Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. REGALO DI NATALE: SARÀ MARCO VINCO IL NUOVO DIRETTORE DEL TEATRO SALIERI. È LUI LA PRIMA SCELTA, SENZA BISOGNO DI OTELMA.

Il 31 dicembre Federico Pupo terminerà il suo terzo mandato da direttore - Fondazione e Amministrazione comunale, nello specifico il sindaco Graziano Lorenzetti e il presidente Stefano Gomiero, dopo due mesi di confronti sembrano aver trovato una transazione o meglio un compromesso sulla modalità di scelta del successore e non solo. Infatti il nuovo accordo tra le parti prevede che la durata in carica del [...]

LEGNAGO. OGGI L’ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA GARIBALDI. IL SINDACO: «NONOSTANTE L’EMERGENZA LA CITTÀ NON POTEVA RIMANERE SENZA EVENTI».

L’accensione dell’albero di Natale in piazza Garibaldi oggi, sabato 28 novembre alle 17, darà il via agli eventi delle Festività natalizie ideate dal Comune di Legnago assieme alla Pro Loco ed alle associazioni dei commercianti ViviLegnago, PortoBello e Casette 7 giorni su 7. «Un Natale che negli eventi è chiaramente condizionato dall’emergenza Covid – ha sottolineato il sindaco Graziano Lorenzetti, durante la presentazione del calendario di [...]

LEGNAGO. VALENTE AL LAVORO PER PORTARE UNA SEZIONE DEI VERONESI NEL MONDO NELLA PIANURA VERONESE.

Far rinascere la sezione del Basso Veronese dell’Associazione Veronesi nel Mondo. L’idea l’ha avuta Claudio Valente, che è stato per molti anni alla guida dell’associazione oltre che referente del mondo agricolo ed economico come presidente di Coldiretti, vicepresidente dell’Ente Fiera di Verona e membro di giunta della Camera di Commercio. Un progetto che lo scorso 21 novembre Valente ha esposto in un incontro alla Fondazione [...]

25 NOVEMBRE. LE ASSOCIAZIONI FANNO RETE: FIDAPA, LEGNAGO DONNA E LE CPO DEL BASSO VERONESE TUTTE UNITE PER GRIDARE «MAI PIÙ VIOLENZA SULLE DONNE».

Il lockdown, l’autoisolamento e il distanziamento sociale hanno indotto una coabitazione forzata di coppie con relazione incrinata. Recenti segnalazioni evidenziano come il fenomeno ha accentuato la violenza domestica e moltiplicato i casi di femminicidio. Le Donne, offese, abusate ed umiliate nelle loro case, spesso alla presenza di minori, hanno avuto difficoltà di accesso alle reti protettive sociali. «Da qui è nata l’esigenza di fare rete [...]

LEGNAGO. VERRÀ PRESENTATO VENERDÌ 27 NOVEMBRE IN STREAMING IL PROGETTO DI BILANCIO PARTECIPATIVO 2020 DEDICATO ALLO SPORT.

Prenderà il via con la presentazione di venerdì prossimo in streaming il progetto del Bilancio Partecipativo 2020. Quello di quest’anno sarà un Bilancio Partecipativo Orientato e il tema scelto è quello dello sport e dell’attività fisica. L’Amministrazione ha messo a disposizione una somma di 80 mila euro e saranno i cittadini di Legnago a decidere come investirli scegliendo tra le proposte progettuali che saranno presentate. [...]

SICUREZZA. L’ARMA RAFFORZA COMPAGNIE E CASERME CON L’ARRIVO DI 44 NUOVI CARABINIERI SUL TERRITORIO DI CUI 10 ALLA COMPAGNIA DI LEGNAGO.

Con un provvedimento del Comando Legione di Padova sono stati assegnati al Comando Provinciale di Verona 44 carabinieri, 8 dei quali donne, che avendo concluso il loro iter di addestramento dal prossimo lunedì 23 novembre saranno impiegati nell’attività di servizio. Il cospicuo numero di Carabinieri in arrivo permetterà, quindi, di rinforzare i presidi dell’Arma nell’intero territorio provinciale, adeguando, in maniera apprezzabile, le risorse umane alle [...]

FALLIMENTI. MERCATONE UNO, FINE ANCHE DELL’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA: A CASA 1300 LAVORATORI, CIRCA 30 A LEGNAGO.

La vicenda imprenditoriale di Mercatone Uno è finita.  L’inizio della fine era iniziato quella mattina di sabato 25 maggio 2019 quando dipendenti e clienti si sono trovati, senza nessun preavviso da parte della proprietà, con le serrande abbassate dei 55 negozi in Italia. Ieri, al Ministero dello Sviluppo economico a Roma il tavolo di crisi ha deciso di chiudere la procedura di amministrazione straordinaria nonostante [...]

LEGNAGO. INTERROGAZIONE IN SENATO DI CIRINNÀ E D’ARIENZO SUL “BONUS GIOVANI COPPIE” DELLA GIUNTA LORENZETTI: «È DISCRIMINATORIO».

«Il Bonus giovani coppie deciso dalla giunta comunale di Legnago è discriminatorio ed ha un sapore oscurantista». Lo affermano nella loro interrogazione presentata oggi in Senato gli onorevoli del Pd Monica Cirinnà e Vincenzo D’Arienzo. Sotto accusa la delibera con cui il 19 agosto la giunta comunale di Legnago ha avviato l’iniziativa denominata “Bonus giovani coppie”, ovvero l’erogazione di un contributo economico dell’ammontare di 300 [...]

REGIONE VENETO. INTERVENTI A FAVORE DEI NUOVI NATI. ISTITUITO L’ASSEGNO PRENATALE DI 1.000 EURO DA RICHIEDERE IN COMUNE.

L’assessorato alle Politiche sociali e Famiglia del Comune di Legnago informa che la Regione Veneto ha istituito l'assegno prenatale per sostenere la natalità e i nuclei familiari nel fronteggiare i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino. «Il calo delle nascite e la fragilità della famiglia sono la prima grande emergenza sociale del Veneto – dichiara l’assessore [...]

COVID. L’APPELLO DI GIRARDI: «CHI È GUARITO DONI IL PLASMA». LO SI PUÒ DONARE ANCHE NEGLI OSPEDALI DI LEGNAGO E SAN BONIFACIO OLTRE CHE A VERONA.

«Il plasma iperimmune è un'arma fondamentale nella lotta contro la pandemia». Partendo da questa considerazione l'Ulss 9 Scaligera torna a chiedere ai guariti dal Covid 19 di donare alla Banca del plasma della Regione. La Regione del Veneto è stata la prima, in Italia, così come dichiarato dal presidente Zaia durante la conferenza stampa del 6 maggio, a predisporre una Banca del Plasma “iperimmune” per [...]