Aziende

/Aziende
­

AQUARDENS CAMBIA PROPRIETÀ: IL FONDO FRANCESE EURAZEO ENTRA NEL CAPITALE E LANCIA 70 MILIONI DI INVESTIMENTI.

Pescantina. A diciassette anni esatti dalla sua fondazione, Aquardens – il più grande parco termale d’Italia – apre un nuovo capitolo della sua storia con l’ingresso del fondo francese Eurazeo e un piano di sviluppo da 70 milioni di euro entro il 2029. La firma ufficiale del closing è avvenuta lo scorso 3 giugno, nella stessa data che nel 2008 segnò la nascita della società [...]

ESA-COM CAMBIA GUIDA: MIRKO CORRÀ È IL NUOVO PRESIDENTE. «TERRITORIO, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DEL NOSTRO IMPEGNO»

Cambio al vertice di ESA-Com. L’assemblea dei soci ha nominato Mirko Corrà nuovo presidente della società per il triennio 2025-2028. Subentra a Maurizio Lorenzetti, che lascia dopo nove anni di presidenza, dal 2016 a oggi, durante i quali l’azienda è cresciuta e si è profondamente trasformata, diventando uno dei principali operatori pubblici del settore ambientale nel Bacino Verona Sud. Con Corrà, 57 anni, siederanno nel [...]

ZAI, IL CUORE LOGISTICO DI VERONA BATTE FORTE: 2,7 MILIONI DI UTILE NEL 2024 E INVESTIMENTI STRATEGICI PER IL FUTURO.

Presentato il bilancio del Consorzio ZAI: in crescita fatturato, utile e progetti tecnologici. Gasparato: «Risultati sopra le attese, continueremo a innovare per Verona» Il Consorzio ZAI – Interporto Quadrante Europa archivia il 2024 con numeri solidi e una visione strategica ben tracciata: utile netto pari a 2,76 milioni di euro, fatturato in crescita a 17 milioni (+41% rispetto al 2023), e investimenti per il futuro [...]

ATER VERONA, UN MODELLO NAZIONALE. MATTUZZI: «IN QUATTRO ANNI RIQUALIFICATI OLTRE 1.300 ALLOGGI GRAZIE AL SUPERBONUS 110%». [VIDEO]

Dal 2020 al 2024, oltre 110 milioni investiti per rigenerare il 32% del patrimonio edilizio. “Abbiamo colto un’occasione unica e migliorato la vita di migliaia di cittadini” Quattro anni di lavoro intenso, avviati nel novembre 2020, che oggi restituiscono alla città e alla provincia un patrimonio edilizio pubblico profondamente trasformato. I dati sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la [...]

UE. BORCHIA (LEGA): «AZIENDE IN FUGA DALL’EUROPA, IL GREEN DEAL STA SOFFOCANDO LE IMPRESE VENETE». ALLARME LANCIATO DA RIELLO (AERMEC).

Il Green Deal europeo, lanciato dalla Commissione UE a dicembre 2019, nasce con l’obiettivo di trasformare l’Europa nel primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. Un piano ambizioso che, dietro la patina ecologista, si è tradotto in una raffica di norme soffocanti per l’industria: limiti sempre più stringenti, costi energetici alle stelle e una burocrazia paralizzante. A lanciare l’allarme, stavolta, è Alessandro Riello, [...]

ECONOMIA: ALESSANDRO RIELLO: «GREEN DEAL E DAZI: ECCO PERCHÉ AERMEC SCEGLIERÀ GLI STATI UNITI PER LA PRODUZIONE».

Aermec, azienda leader nella climatizzazione mondiale con sede a Bevilacqua, 370 milioni di euro di fatturato 2024 - in aumento rispetto ai 360 del 2023 -, cuore del Gruppo Giordano Riello che ne vale 600, ha annunciato un'importante svolta strategica: l'apertura di uno stabilimento produttivo negli Stati Uniti. Questa decisione segna un cambiamento significativo per un'impresa che ha sempre fatto della produzione in Italia un [...]

INDUSTRIA IN CRISI. CASSA INTEGRAZIONE IN AUMENTO E AZIENDE IN DIFFICOLTÀ NEL SETTORE MANIFATTURIERO. I SINDACATI SULLE BARRICATE.

I dati sull’aumento della cassa integrazione nel Veronese nel 2024 sono allarmanti e confermano un trend preoccupante per l’economia locale. Il +38% rispetto all’anno precedente segnala una difficoltà diffusa tra le imprese, specialmente nei settori manifatturieri. Il fatto che il 2024 si sia chiuso con questi numeri e che il 2025 sia iniziato con forti tensioni in aziende come Brahma di Legnago, Giordano Controls di [...]

ATV DIVENTA S.P.A.: NUOVA GOVERNANCE E STRATEGIA PER IL FUTURO DEL TRASPORTO PUBBLICO VERONESE. PRESIDENTE È MAZZA, AD BETTARELLO.

Si è svolta ieri la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di ATV, in seguito alla trasformazione della società da S.r.l. a S.p.A., decisione deliberata dall’Assemblea il 29 gennaio. Questo cambiamento segna un passaggio cruciale per l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Verona e provincia, con l’obiettivo di rafforzarne la struttura e migliorarne la competitività. Alla guida del nuovo CdA c’è Giuseppe Mazza [...]

AZIENDE. [VIDEO] NOVANT’ANNI DI APSA DELLA FAMIGLIA BALDO. NEL 1935 ANGELO FONDÒ LE BASI DI QUELLI CHE OGGI SONO I DISTRIBUTORI “AL RISPARMIO”.

Dal 1935, dietro l’acronimo APSA (inizialmente Azienda Petroli Società Anonima) si cela la storia della famiglia Baldo, protagonista di un percorso imprenditoriale che affonda le sue radici a Verona. Fu Angelo Baldo a fondare l’azienda, inizialmente attiva nel settore dei trasporti, che negli anni ’40 si orientò verso il comparto petrolifero, iniziando con il trasporto per poi estendere l’attività alla commercializzazione di carburanti. Il primo [...]

AMBIENTE. ESA-COM LANCIA UNA VIDEO GUIDA MULTILINGUE PER UNA GESTIONE INNOVATIVA E CONSAPEVOLE DEI RIFIUTI.

ESA-Com ha presentato una video guida digitale e multilingue con l’intento di migliorare la gestione dei rifiuti in 25 comuni del Bacino Verona Sud, mirando a sensibilizzare oltre 130mila cittadini. ESA-Com, l’azienda pubblica di Nogara specializzata nella gestione integrata dei rifiuti nel bacino territoriale Verona Sud, introduce una video guida multilingue innovativa, pensata per migliorare la comunicazione con i cittadini e promuovere una gestione consapevole [...]