Libri

/Libri
­

LEGNAGO. AL FIORONI “MILVA, L’ULTIMA DIVA”, LA BIOGRAFIA SCRITTA E PRESENTATA DALLA FIGLIA MARTINA. DOMANI, MERCOLEDÌ 28 GIUGNO CON MADDALENA CRIPPA.

Tra le rappresentazioni a cartellone, dell’Estate al Fioroni da segnalare “Milva, l’ultima diva” (La nave di Teseo, 2023), biografia della famosa cantante e attrice sarà presentata domani , mercoledì 28 giugno ore 21.30 presso Giardino di Palazzo Fioroni dalla figlia Martina Corgnati, con video proiezioni e letture dell’attrice Maddalena Crippa voce narrante. L’evento è a [...]

CEREA. GIADA ROSSIN OSPITE A INCONTRI D’AUTORE CON TRE LIBRI PER RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA “BRUNO BRESCIANI”, SABATO 17 GIUGNO.

Per la rassegna Incontri d’Autore, promossa dall’assessorato alla Cultura e dalla biblioteca comunale “Bruno Bresciani” di Cerea, sabato 17 giugno alle 16:30 sarà ospite Giada Rossin, autrice e illustratrice, che presenterà ben tre libri per bambini e ragazzi: Le avventure di Jade e Isabella; Passeggiando con Panda e I misteri del cellulare. L’incontro con l’autrice [...]

BOVOLONE. IL COLONNELLO DELLA DIA MARZOCCHI SARÀ ALL’AUDITORIUM PER PRESENTARE IL SUO LIBRO “LA MAFIA SPIEGATA A MIA FIGLIA”.

Si intitola “La mafia spiegata a mia figlia” (Armando Editore) il nuovo libro di Edoardo Marzocchi (nella foto), che sarà presentato dall’autore a Bovolone venerdì 19 maggio, alle ore 17:00 presso l’Auditorium Comunale; l’ingresso è libero. Tenente Colonnello della Guardia di Finanza, originario di Grosseto e da molti anni in servizio alla DIA Direzione Investigativa [...]

LEGNAGO. AL CENTRO ARCHEOLOGICO STEFANO VALDEGAMBERI SPIEGA “LE ORIGINI DEL LINGUAGGIO”. UN LIBRO PER CAPIRE COME SONO NATE LE PAROLE.

Sarà presentata domenica 7 maggio alle 17.30 presso il Centro Ambientale Archeologico di Legnago l’ultima fatica letteraria del consigliere regionale Stefano Valdegamberi (nella foto): “Le origini del linguaggio”, Edizioni Zerotre. L’evento è realizzato in collaborazione conl’assessorato alla Cultura e Attività Economiche del comune di Legnago; l’Assiociaxione culturale ArteMia e CAA Museo Civico. Moderatore dell’incontro sarà Toufik [...]

LEGNAGO. PER IL FESTIVAL DELLA FIABA ARRIVA AL CENTRO AMBIENTALE “SIR” SIMONE TEMPIA CON “VITA CON LLOYD”.

Mercoledì 10 maggio, alle ore 20.30, al Centro Ambientale Archeologico in via Enrico Fermi 10, si svolgerà un incontro con uno scrittore importante: Simone Tempia. L'autore è molto conosciuto sui social con la sua pagina Facebook dedicata ad un maggiordomo immaginario, Lloyd, saggio consigliere di Sir, personaggio in perenne ricerca di se stesso e di [...]

LEGNAGO. LA “CASA DEI RICORDI” DI LUISA GOLO IN AIUTO ALLE PERSONE DEBOLI. UNA INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ.

Domani, giovedì 20 Aprile ore 20.30 presso il Centro Ambientale Archeologico si svolgerà l'iniziativa di presentazione dell'ultimo libro dell'autrice Legnaghese, Luisa Golo, "La Casa dei Ricordi". Parte del ricavato della vendita verrà devoluto in beneficenza al Consultorio Familiare Cattolico di Legnago, realtà che opera da decenni sul nostro territorio offrendo un servizio gratuito di supporto [...]

VINITALY. [VIDEO] GASDIA-TOMMASI: PROVE DI DISGELO OGGI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA “VERONA. PATRIMONIO DELL’UNESCO”.

È stata presentata a Vinitaly, dal Governatore del Veneto Luca Zaia la nuova Guida del quotidiano Repubblica su Verona, città patrimonio Unesco, la prima dedicata ai 9 siti Unesco presenti in Veneto. «Un racconto affascinante dei tesori Unesco del Veneto che si arricchisce con un nuovo capitolo dedicato a Verona: le Guide di Repubblica si [...]

LIBRI. DOPO I PREMI LETTERARI DELLO SCORSO ANNO ESCE IL NUOVO SAGGIO DI FEDERICO CARBONINI “LA FERROVIA OSTIGLIA-TREVISO”.

Pubblicato da Edizioni03, storica Casa Editrice di San Giovanni Lupatoto, la nuova opera libro dello scrittore e storico Federico Carbonini dal titolo “La ferrovia Ostiglia-Treviso”. «Un saggio - spiega l’autore - nel quale parto dall'esposizione delle concause che hanno portato alla chiusura dell'ex ferrovia Ostiglia-Treviso per poi effettuare un'analisi critica sui vari progetti di recupero [...]

BOVOLONE. ALLA FIERA DI SAN BIAGIO L’ORO GIALLO, UN LIBRO E UNA STORIA RACCONTATA DA GIORGIA MIAZZO E GIANLUCA PARISE.

È stato un incontro di grande spessore quello che l’Associazione Veronesi nel Mondo il collaborazione con il Gruppo flolkloristico El Paiar, varie altre associazioni e con il patrocinio del Comune di Bovolone e della Pro Loco, ha organizzato ieri, domenica 5 febbraio, nell’Auditorium comunale di via Vescovado a Bovolone nel contesto della Fiera di San [...]

STORIE. ‘LEGNAGO FORZA 100’ UN LIBRO SU UN SECOLO DI CALCIO. DA FRANCE A MICHELAZZI: CENT’ANNI DI BIANCOAZZURRO.

Cento anni di storia in un libro, ‘Legnago Forza 100’, a ripercorrere un secolo di calcio in un cammino iniziato nel lontano 1921. L’opera, curata da Federico Zuliani, è stata presentata al teatro Salus di Legnago. In prima fila anche tante leggende della società fra ex dirigenti, allenatori e giocatori. Una storia affascinante, racchiusa in [...]