Regione Veneto

/Regione Veneto
­

SENTENZA PFAS: SVOLTA STORICA PER LA GIUSTIZIA AMBIENTALE. CONDANNATI 11 IMPUTATI NEL MAXI-PROCESSO DI VICENZA

Vicenza, 28 giugno 2025 – È un giorno destinato a lasciare il segno nella lunga battaglia per la tutela dell’ambiente e della salute collettiva. Il 26 giugno, il Tribunale di Vicenza ha emesso la tanto attesa sentenza nel più imponente processo italiano sull’inquinamento da PFAS, riconoscendo 11 condanne su 15 imputati e stabilendo interdizioni, pene detentive e risarcimenti milionari. Una vittoria che premia anni di [...]

VENETO: 14,5 MILIONI DI EURO PER 40 INTERVENTI SU MOBILITÀ E SICUREZZA STRADALE. OTTO FINANZIAMENTI IN PROVINCIA DI VERONA.

La Regione del Veneto investe ancora sulla sicurezza stradale: con una delibera approvata in Giunta, è stata ufficializzata la graduatoria dei progetti comunali ammessi a finanziamento nell’ambito della legge regionale 39/1991. Si tratta di 40 interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale, finanziati per 14,5 milioni di euro su un totale di opere del valore complessivo di oltre 30 milioni di euro. «Tra [...]

VENETO: BANDO DA 3 MILIONI DI EURO PER IMPRESE FEMMINILI E PROFESSIONISTE. SCADENZA: MARTEDÌ 25 MARZO 2025, ORE 12:00.

La Regione Veneto, su iniziativa dell’assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato, ha approvato con delibera n. 171 del 25 febbraio 2025 un nuovo bando per sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile e le professioniste. L’annuncio arriva dalla consigliera regionale Alessandra Sponda, che sottolinea l’importanza dell’iniziativa per rafforzare l’imprenditoria femminile nei settori artigianato, industria, commercio e servizi. Risorse e obiettivi Il bando, finanziato con 3 [...]

REGIONE. APPROVATO IL NUOVO PIANO ENERGETICO DEL VENETO: IL RELATORE ANDREOLI: «UN PIANO PER UNA REGIONE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE».

La Regione Veneto ha approvato un nuovo Piano Energetico volto a rendere il territorio più sostenibile, migliorare l’efficienza energetica e incentivare le fonti rinnovabili. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e adeguarsi agli standard richiesti dall’Unione Europea, nel quadro di una transizione ecologica che coniuga sviluppo economico e tutela ambientale. Cosa Prevede il Piano Energetico del Veneto? Il piano stabilisce quattro obiettivi principali da raggiungere entro [...]

SOAVE. DALLA REGIONE UN CONTRIBUTO DI 14 MILA EURO PER LO STUDIO DELLA NUOVA PIANIFICAZIONE URBANISTICA DEL BORGO.

Cura dell'ecosistema, limitazione del consumo di suolo e protezione di quelle colline che nel 2018 hanno consentito a Soave di ottenere il titolo di patrimonio agricolo mondiale dell'umanità dalla FAO, agenzia specializzata delle Nazioni Unite. Sono queste le direttrici che guideranno la realizzazione del nuovo Piano di Assetto del Territorio di Soave o, per coloro che sono affezionati alle vecchie denominazioni, Piano regolatore generale. Uno [...]

SOAVE E COLOGNOLA AI COLLI. [VIDEO] PRESENTATE IN REGIONE LA FESTA MEDIEVALE E LA SAGRA DEI BISI ANCORA ASSIEME PROTAGONISTE DEL TERRITORIO.

Presentate a Venezia, a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto con Alberto Bozza la Festa medievale e del vino Soave, che si terrà a Soave dal 17 al 19 maggio prossimi, e la 66^ edizione della Sagra dei bisi, che si svolgerà dal 17 al 27 maggio, a Colognola ai Colli. «Una collaborazione che, come amministratori, siamo riusciti ad avviare per il [...]

EVENTI. 4° FESTIVAL DELLE PRO LOCO DEL VENETO: IL CONSORZIO BASSO VERONESE INVITA TUTTI, DOMENICA 7 APRILE, A PIAZZOLA SUL BRENTA.

Ritorna a Piazzola sul Brenta nel padovano, il 6 e 7 aprile 2024, un evento unico nel suo genere: il 4° Festival delle Pro Loco del Veneto. Due giornate dedicate alle tradizioni, all’enogastronomia e al folclore di cui le Pro Loco sono da anni orgogliose portabandiera. Tutti i sapori, i colori e il folcklore della Regione Veneto. Due giorni all’insegna delle tradizioni, dell’enogastronomia e degli [...]

REGIONE VENETO. [VIDEO] NEL CONCORSO REGIONALE SULLA TUTELA DEL PATRIMONIO VENETO, PREMIATE 8 SCUOLE VERONESI, 3 SONO DI LEGNAGO.

Lunedì, 25 marzo, al Teatro Toniolo di Mestre, in provincia di Venezia, otto scuole veronesi sono state premiate durante la tredicesima edizione del concorso "Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto". L'iniziativa della Regione Veneto, promossa in collaborazione con l'Unpli e con l'ufficio scolastico regionale, era rivolta alle scuole del Veneto e alle scuole italiane d'Istria. I progetti proposti sono stati in [...]

SOAVE. PER LA GIORNATA REGIONALE DEI COLLI VENETI LA REGIONE HA SCELTO SOAVE. DOMENICA 24 MARZO UNA GRANDE FESTA ANIMERÀ LA PERLA DELL’EST.

Istituita ufficialmente dalla Regione del Veneto nel 2021, la Giornata Regionale per i Colli Veneti si svolgerà la prima domenica di primavera, che quest’anno cade il 24 marzo 2024. Il progetto nasce con la precisa volontà di valorizzare il patrimonio naturalistico, storico, culturale, sportivo ed enogastronomico dei nostri Colli Veneti, la cui ricchezza è composta da un mosaico di paesaggi unici, piccoli borghi, remote chiesette, [...]

REGIONE. PROGETTO DI LEGGE SU INTEGRAZIONI FUNZIONI E TUTELA POLIZIA LOCALE. POLATO (FDI): «UN PASSO AVANTI VERSO LA RIFORMA ORGANICA».

È intervenuto anche il gruppo di Fratelli d’Italia con il consigliere regionale Daniele Polato, già assessore alla Sicurezza nel Comune di Verona, all’audizione di oggi, giovedì 20 marzo, dei comandanti delle Polizie Locali di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza. Al centro del tavolo della Prima commissione del Consiglio Regionale, il Progetto di legge statale n. 43 che mira all’integrazione progressiva di funzioni [...]