Servizi

/Servizi
­

TRASPORTI. ATV, DAL 9 GIUGNO SCATTANO GLI ORARI ESTIVI DEI BUS: CONFERMATI I SERVIZI E INTRODOTTE NOVITÀ PER TURISTI E PENDOLARI.

Da lunedì 9 giugno 2025 entra in vigore l’orario estivo del trasporto pubblico di ATV, che interesserà l’intera rete urbana ed extraurbana. Confermata in gran parte la struttura dello scorso anno, con l’aggiunta di alcune importanti novità, sia in città che nel territorio provinciale, soprattutto nelle aree a vocazione turistica. Per tutta l’estate sarà garantito un servizio a pieno regime, pensato per rispondere tanto alle [...]

BOLLETTE DELL’ACQUA. 250MILA EURO PER IL FONDO DI SOLIDARIETÀ SOCIALE: PUBBLICATO IL BANDO ATO 2025 PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ.

Un sostegno concreto per le famiglie veronesi in difficoltà. È stato pubblicato in questi giorni il bando 2025 del Fondo di solidarietà sociale promosso dall’ATO Veronese, ente garante del servizio idrico integrato per Verona e provincia. A disposizione dei Comuni ci sono 250.000 euro, destinati a coprire il rimborso delle bollette dell’acqua dei cittadini che si trovano in una situazione economica svantaggiata. Come funziona il [...]

RIFIUTI. AL VIA LE NUOVE ISOLE ECOLOGICHE INTERCOMUNALI DI ESACOM CHE POTRANNO ESSERE CONDIVISE DAI COMUNI.

A partire dal 1° aprile 2025, entrano in funzione le Isole Ecologiche Intercomunali, un’iniziativa volta a migliorare il servizio di raccolta differenziata e semplificare il conferimento dei rifiuti per i cittadini. Grazie a questa novità, diversi Comuni potranno accedere agli ecocentri più vicini, ottimizzando l’utilizzo delle strutture già presenti sul territorio. Le nuove isole ecologiche intercomunali Ecco l’elenco delle isole ecologiche e dei Comuni che [...]

PENSIONI. POSTE ITALIANE: NELLA PROVINCIA DI VERONA LE PENSIONI DI GENNAIO SONO IN PAGAMENTO DA DOMANI VENERDÌ 3 GENNAIO 2025.

Poste Italiane comunica che in tutti gli uffici postali della provincia di Verona le pensioni del mese di gennaio saranno in pagamento a partire da venerdì 3 gennaio. Sempre a partire da domani le pensioni di gennaio saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta [...]

CEREA-CASALEONE-SANGUINETTO. AL VIA I CORSI E GLI INCONTRI SULLA FORMAZIONE E PREVENZIONE DI “FORMAGIOVANI INCOMUNE 2024”

Al via i corsi e le serate sulla prevenzione promosse dalla Consulta dei Giovani di Cerea, in collaborazione con gli assessorati alle Politiche giovanili dei Comuni di Cerea, Casaleone e Sanguinetto e con la parrocchia di Cerea. Dalla lingua dei segni all’utilizzo dei defibrillatori, fino ad arrivare all’ambito cinematografico. Il nuovo ciclo di incontri gratuiti dal titolo “Formagiovani #incomune 2024” toccherà temi molto diversi tra [...]

LEGNAGO. ATER VERONA DA OTTOBRE APRE IN MUNICIPIO LO SPORTELLO PER L’INQUILINO. MATTUZZI: «UN FILO DIRETTO CON GLI ASSEGNATARI».

Gli assegnatari di case popolari di Legnago potranno ora contare su un nuovo servizio offerto dall'ATER di Verona, in collaborazione con l'Amministrazione locale, per facilitare il disbrigo di pratiche tecniche legate alle manutenzioni concernenti gli immobili di Edilizia Residenziale Pubblica. Nel 2022, ATER aveva già coinvolto il Comune di Legnago in due importanti progetti pilota legati alla gestione del «Regolamento dei diritti e doveri degli [...]

LEGNAGO. [VIDEO] PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO DI SIVE: DAL 2025 CAMBIANO MODALITÀ E CONTENITORE PER LA RACCOLTA DI CARTA/CARTONE E SECCO.

Ieri mattina, nella Sala consigliare di Palazzo de’ Stefani a Legnago, è stato presentato il progetto di Sive riguardante il nuovo servizio di raccolta differenziata per carta/cartone e secco, che sarà operativo dal 2025 nei comuni serviti dall’ente: Albaredo d'Adige, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Cerea, Cologna Veneta, Legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, Sanguinetto, Veronella, Villa Bartolomea e Zimella. All'incontro hanno partecipato il vicesindaco e assessore [...]

ATO VERONESE: INSEDIATI I SETTE NUOVI COMPONENTI NEL “COMITATO CONSULTIVO DEGLI UTENTI” PER IL CONTROLLO QUALITÀ DEI SERVIZI.

Prima riunione e insediamento ufficiale, giovedì 12 settembre, del Comitato Consultivo degli Utenti dell’ATO Veronese, rinnovato nei suoi componenti: è la “lente” delle associazioni di categoria dentro l’ATO Veronese, garante del servizio idrico integrato per Verona e provincia, ha sette nuovi membri. I nuovi componenti. Il Comitato è costituito da Maurizio Framba, di Federconsumatori, che ricopre il ruolo di presidente; Gianluca Godi, presidente del Movimento [...]

CONSORZIO ZAI. L’ENTE PRESIEDUTO DA GASPARATO INVESTE OLTRE 1 MILIONE NELLA DIGITALIZZAZIONE CON IL PROGETTO FVS-ELODIE.

Consorzio Zai, l'ente presieduto da Matteo Gasparato (nella foti) ha previsto un investimento, cofinanziato al 50% dal PNRR, per migliorare le infrastrutture digitali del Quadrante Europa. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con il decreto firmato il 30 agosto 2024, l’avvio del progetto FVS-ELODIE (FVS European Logistic Organized Data Exchange Environment), promosso da UIR (Unione Interporti Riuniti). Questo ambizioso piano, che coinvolge direttamente [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. L’OPPOSIZIONE CON FALAVIGNA ATTACCA SUL PARCO SCUOLA CANGRANDE E SUL PALAZZETTO. LERIN: «È UNA POLEMICA INUTILE».

«Al ritorno a scuola gli alunni della scuola Primaria Cangrande di via Cà dei Sordi a San Giovanni Lupatoto si trovano con la sgradita sorpresa di non poter nuovamente usufruire del cortile, dotato oltretutto di campetto di calcio, dal momento che i lavori non sono ancora terminati» - A chiedere all’Amministrazione, per l’ennesima volta, quando tornerà agibile sono i consiglieri comunali di opposizione della “Lista [...]