Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

CEREA. IL PELALOCA RIMESSO A NUOVO: NUOVA ILLUMINAZIONE, SEMINA DEL CAMPO E RIPRISTINO PISTA DI ATLETICA. COSTO 90MILA EURO FINANZIATI.

Il Comune di Cerea ha completato l’intervento di riqualificazione dell’impianto di illuminazione all’interno del campo da calcio Pelaloca. Al centro dei lavori, del costo di circa 90mila finanziati con un contributo statale, è stato in particolare il campo da calcio principale, con le 4 torri faro, ognuna con 7 proiettori di moduli a led. La torre faro posta nell’angolo a sud-est del campo è stata [...]

ENERGIA E GAS. ATTENZIONE ALLE TRUFFE. POLTRONIERI: «ANCHE NEL 2024 PESANTI MULTE IRROGATE A DIVERSI FORNITORI DI GAS E DI ENERGIA».

Continuano i controlli da parte degli organi preposti nel richiamare e sanzionare società fornitrici di energia e gas per comportamento scorretto. «L’accusa per queste società multate è di aver adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori nell’accettare modifiche in aumento dei prezzi di gas e di energia » a sottolinearlo è Loriano Tomelleri (nella foto) amministratore unico di Lupatotina Gas e Luce la multienergy di San [...]

CONCORSI. AL VIA LE PROCEDURE PER IL RECLUTAMENTO DI 65 ALLIEVI UFFICIALI DELL’ARMA DEI CARABINIERI. LE DOMANDE FINO AL 15 GENNAIO.

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online da oggi fino al 15 gennaio attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana e di conoscenza della lingua inglese, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici [...]

BEVILACQUA. GRAN CAPODANNO MEDIEVALE AL CASTELLO. UN’EMOZIONE UNICA CON CENA ANIMATA, SPETTACOLO DEL FUOCO E BALLO SERALE.

Un’idea per il Capodanno, anzi per un Gran Capodanno Medievale con un Gran Cenone in compagnia di musici, giullari e sputafuoco, giochi e sollazzi medievali. Brindisi di mezzanotte con l'emozionante spettacolo del fuoco. Festeggiate l'arrivo del nuovo anno in compagnia di amici e parenti. Sarà una serata davvero speciale, che si svolgerà tra le storiche sale affrescate del Castello Bevilacqua. Per questa tanto atteso evento, [...]

LEGNAGO. DRUSILLA FOER ARRIVA AL TEATRO SALIERI CON “VENERE NEMICA”. DA AMORE E PSICHE DI APULEIO. VENERDÌ 20 DICEMBRE.

La Dea dell’amore, catapultata nella Parigi dei mortali per vivere finalmente nell’imperfezione dell’umano, è in arrivo al Teatro Salieri di Legnago venerdì 20 dicembre, ore 20:45. Lo spettacolo Venere Nemica rileggerà il celebre mito di Apuleio “Amore e Psiche” avvicinandolo ai sentimenti contemporanei. Nei panni dell’antica divinità, l’ironica ed elegante Drusilla Foer, per declinare alcuni grandi temi odierni: dalla competizione tra suocera e nuora allo [...]

LEGNAGO. “MUSICHE IMMORTALI AL CINEMA… PARADISO” È IL TITOLO DEL CONCERTO IMPERDIBILE AL CENTRO ARCHEOLOGICO GIOVEDÌ 19 DICEMBRE.

Un evento da non perdere che raccoglie le colonne sonore che hanno segnato la nostra vita dal 1935 al 2000, in programma giovedì 19 dicembre alle 20:45 presso il Centro Ambientale Archeologico Museo Civico di Legnago. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Fioroni diretta da Federico Melotto e presieduta da Luigi Tin, ai quali va il merito di offrire sempre una proposta culturale di elevata qualità. [...]

NOGARA. È MORTO PAOLO ANDREOLI, IL PROFESSORE FU SINDACO PER 20 ANNI DELLA “ROSSA NOGARA”. AVEVA 75 ANNI.

Il mondo della politica e la comunità di Nogara piangono Paolo Andreoli. È morto oggi pomeriggio, ricoverato da domenica all’ospedale dì Legnago dopo un improvviso malore in casa. Sindaco del comune del Basso veronese tra il 1984 e il 1985 e poi per quasi vent'anni dal 1986 al 2005, il professor Andreoli si è spento all'ospedale di Legnago in seguito ad un malore che lo [...]

NOGARA. MENTRE IL TEATRINO DELLA POLITICA VA IN SCENA I NOGARESI STANNO A GUARDARE MA NON APPLAUDONO LO SPETTACOLO.

Sembra sempre più una guerra personale quella intrapresa dal creator digitale e consigliere di minoranza della lista Il Coraggio di Cambiare Nogara, Mirco Moreschi, che in queste ore ha lanciato un nuovo j’accuse contro il sindaco Flavio Pasini e il vicesindaco, Marco Poltronieri, rei di autocelebrarsi sui social come i principali artefici della realizzazione dell'acquedotto Nogara-Gazzo di Acque Veronesi. «Uno degli sport preferiti del vicesindaco [...]

SOAVE. GRANDE FESTA PER I 30 ANNI DEL GAL BALDO-LESSINIA GUIDATO DA ERMANNO ANSELMI E L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE A SOAVE.

Una festa con tante emozioni quella che si è celebrata sabato 7 dicembre nel piazzale antistante il Municipio di Soave, in via G.Camuzzoni 8. L’occasione è stata fornita dal 30esimo anniversario della fondazione del GAL Baldo-Lessinia, le cui origini risalgono al 1994. Presenti in sala autorità regionali, a partire dalla vicepresidente della Regione del Veneto Elisa De Berti, ai consiglieri Anna Maria Bigon, Alberto Bozza, [...]

CEREA. PRIME PATENTI RITIRATE DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA: INCIDENTE STRADALE CAUSATO DA UN 29ENNE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

Nella notte di ieri 14 dicembre, a Cerea, un 29enne italiano ha perso il controllo dell’autovettura, quasi certamente a causa dello stato di ubriachezza, provocando un autonomo incidente stradale. Il conducente alla guida dell’autovettura ha urtato contro due cartelli stradali e abbattuto un palo dell'illuminazione pubblica, senza causare danni ad altri utenti della strada. Immediatamente dopo l'incidente, i Carabinieri della Radiomobile di Legnago sono intervenuti [...]