Politica

/Politica
­

VENEZIA. IL GOVERNATORE ZAIA NOMINA LA NUOVA GIUNTA. ELISA DE BERTI È VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO.

Cambio in Veneto. Una donna, avvocato, alla vicepresidenza della Regione. Il governatore della Regione Luca Zaia ha infatti nominato la veronese Elisa De Berti, già membro della precedente giunta, nuovo vicepresidente della giunta. Zaia lo ha annunciato durante la conferenza stampa a Palazzo Balbi spiegando che «De Berti raccoglie il testimone di Gianluca Forcolin», che rassegnò le dimissioni dopo essere rimasto coinvolto nella vicenda del [...]

LEGNAGO. ZULIANI E TOSATO AL MINISTRO FRANCESCHINI: «SI FACCIA QUI IL MUSEO ARCHEOLOGICO»

Il caso dei reperti del museo archeologico di Legnago finisce in Parlamento con i senatori Zuliani e Tosato che ribaltano la frittata: «Perché non facciamo il Museo Archeologico Nazionale Veronese a Legnago?» Dopo la lettera del sindaco Graziano  Lorenzetti, inviata ai primi di ottobre al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, per chiedere un suo intervento contro la «spogliazione», [...]

BOVOLONE. CASTELLINI: «MI SONO DIMESSO DA CAPOGRUPPO E DA DELEGATO ALLA CULTURA E SICUREZZA, MA RESTO AL MIO POSTO IN CONSIGLIO».

Vladimir Castellini ha consegnato oggi al sindaco di Bovolone, Emilietto Mirandola, le sue dimissioni da capogruppo e da delegato alla cultura, sicurezza e immigrazione dopo essere stato coinvolto in una vicenda giudiziaria. Rimane, però, in consiglio comunale. L’esponente di Fratelli d’Italia è rimasto coinvolto in una vicenda che lo ha visto nei giorni scorsi rinviato a giudizio per bancarotta riguardo al fallimento della società cooperativa [...]

SANITÀ. IN VENETO “IMMUNI” E’ RIMASTA INATTIVA. C’È SPERANZA?

Il ministro della Salute Roberto Speranza non era al corrente che di fatto l’applicazione “Immuni” voluta dal suo dicastero non è mai entrata in funzione in Veneto, una regione di 5 milioni di abitanti, crocevia commerciale e meta turistica tra le più frequentate d’Europa? Il fatto, anche se pare già passato in cavalleria, è tutt’altro che trascurabile. “Immuni”, l’applicazione che dovrebbe avvertirci tramite il nostro [...]

PESCHIERA DEL GARDA. VERTICE TRA RIVA DESTRA E FRATELLI D’ITALIA PER RINSALDARE A DUE ANNI DI DISTANZA IL PATTO FEDERATIVO.

Si è tenuto sabato 10 ottobre presso la sala consiliare di piazza San Marco a Peschiera del Garda l’incontro delle delegazioni regionali di Riva Destra del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia per fare il punto della situazione, a esattamente due anni di distanza dal patto federativo con Fratelli d'Italia, stipulato ufficialmente con l'intervento della stessa Giorgia Meloni alla direzione nazionale [...]

Il sindaco di Bovolone, Emilietto Mirandola, in accordo con gli altri componenti della giunta, ha comunicato ieri la revoca delle deleghe a Orfeo Pozzani, assessore allo Sport, Lavori Pubblici, Patrimonio, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Croce Rossa. «Una decisione necessaria – spiega il primo cittadino – a seguito del comportamento di Pozzani che ha di fatto agito in totale dissonanza con il resto dei [...]

BOVOLONE. SCOSSONE NELLA POLITICA: CASTELLINI E “RAMBO” BISSOLI FINISCONO A PROCESSO PER BENI DISTRATTI IN UN FALLIMENTO.

Tegola giudiziaria per Roberto “Rambo” Bissoli, 73 anni, ex presidente di Serit, rinviato a giudizio, giovedì 7 ottobre, con Vladimir Castellini, 41 anni a novembre, consigliere comunale e attuale capogruppo di maggioranza a Bovolone oltre a consigliere con delega alla Cultura, sicurezza e immigrazione e da luglio responsabile del circolo locale di Fratelli d'Italia. Entrambi finiranno a processo per rispondere di presunti illeciti connessi al [...]

BONAVIGO. GOBBI RICONFERMATO SINDACO SCEGLIE SCHIO COME SUO VICE.

Ermanno Gobbi riconfermato per la terza volta sindaco di Bonavigo con il 44,30% dei voti. Battuti gli sfidanti Gianluca Cavallaro, secondo con il 30,77% e Luigi Fontana fermo al 24,93%. Un voto arrivato dopo l’improvvisa caduta di Gobbi, ad un anno dalla normale scadenza, dopo che la maggioranza dei consiglieri comunali, l’11 giugno scorso, ha firmato le dimissioni mandando a casa il sindaco e consegnando [...]

LEGNAGO. NUOVO INCARICO DELLA GIUNTA DA 9,5 MILA EURO AD UN PROFESSIONISTA PER UN RAPPORTO SULLA LESE CAPITANATA DA RETTONDINI.

Un’interpellanza presentata da Diego Porfido assieme agli altri consiglieri d’opposizione svela la decisione della giunta: altra spesa dopo i 38,5 mila euro a Venturato Il Comune di Legnago ha deciso di spendere 9.516 euro per dare incarico ad un professionista di redigere uno «studio della forma di rapporto» e «dello schema regolatorio tra le parti» riguardo alla Legnago Servizi (Lese). In pratica, uno studio su [...]

REGIONALI. PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI: A SORPRESA RIENTRANO I 5 STELLE CON ERIKA BALDIN, ESCLUSA ROBERTA VIANELLO (LISTA ZAIA).

Clamoroso ribaltamento dei risultati elettorali in Veneto. Oggi pomeriggio, martedì 6 ottobre, la Corte d'appello di Venezia ha proclamato gli eletti delle Regionali che si sono tenute il 20 e il 21 settembre. Il provvedimento contiene una rilevante novità: il Movimento 5 Stelle rientra a Palazzo Ferro Fini, con la consigliera veneziana uscente Erika Baldin, che scalza così la debuttante conterranea Roberta Vianello (lista Zaia). [...]