Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA: NASCE IL MUSEO DIFFUSO DEL RISORGIMENTO NEI TERRITORI DI MANTOVA, BRESCIA E VERONA.

E’ stato firmato ieri presso l’Auditorium del Conservatorio Lucio Campani di Mantova il protocollo d’intesa per la costituzione del Museo Diffuso del Risorgimento (MuDRi). Ventotto gli enti aderenti, tra cui 21 Comuni del mantovano, veronese e bresciano interessati dalle campagne militari del Risorgimento, 4 Fondazioni e 4 Associazioni. Il progetto riguarda la valorizzazione delle aree a ridosso del Lago di Garda e dell’Alto Mincio interessate [...]

LEGNAGO. DRV: BILANCIO 2020 IN ROSSO. RINVIATA LA NOMINA A PRESIDENTE DEL COORDINATORE CITTADINO DI FDI GIANLUCA CAVEDO.

Si è svolta questa mattina presso la sede di Amia Verona l’assemblea dei soci di Drv, l’azienda presieduta da Pier Giorgio Schena, designato nel 2018 in quota ad Amia, assieme agli altri due consiglieri, Pietro Zanetti e Barbara Biondani, che seleziona la plastica nella discarica di Torretta di Legnago. Tra i punti all’ordine del giorno l'approvazione del bilancio consuntivo 2020 che si è chiuso con un [...]

LEGNAGO. UN SUCCESSO IL “SALIERI VI.VE.”. DAVANTI AL TEATRO 150 PERSONE HANNO ASSISTITO ALL’EVENTO. QUALCHE POLEMICA PER GLI ESCLUSI.

Tutto esaurito ieri sera all’evento “Aperitivo con musiche viennesi”, prima delle due serate musicali della rassegna “Salieri Vi.Ve.” dedicate ad Antonio Salieri e organizzate dalla Fondazione Salieri. Nella piazzetta antistante il Teatro Salieri, 150 persone hanno assistito all’esecuzione di una selezione di brani per pianoforte del repertorio viennese. Mentre risuoneranno le note del repertorio di Mozart, Salieri stesso e dei compositori più conosciuti della grande [...]

LEGNAGO. ARRIVA IL GRUPPO MAXFACTORY ALL’EX MERCATONE UNO CON OLTRE 5 MILA MQ DI ABBIGLIAMENTO E CASA. L’OPENING A SETTEMBRE.

Il Gruppo MaxFactory, catena di megastore specializzata in abbigliamento e prodotti per la casa, prosegue a grande ritmo la propria attività di espansione sul territorio italiano e annuncia l’apertura del cantiere nell’ex sede del Mercatone Uno a San Pietro di Legnago, il primo in Veneto. Il progetto di Legnago, che darà vita al 27° punto vendita MaxFactory in Italia, un megastore di 5.200 metri quadrati [...]

LEGNAGO. VINCO: «RIPARTE IL TEATRO CON LA GRANDE MUSICA. ARRIVA A SETTEMBRE LA GRANDE NOVITÀ DEL “SALIERI FESTIVAL”».

IL nuovo direttore artistico del Teatro Salieri, Marco Vinco, racconta in un’intervista a Valentina Ceriani di Verona Economia il suo progetto per rivalutare la figura di Antonio Salieri oltre che come compositore anche come grandissimo maestro e, alla luce della ripartenza dei luoghi di cultura e spettacolo, svela quali saranno i prossimi eventi della Fondazione Salieri. «Mi è stata consegnata questa macchina molto importante in [...]

LEGNAGO. [VIDEO] ANTONIO GIAROLA CHIAMA ARTURO BRACHETTI A PRESIEDERE LA GIURIA DELL’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD.

Il circo approda a teatro in un matrimonio intrigante con la grande musica classica. È questo il senso dell’International Salieri Circus Award, nuovo contest che nasce a Legnago, nella città che ha dato i natali al grande compositore Antonio Salieri. Il festival si svolgerà dal 23 al 27 settembre al Teatro Salieri ed è il primo e unico festival circense competitivo del panorama internazionale a [...]

LEGNAGO. DAL 5 LUGLIO RIPARTONO LE VACANZE DEL MUSEO FIORONI PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA E PRIMA E SECONDA MEDIA.

Il Centro estivo 2021 della della Fondazione Fioroni quest’anno inizierà il 5 luglio e durerà cinque settimane fino al 6 agosto. È rivolto ai bambini della Scuola Primaria e della prima e seconda Media e si svolgerà in trasferta presso la scuola elementare di Terranegra (a causa delle restrizioni imposte dalle norme anti covid) dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30. «Centro estivo [...]

LEGNAGO. ZEPHIRI PRESENTA AL FIORONI IL LIBRO DI MARISA MARCONCINI “DALL’OGGI AL DOMANI”. DOMENICA 20 GIUGNO.

«Molte idee ed emozioni hanno bussato alla porta delle persone in questo periodo di pandemia, Marisa Marconcini ha aperto la porta ed ha realizzato un libro la cui lettura trasmette la voglia di credere nei segni che la vita ci mostra» - afferma la presidente di Zephiri, Elena Lorenzetti, che aprirà la serata di presentazione del libro moderata da Gianluca Grella. Domenica 20 giugno ore [...]

LEGNAGO. AL VIA LA VALORIZZAZIONE DEL PARCO COMUNALE. LORENZETTI: «SARÀ UN PARCO VIVO E COLLEGHERÀ IL CENTRO CITTADINO AL COMMERCIALE».

Con delibera la Giunta Comunale ha approvato un atto di indirizzo per la valorizzazione del Parco Comunale e degli immobili, al fine di dare in concessione per una durata pluriennale attività ludico-ricreative, eventi e manifestazioni rivolti alla cittadinanza. Viene quindi revocato il provvedimento della precedente Amministrazione per la concessione in comodato d’uso della Cascina del Parco ad associazioni iscritte all’albo delle associazioni comunali. «Premesso che [...]

LEGNAGO. ESTATE AL FIORONI: TRE MESI DI EVENTI NEI GIARDINI DEI MUSEI. SI INIZIA DOMENICA 13 GIUGNO CON DANTE E GLI STUDENTI DEL COTTA.

Ripartono gli eventi al Museo Fioroni, con un’estate ricca di proposte variegate. Il cartellone estivo è stato presentato ieri pomeriggio alla stampa alla presenza del sindaco Graziano Lorenzetti, del presidente della Fondazione Fioroni Luigi Tin, del direttore della Fondazione Federico Melotto, della vicepresidente della Fondazione Paola Bellinazzo e dell’assessore al Sociale, Istruzione e Famiglia Orietta Bertolaso e di Nicola Pavanello, responsabile della programmazione del Cinema Salus. L’apertura, [...]