Sicurezza

/Sicurezza
­

CAMBIO GOMME INVERNALI 2021: DATE, MULTE E TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE. IL VIA GIÀ DAL 15 OTTOBRE.

Dal 15 Novembre 2021 sarà obbligatorio montare pneumatici invernali sulle proprie auto. Per non incorrere in sanzioni è fondamentale rispettare le norme del Codice della Strada e quindi effettuare il cambio gomme, facendo montare quelle invernali. Cambio gomme dal 15 ottobre al 15 Novembre. «La legge prevede l’obbligo di gomme invernali o in alternativa le quattro stagioni, a partire dal 15 Novembre 2021 e fino [...]

LEGNAGO. [VIDEO] EX CASERMA REBORA: UNA STRUTTURA IN DEGRADO E UN CONTENZIOSO CON IL COMUNE DAL 1955. L’ENNESIMA VERGOGNA.

Rischio di crolli all'ex caserma Rebora di Legnago, già un anno fa il Comune aveva transennato il marciapiede e i posteggi in via Cavalcaselle. Le condizioni sempre più precarie del vecchio edificio militare che sorge accanto al municipio avevano spinto il Comune a correre ai ripari. Il Comune aveva quindi comunicato la situazione di degrado dei muri e della copertura al Demanio militare, a cui [...]

LEGNAGO. CHEMVIRON: IL COMUNE INCONTRA ARPAV E ULSS9 E CHIEDE UN MONITORAGGIO CONTINUO SULLE EMISSIONI. ASSENTE INGIUSTIFICATA LA PROVINCIA.

Si è tenuta ieri mattina in video conferenza la riunione tra Comune, Arpav e Ulss 9 per individuare le linee di indirizzo volte al monitoraggio dell’attività dell’azienda Chemviron, specializzata nella rigenerazione di carboni attivi esausti. Erano presenti all’incontro il sindaco Graziano Lorenzetti, i funzionari dell’Ufficio Ambiente del Comune, il dirigente del Settore Tecnico Giacomo Masiero, la responsabile del servizio controlli Arpav Francesca Predicatori, il tecnico [...]

LEGNAGO. RIPRENDE IL CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE. 8 LEZIONI GRATUITE PER CONTRASTARE LA VIOLENZA SULLE DONNE.

A Legnago dopo più di un anno di stop causa pandemia, verrà riproposto, dopo il successo delle passate edizioni, il corso di Difesa Personale per Donne. Il corso sarà gratuito (unica spesa 20 euro obbligatori per l’assicurazione), ed è rivolto a tutte coloro, il cui obiettivo è quello di imparare a dominare il panico e imparare a difendersi. La durata del corso, si svilupperà in [...]

SICUREZZA STRADALE. OLTRE 17 MILIONI STANZIATI DALLA REGIONE. A LEGNAGO UNA STRADA DI COLLEGAMENTO CON VIA GIUDICI DA 595MILA EURO.

Ammonta a 17milioni e 233mila euro lo stanziamento di bilancio che la Regione ha destinato ad interventi di messa in sicurezza delle strade del Veneto. Con il provvedimento licenziato lunedi 9 agosto dalla Giunta regionale, su proposta dalla vicepresidente Elisa De Berti, sono state programmate tali risorse che consentiranno di scorrere la graduatoria del bando approvato nel 2020, in applicazione della Legge regionale 39/199, valevole [...]

LEGNAGO. CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI. 28 AGENTI, 14 AUTOMEZZI, 115 PERSONE IDENTIFICATE, 3 DENUNCIATE.

Nei giorni di venerdì 6 e sabato 7 agosto si sono svolti nel territorio della Compagnia di Legnago una serie di controlli straordinari dei carabinieri, prevalentemente in orario serale e notturno, con particolare attenzione al territorio comunale legnaghese. Oltre ai militari locali, vi hanno partecipato i colleghi delle compagnie di Verona, Caprino Veronese, Peschiera del Garda, San Bonifacio e Villafranca. Un'attività finalizzata alla prevenzione ed [...]

LEGNAGO. LORENZETTI: «SU CHEMVIRON UN INCONTRO TECNICO TRA PROVINCIA, ARPAV E ULSS 9». CHIEREGATO: «SEMPRE DISPONIBILI ALLA TRASPARENZA».

Il sindaco Graziano Lorenzetti ha richiesto la convocazione di un tavolo tecnico tra Arpav Verona, l’Area Servizi Ambientali della Provincia di Verona e il dipartimento di prevenzione dell’Ulss 9 per valutare gli attuali sistemi di misurazione delle emissioni nell'ambiente dello stabilimento Chemviron e le ulteriori azioni da prescrivere alla società per garantire il controllo quantitativo e qualitativo degli effetti negativi dell'attività sull'area circostante. Le azioni [...]

LEGNAGO. METEO, PRE-ALLARME PER L’ARRIVO DELLA PIENA DELL’ADIGE ATTESA PER DOMATTINA.

Si attende una piena dell’Adige nel Veronese nelle prossime ore. Alla luce degli aggiornamenti meteo previsti per le prossime ore, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica con stato di pre-allarme sui bacini idrografici di Adige-Garda e Monti Lessini; Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige; Basso Brenta-Bacchiglione. La criticità idraulica arancione è riferita al transito [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. AUTOVELOX IN TRANSPOLESANA, 4 MILIONI DI MULTE NELL’ANNO DEL COVID. COSÌ SI SANANO I BILANCI COMUNALI.

Non si placano le polemiche riguardo alle multe per eccesso di velocità sulla Transpolesana a San Giovanni Lupatoto. Una ex dirigente dell’Ulss 9, ha avviato una battaglia personale contro l’autovelox installato alcuni anni fa dal comune Lupatotino prima della galleria sulla Transpolesana in direzione Rovigo. Nel 2020, nonostante il lockdown, il Comune di San Giovanni Lupatoto ha incassato 4 milioni di euro dalle sanzioni per [...]

LEGNAGO. L’EX SINDACO CLARA SCAPIN RISPONDE: «LORENZETTI NASCONDE LA PROPRIA INERZIA ACCUSANDO LA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE».

«Mi trovo, mio malgrado, costretta ad intervenire di fronte alle esternazioni pubbliche del Sindaco Lorenzetti, che evidentemente, o non sa leggere e correttamente interpretare i documenti presenti in Comune o, per nascondere la propria inerzia, accusa la precedente Amministrazione di non aver agito sul piano della sicurezza. Cattive abitudini di vecchia politica!» Inizia così la risposta accalorata di Clara Scapin, già sindaco di Legnago (come [...]