Economia

/Economia
­

FINANZA. ICCREA RIMUOVE I VERTICI DI CEREABANCA 1897. MASTENA E LA MAGGIORANZA DEL CDA SONO FUORI, MARCO PISTRITTO È IL NUOVO PRESIDENTE.

«Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca, Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, riunitosi ieri 2 novembre, ha deliberato la rimozione degli esponenti del CdA della Banca di Credito Cooperativo affiliata CereaBanca 1897, e cioè del presidente Luca Paolo Mastena, del vice presidente vicario Renzo Manfrè e dei consiglieri Laura Artioli, Enrico Bedon, Angelo Venturelli e Albino Pezzini» - questo quanto riportato nel comunicato dalla [...]

ROVERCHIARA. AGROALIMENTARE: FRODE SUL BIO, IN 6 PATTEGGIANO PER UN GIRO D’AFFARI DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO.

Secondo l’accusa del pm Valeria Ardito, nell’indagine condotta dall'Ispettorato Centrale Repressione Frodi Nord Est insieme ai Carabinieri del nucleo tutela agroalimentare di Parma, la Top Agri di Roverchiara presieduta da Marzio Soave avrebbe commercializzato grano, lino, farro e soia con il marchio “biologico” quando in realtà si sarebbe trattato di prodotti ottenuti tramite il metodo di coltivazione convenzionale, con tanto di impiego di fitofarmaci. - Questo, [...]

IL CONSORZIO ZAI CELEBRA I 70 ANNI DI ATTIVITÀ CON UN LIBRO CHE RACCONTA IL CAMBIAMENTO DELLA CITTÀ E L’IMPORTANZA DELL’ENTE.

Nel ‘500 Verona era una delle città più popolose e attive di tutta Europa poi velocità, eventi e storia di altre aree geografiche hanno preso il sopravvento. Oggi tutto questo è racchiuso in un prezioso libro edito dal Consorzio ZAI in collaborazione con Università di Verona, fondamentale per capire lo sviluppo di un’area con il senno di poi. Grazie però, al ‘senno di prima’, in [...]

LA PROTESTA. CONFCOMMERCIO E FIPE VERONA FURIBONDE PER IL DPCM. DOMANI MERCOLEDÌ 28 I GESTORI DEI PUBBLICI ESERCIZI OCCUPERANNO PIAZZA BRA.

«E' stato superato ogni limite, la chiusura dei pubblici esercizi alle 18 è totalmente insensata e avrà effetti devastanti sull'economia tutta e sul tessuto sociale. È insostenibile». Questo il commento del presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena al Dpcm che è entrato in vigore ieri. «Ristoratori, baristi, pasticcieri, gelatieri, non sono untori e hanno garantito finora il rispetto delle norme investendo di tasca propria per [...]

BRUXELLES. INFRASTRUTTURE, BORCHIA (LEGA) AVVERTE: «I FONDI DEL MECCANISMO PER COLLEGARE L’EUROPA DEVONO TORNARE AI TERRITORI».

«I fondi del Meccanismo per collegare l’Europa devono tornare ai territori e non finire nel marasma del Recovery Found. Lo ha detto anche il Parlamento Europeo, facendo propria una nostra proposta». Esulta Paolo Borchia, europarlamentare veronese, relatore assieme al collega Marco Campomenosi, del provvedimento ieri fatto proprio dal Parlamento Europeo: «È una vittoria della Lega, visto che la posizione dell’Europarlamento nelle trattative con il Consiglio [...]

GOVERNO. NELLA BOZZA DEL NUOVO DPCM, RESTA LA CHIUSURA DEI LOCALI ALLE 18 IN VIGORE DA DOMANI 26 OTTOBRE.

Resta la misura che obbliga la chiusura di ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie alle ore 18 nei giorni feriali. Al termine della riunione, nella notte, tra il premier Giuseppe Conte, i capi delegazione e il ministro Francesco Boccia il governo, a quanto si apprende, non cambia linea su una delle misure del Dpcm in dirittura di arrivo piu' contestate dalle Regioni. E', si apprende ancora, [...]

VERONA. PRIMA RIUNIONE DELLA CONSULTA DELLA LEGALITÀ: «LE MAFIE SONO “IN GIACCA E CRAVATTA” E PRESENTI NEL TERRITORIO DA ALMENO 30 ANNI».

I rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, dei consumatori, dei sindacati e dei professionisti, assieme ad Avviso Pubblico hanno concordato il Progetto di Legalità che orienterà l’attività preventiva e formativa contro le infiltrazioni delle mafie nell’economia scaligera. Redatto da Avviso Pubblico, associazione che riunisce gli Amministratori pubblici che si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica, 31 Comuni aderenti in provincia di Verona, il progetto sostenuto [...]

PRO LOCO. IL PRESIDENTE VENETO FOLLADOR: «SAGRE CANCELLATE PER L’EMERGENZA COVID MA LE PRO LOCO DEVONO RESISTERE ANCHE A QUESTO».

«Mi pare chiaro che, alla luce di questo ultimo Dpcm, sagre e feste di paese sono sospese. Ma non è che prima, con le precedenti norme, facessimo chissà che. Adesso vedremo che spiragli restano. Una cosa è certa: il nostro settore si risolleverà solo con la scomparsa del Covid». Giovanni Follador, presidente delle Pro Loco del Veneto, in una intervista al Gazzettino, ha un tono [...]

NOGARA. L’OPEN DAY DI SABATO 24 OTTOBRE DI “SEI NEL POSTO GIUSTO” SARÀ SOLO SUL WEB.

L’Open Day di Sei Nel Posto Giusto, progetto realizzato dal Comune di Nogara e da Ball Beverage Packaging Italia per far incontrare la domanda e l’offerta del mondo lavorativo tra aziende e cittadini della pianura veronese, si terrà in modalità virtuale. L’Open Day, che era programmato per sabato 24 ottobre al Palazzetto dello sport di Nogara, si terrà ma per garantire la sicurezza di tutti, [...]

LEGNAGO. IL SINDACO: «LA CONSULENZA DA 9,5 MILA EURO A PIPERATA SULLA FORMA DI RAPPORTO LESE-AIM SANA UNA MANCANZA AMMINISTRATIVA».

Nei giorni scorsi un’interpellanza presentata da Diego Porfido assieme agli altri consiglieri d’opposizione aveva svelato la decisione della giunta del Comune di Legnago di spendere 9.516 euro per dare incarico ad un professionista di redigere uno «studio della forma di rapporto» e «dello schema regolatorio tra le parti» riguardo ai ruoli della Legnago Servizi (Lese). In pratica, uno studio su come il Comune deve rapportarsi [...]