Cologna Veneta

/Cologna Veneta
­

COLOGNA VENETA. IVANA POZZAN RICONFERMATA PRESIDENTE DELLA PRO LOCO PER IL QUARTO MANDATO. GUIDERÀ L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE FINO AL 2024.

Ha 63 anni Ivana Pozzan, ma non li dimostra. La Pro Loco di Cologna Veneta è la sua seconda famiglia e probabilmente ha dedicato più tempo all'associazione che non agli affetti famigliari. È stata per tre mandati vicepresidente e presidente per altri tre. Suo il merito di avere ottenuto per la Festa del Mandorlato di Cologna Veneta la certificazione di "Sagra di qualità" lo scorso [...]

COLOGNA VENETA. AUTO NEL CANALE: IL CADAVERE RECUPERATO È DI UN 53ENNE DI VILLA BARTOLOMEA. SALVO IL PASSEGGERO STRANIERO.

È stato identificato il corpo ritrovato dai sommozzatori dei vigili del fuoco in una tubazione interrata del canale di Cologna Veneta, dove nella notte tra venerdì e oggi sabato 18 luglio è finita un'Alfa Romeo 147 che poi ha preso fuoco: si tratta di L.P., 53enne di Villa Bartolomea, proprietario dell'auto. Intorno alle ore 1, il veicolo stava percorrendo la Sp 500 all'interno del Comune [...]

CASO UNICOGE. AVVISI DI GARANZIA PER SINDACI E CONSIGLIERI COMUNALI DI VERONA, SAN BONIFACIO E COLOGNA VENETA PER LE QUOTE IN AGSM ENERGIA EST VERONESE.

Chiuse le indagini preliminari da parte del PM Maria Beatrice Zanotti sul caso dell'acquisizione di quote della multiutility Uni.Co.Ge che sarebbero dovute conferire nella neonata AGSM Energia Est Veronese. Avvisi di garanzia a Sboarina, Scalzotto, Provoli e ai consiglieri comunali di Verona, San Bonifacio e Cologna Veneta che avevano votato a favore della delibera che prevedeva il conferimento delle quote dei due comuni (San Bonifacio [...]

COLOGNA VENETA. L’ESERCITO HA BONIFICATO LA CASA DI CURA E LA RESIDENZA SANITARIA PER ANZIANI “DOMENICO CARDO”.

Importante opera di sanificazione quella svolta mercoledì 29 aprile dai nuclei disinfettori del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto e del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti di Verona, nella Casa di Riposo Domenico Cardo di Cologna Veneta, su richiesta della Ulss 9 Scaligera. L’attività di bonifica ha interessato le due strutture, che ospitano la Casa di cura e la Residenza Sanitaria per Anziani (RSA) Hospice, [...]

COLOGNA VENETA. IL GRANDE CUORE DELLA PRO LOCO: DOPO LE FORNITURE ALL’OSPEDALE FRACASTORO E ALLA CROCE EUROPA ORA DONA 30 VISIERE ALLA CASA DI RIPOSO.

«La nostra associazione è particolarmente attenta alle richieste che ci vengono fatte dagli enti del territorio. Nelle scorse settimane abbiamo donato forniture di materiale infermieristico come tute, gel e occhiali all'ospedale Fracastoro di San Bonifacio e successivamente anche alla nostra Croce Europa di Cologna Veneta abbiamo fornito guanti, tute e visiere - racconta Ivana Pozzan, presidente della Pro Loco colognese e instancabile promotrice di tutte [...]

COLOGNA VENETA. VOLANTINO XENOFOBO DI FORZA NUOVA SULL’IMMIGRAZIONE AFFISSO SULLA SEDE DELLA DELLA CGIL.

Un volantino xenofobo e squallido è stato affisso questa notte da simpatizzanti dell’estrema destra. Un manifesto che recita “Immigrati tornate a casa vostra! In Italia siamo senza lavoro, senza casa, senza futuro”, scritto oltre che in italiano in inglese, frarcese, arabo e cinese. «Corre il dovere di denunciare questo squallido gesto commesso da simpatizzanti o appartenenti ad una nota forza estremista neofascista, che nottetempo hanno [...]

COLOGNA VENETA E COLOGNOLA AI COLLI. “FESTA DEL MANDORLATO” E “SAGRA DEI BISI” SARANNO INCORONATE “SAGRA DI QUALITÀ” LUNEDÌ 20 GENNAIO IN SENATO A PALAZZO MADAMA.

Sono 28 gli eventi organizzati dalle Pro Loco ad aver ottenuto il riconoscimento “Sagra di qualità” nel 2019 in Italia, dodici le regioni complessivamente interessate, nel Veneto solo a due manifestazioni è stato riconosciuto l’ambito riconoscimento e precisamente nella provincia di Verona: a Cologna Veneta con la Festa del Mandorlato della Pro Loco guidata da Ivana Pozzan e a Colognola ai Colli con la Sagra [...]

STORIE E PERSONAGGI. UN VIAGGIO IMMAGINARIO CON IL TRENO DELLA MEMORIA.

«Domenica pomeriggio ero a Cologna Veneta con la mostra “Salviamo il 900” e dovevo andare ad Ostiglia per cena. Sono circa le 18:30, esco dall'atrio del Comune, guardo a sinistra e vedo la stazione dei tram ma mi incammino a destra, verso sud. Incontrando varie persone presenti per la festa del mandorlato, imbocco via Roma fino alla stazione dei treni. Entro e sento in radio [...]

COLOGNA VENETA. INAUGURATA LA 35^ FESTA DEL MANDORLATO. SCALZOTTO: “L’ORO BIANCO COME PROMOTORE DELLA CULTURA E DELL’ARCHITETTURA DELLA NOSTRA CITTÀ”.

Sabato 30 novembre e domenica 1°dicembre, ha esordito la 35^ Festa del Mandorlato a Cologna Veneta. La valorizzazione del dolce tipico di Natale a base di miele, albume d’uovo e mandorle è motivo anche per far conoscere le  bellezze della città che per quattro secoli fu parte del territorio veneziano e finì la sua appartenenza con la caduta della Serenissima; per questo a guidare le [...]

COLOGNA VENETA. LA FESTA DEL MANDORLATO RADDOPPIA. POZZAN: “DUE WEEK-END PER FESTEGGIARE I 35 ANNI DELLA FESTA DEDICATA AL DOLCE PREFERITO DAL DOGE: IL NOSTRO MANDORLATO”.

È stata presentata oggi, lunedì 25 novembre, nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, la 35^Festa del Mandorlato di Cologna Veneta. Sono intervenuti il presidente della Provincia, Manuel Scalzotto e, per la Pro loco di Cologna Veneta, la presidente Ivana Pozzan, il vicepresidente Adriano Branco, Pasqualisa Pravato e Cristina Zanoni. Per la prima volta la Festa occuperà due interi fine settimana: il 30 novembre e il [...]