Blog

/LEGNAGO. ALLERTA INQUINAMENTO DA PM10: DIVIETI ALLE AUTO EURO 2 E STUFE 3 STELLE, FINO AL 21 GENNAIO 2022./
­

LEGNAGO. ALLERTA INQUINAMENTO DA PM10: DIVIETI ALLE AUTO EURO 2 E STUFE 3 STELLE, FINO AL 21 GENNAIO 2022.

Il Comune di Legnago ha emesso oggi una nuova ordinanza del sindaco Graziano Lorenzetti a causa del superamento della concentrazione di Pm10 nell’aria che ha portato ieri, 19 gennaio, l’Agenzia regionale per l’ambiente Veneto - Arpav, a segnalare il raggiungimento del livello di allerta 1 - arancio. Pertanto, si ribadiscono le disposizioni dell'ordinanza n. 348 del 30 settembre 2021 ovvero valgono i seguenti divieti: Veicoli, [...]

SOAVE. LA CITTÀ MURATA SU RAI3 DOMENICA 23 GENNAIO, SCELTA A RAPPRESENTARE IL VENETO QUALE BORGO DEI BORGHI 2021-2022.

Soave, Città Murata del Veneto è sempre più luogo di interesse al di fuori dei confini non solo regionali, ma anche nazionali. «Il nostro borgo, annuncia l’assessore alla Cultura e Turismo Alice Zago – che è stato scelto per rappresentare il Veneto a “Il Borgo dei Borghi”, la trasmissione di Rai3, sarà protagonista domenica 23 gennaio, all'interno del programma "Kilimangiaro" condotto da Camila Raznovich su [...]

CEREA. UN ALTRO STORICO LOCALE DELLA PIANURA VERONESE CHIUDE. DOPO 40 ANNI LA PALESELLA GRANDE DI NINO NON RIAPRIRÀ.

Il Covid non dà tregua. Ristoranti, pizzerie, bar e imprese food & wine in allarme. La quarta ondata della pandemia con l'assedio della variante Omicron e tutte le sue conseguenze sta dando l'ennesimo colpo a un settore che stava tentando di recuperare e che confidava di farlo ancor di più nelle feste di Natale e capodanno. Così non è stato. Succede allora che anche un [...]

VERONA. PRESENTATA L’ASSOCIAZIONE CUOCHI VERONESI. MIDA MUZZOLON: «IN PRIMAVERA A GARDALAND FAREMO IL CONGRESSO NAZIONALE».

Ad aprile, per tre giorni, Gardaland si aprirà al congresso nazionale dei cuochi italiani 2022. Ad affermarlo è Mida Muzzolon, presidente della neonata Associazione Cuochi Veronesi presentata ufficialmente ieri, martedì 18 aprile, nel Salone delle Feste di Palazzo Orti Manara a Verona, sede di CereaBanca 1897 (futura BCC Verona e Vicenza). Alla presentazione ufficiale, oltre al presidente ed executive chef del ristorante Ai 2 Santi, [...]

LEGNAGO. SI ATTENDE IL NUOVO CONSIGLIERE DEL TEATRO SALIERI PER DARE IL VIA ALLA SCELTA DEL FUTURO DIRETTORE.

Sul planning della Fondazione Culturale Antonio Salieri la data segnata in rosso è quella di mercoledì 2 febbraio, data programmata, ma potrebbe slittare ancora, della réunion del consiglio di indirizzo del Salieri. Nel frattempo si attende che la Fondazione Cariverona comunichi ufficialmente il suo rappresentante all’interno del consiglio del Teatro. Poi, si partirà con l’iter per la scelta del nuovo o conferma del direttore artistico. [...]

STORIE DI CHI. A SAN PIETRO DI LEGNAGO IL “MUSEO” NASCOSTO IN CANTINA DI ANTONIO, CUSTODE DI UNA QUOTIDIANITÀ DIMENTICATA.

Questa “Storia di chi” è stata realizzata nell’ottobre del 2016 da Silvia Zanardi, giornalista professionista collabora con il Gruppo L'Espresso. I luoghi e i personaggi raccontati in questa storia da Silvia non sappiamo se ad oggi siano ancora gli stessi, a noi piace riproporli com’erano allora. La Storia «La “Storia di chi” che vi racconto in questo articolo si svolge nel paese della Bassa veronese [...]

PATTO TERRITORIALE. DIECI I PROGETTI DELLA PIANURA PER IL MINISTERO. CI SONO IN BALLO 10 MILIONI DI EURO.

Si è tenuto in videoconferenza ieri sera, lunedì 17 gennaio, l’incontro del Patto Territoriale del Basso Veronese e del Colognese. Sono intervenuti il Presidente della Provincia, Manuel Scalzotto, Sindaci o delegati di buona parte dei Comuni aderenti al Patto e la società di assistenza tecnica, Euris srl. Il Presidente Scalzotto ha illustrato la bozza dell’atto dell’ente con la graduatoria delle proposte pubbliche e private che [...]

ISOLA DELLA SCALA. INCENDIO ALLA AGROFERT L’AZIENDA CHE TRATTA RIFIUTI URBANI. RASSICURANTI I RISULTATI DEI CONTROLLI DI ARPAV.

Incendio questa mattina a Isola della Scala. Sul posto cinque squadre dei Vigili del fuoco, arrivate alle 5 di stamattina per spegnere le fiamme che avevano coinvolto il deposito di un’azienda che tratta rifiuti urbani. Si tratta della Agrofert, in via Ca’ Magre, che si occupa di ritiro e stoccaggio di rifiuti umidi. Le fiamme sono state domate, ma sono ingenti i danni subiti dalla [...]

BEVILACQUA. IL CASTELLO FESTEGGIA I DUECENTO ANNI DALLA NASCITA DI FELICITA BEVILACQUA L’ULTIMA DISCENDENTE DELLA NOBILE FAMIGLIA CHE LO COSTRUÌ.

Duecento anni fa nasceva Felicita Bevilacqua (Verona 1822 – Venezia 1899), ultima discendente della linea primogenita dei Bevilacqua di Verona che, assieme ai Giusti e ai Verità lasciarono, nel corso di sette secoli, vasta e profonda impronta nella vita cittadina di Verona. Nata nel 1822 e primogenita della ricca famiglia Bevilacqua, Felicita ha una vita abbastanza travagliata. All'età di 23 anni incontra Giuseppe La Masa, [...]

COVID. NUMERI ANCORA ALTI MA IN CALO NELLA PROVINCIA DI VERONA. ECCO I NUMERI COMUNE PER COMUNE DI OGGI LUNEDÌ 17 GENNAIO.

Dall'Ulss 9 Scaligera arriva un altro segnale positivo, che si aggiunge a quanto annunciato oggi, 17 gennaio, dal presidente della Regione Luca Zaia. Il governatore veneto ha spiegato che, da qualche giorno, la curva dei contagi da Coronavirus si è appiattita e questo potrebbe essere il preludio ad un progressivo calo delle infezioni e dei positivi al virus. Calo che ancora non s'intravede nel bollettino [...]