La tradizione agricola si è fatta festa e orgoglio locale a Cavaion Veronese con la 55ª edizione del Concorso “L’Asparago d’Oro”, che ha visto la partecipazione di 29 produttori provenienti da tutta la provincia di Verona, divisi in tre categorie: asparago di Cavaion, asparago bianco e asparago verde.

La giuria, composta da nove esperti tra agronomi, chef, commercianti e consumatori, si è riunita lo scorso 26 aprile nella sala Volto di Corte Torcolo, decretando i vincitori di questa edizione:

• Categoria Asparago di Cavaion Veronese: primo classificato Lucian  Ceradini di Cavaion Veronese.
• Miglior Asparago Bianco della Provincia di Verona: premiata l’Azienda Agricola Fattoria Beppina di Isola Rizza.
• Miglior Asparago Verde: vincitrice l’Azienda Agricola Ambrosi Silvio e Matteo di Casaleone.

Le premiazioni si sono svolte durante la serata “Trionfo d’Asparago”, giovedì 8 maggio presso l’Arena Corte Torcolo, trasformata per l’occasione in un elegante palcoscenico di sapori, incontri e riconoscimenti.

A rendere omaggio ai produttori sono intervenute numerose autorità civili e rappresentanti delle istituzioni, tra cui:
• Flavio Pasini, presidente della Provincia di Verona,
• Angelo Cresco, presidente di AGS,
• Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Garda Veneto,
• Paolo Arena, presidente di Confcommercio Verona e dell’Aeroporto Valerio Catullo,
• Alberto Bozza, consigliere regionale,
• Silvia Redini, dirigente dell’Istituto Comprensivo G. Fracastoro,
• Simone Padovani, presidente del Consorzio Olio Garda Dop,
• Andrea Vantini, direttore del Consorzio Tutela Vino Bardolino,
• Emidio Bedendo, presidente del Consorzio di valorizzazione dell’asparago di Verona.

Presenti anche i parroci don Andrea e don Paolo, la Croce Rossa, la Protezione Civile, il Pac di Bussolengo, i rappresentanti delle associazioni cavaionesi e delle Pro Loco del territorio, guidate da Franco Lonardi, presidente della Pro Loco San Michele di Cavaion Veronese.

A fare gli onori di casa, la sindaca Sabrina Tramonte, che ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento:
«Il Concorso “L’Asparago d’Oro” non è solo una vetrina delle nostre eccellenze agricole, ma è soprattutto un momento di condivisione tra istituzioni, cittadini e produttori. Questa manifestazione racchiude l’anima autentica di Cavaion: radicata nella terra, ma proiettata verso il futuro».

Il concorso ha goduto del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Verona e del Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona, confermando ancora una volta il ruolo centrale dell’agricoltura nella valorizzazione delle eccellenze locali.

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.