Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. PAOLO LONGHI: «CHE C’AZZECCA LO STREAMING, L’UNITÀ COMUNALE, IL DIVERSAMENTE ETERO, I SAQ, STATUTA E IL LATINO. LO SCOPRIRETE SOLO LEGGENDO».

Trovo Paolo Longhi in uscita dal suo ufficio di via Bezzecca e decidiamo per un caffè nel vicino bar a fianco del Palazzo di Vetro. Sono le 10 del mattino ma il bar è quasi deserto, il gestore si lamenta dell’emergenza Coronavirus mentre noi ci sediamo. Sembra che le dirette streaming delle sedute comunali abbiano destato interesse tra i cittadini, - gli faccio notare - [...]

LEGNAGO. SULL’AFFAIRE VIVILEGNAGO BRONUZZI SI TIRA FUORI: «QUALCUNO CHE HA PORTATO LA POLITICA DENTRO L’ASSOCIAZIONE, SI FACCIA UN ESAME DI COSCIENZA».

Non ci sta Roberto Bronuzzi, patron della birreria La Gabbia e tra i protagonisti della “Lista Lorenzetti sindaco”, ad essere tirato in ballo nello strappo all’interno di ViviLegnago che ha portato alle dimissioni dal direttivo di Arianna Scaggion titolare de La Caffetteria Salieri, Luisa Gallo del negozio Emozioni e Marco Zucchelli dell’omonima agenzia pubblicitaria sancendo di fatto la decadenza dalla presidenza di Nico Dalla Via. [...]

LEGNAGO. STRAPPO IN VIVILEGNAGO. SCAGGION, GALLO E ZUCCHELLI SI DIMETTONO E FANNO DECADERE IL PRESIDENTE. DALLA VIA: «MOTIVAZIONI MACHIAVELLICHE DETTATE DA QUALCUNO ESCLUSO DA POLTRONE POLITICHE”.

Nata nel 2004 ViviLegnago è l'associazione di promozione che raggruppa circa 70 commercianti del centro storico. Guidata dal 2014 da Nico Dalla Via, delegato cittadino anche di Confcommercio e titolare di Super Argo, la sua conduzione oggi viene contestata da alcuni associati che rassegnando le proprie dimissioni hanno fatto decadere pure il presidente Dalla Via, rieletto lo scorso anno per il secondo mandato consecutivo. Sono [...]

LEGNAGO.CONSIGLIO COMUNALE 2. TUTTI UNITI CONTRO IL COVID, LIBERATE RISORSE PER 800 MILA EURO. PREOCCUPAZIONE PER LA TENUTA DEI CONTI.

Alleggerita dall’esaurimento delle polemiche sul caso Tebon, l’aula di Palazzo de’ Stefani nella seconda sessione di consiglio comunale di venerdì 22 maggio è tornata ad affrontare provvedimenti emergenziali nel campo economico e sociale che hanno trovato, a margine di una discussione pacata e tutta sul merito, l’approvazione all’unanimità. La deliberazione di maggior momento è apparsa quella sulla rinegoziazione dei mutui. Per ora da Roma non [...]

LEGNAGO. APPROVATI GLI INTERVENTI ALLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN VITO. DANIELI: «QUESTO È IL TERZO INTERVENTO IN 12 MESI, DOPO LA PRIMARIA DI LEGNAGO E QUELLA DI PORTO».

Ė stato approvato martedì scorso 19 maggio dalla Giunta comunale il progetto per l’intervento di efficientamento energetico della scuola primaria nella frazione di San Vito. Il progetto prevede la sistemazione delle facciate esterne della scuola primaria e piccoli interventi interni per l’eliminazione dell’umidità nelle pareti in muratura. L’importo delle opere è stimato in 130mila euro. Oltre ai lavori di riqualificazione dell’intero edificio è prevista anche [...]

LEGNAGO. GUERRA E PACE IN CONSIGLIO COMUNALE IERI SERA, SI REPLICA STASERA IN DIRETTA STREAMING SEMPRE ALLE 19.

Il consiglio comunale di ieri sera, giovedì 21 maggio 2020, inizia con l’invito alla coesione del presidente Paolo Longhi, un appello che, nella sostanza, i consiglieri accolgono: “lavoreremmo fianco a fianco nella conferenza dei capigruppo per proporre l’adozione di misure a sostegno della comunità legnaghese, uscita dalla quarantena con le ossa rotte e il portafoglio vuoto”. È questo il senso dell’ordine del giorno proposto dal [...]

LEGNAGO. L’ISTITUTO “M.MINGHETTI” RICORDA LA STRAGE DI CAPACI CON UN VIDEO E UN’IMMAGINE DI FALCONE E BORSELLINO COMPOSTA DA CENTINAIA DI PERSONE.

Domani 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, è la giornata nazionale della lotta alla mafia. «Il nostro Istituto aveva previsto la partecipazione ad alcune iniziative proposte dal Ministero e dal Comitato Falcone - afferma la dirigente Luisa Zanettin -. Tutto sospeso causa Coronavirus. Ma la scuola non si ferma. Le attività iniziate sono proseguite e sono state completate a distanza». «Abbiamo inviato a Roma [...]

LEGNAGO. IN CONSIGLIO COMUNALE TEBON SALVATO DALLA SUA MAGGIORANZA, CHE BOCCIA LA MOZIONE, DOPO QUEL “DIVERSAMENTE ETERO” SU FACEBOOK.

Si è aperto, questa sera 22 maggio, con oltre un’ora di duro confronto politico sulla vicenda del post su Facebook, giudicato omofobo dalla minoranza, del consigliere comunale Simone Tebon, il consiglio comunale a Legnago. Dove la minoranza, con Renato Defendini di “Per una città in comune” e con Stella Bonino, Silvia Baraldi, Michele Masin e Diego Porfido di “Legnago Futura”, è andata all’attacco di chi [...]

LEGNAGO. MEDICI E INFERMIERI RINGRAZIANO I PANIFICATORI PER I 3500 PANINI OFFERTI DURANTE L’EMERGENZA COVID.

Si è conclusa in questi giorni l’iniziativa Breakpoint, progetto ideato dall’assessorato alle attività economiche del Comune di Legnago e dall’Associazione Panificatori di Verona e Provincia a favore degli operatori sanitari dell’ospedale Mater Salutis di Legnago. Un’iniziativa che ha visto la consegna complessiva di oltre 3500 panini farciti, destinati al personale medico e infermieristico durante il periodo di emergenza Covid-19; e che è stata sviluppata con [...]

CALCIO SERIE D: MISTER BAGATTI SARÀ L’ALLENATORE DEL LEGNAGO SALUS ANCHE NELLA PROSSIMA STAGIONE.

Il F.C. Legnago Salus, nel giorno in cui il Consiglio Federale della FIGC ha deliberato la sospensione definitiva del campionato di Serie D, annuncia la decisione di proseguire il rapporto di collaborazione con mister Massimo Bagatti, che sarà dunque l’allenatore della Prima Squadra biancazzurra anche nella stagione 2020-2021. La notizia è stata ufficializzata e commentata oggi, mercoledì 20 maggio, direttore generale Mario Pretto: "A prescindere [...]