Economia

/Economia
­

LEGNAGO. SIME: LA TRATTATIVA IN REGIONE SI CONCLUDE CON UN NULLA DI FATTO. SARANNO 14 I LAVORATORI LICENZIATI ALLA FONDERIA DI SAN GIOVANNI LUPATOTO.

Si è conclusa con un nulla di fatto la riunione di giovedì scorso 5 settenbre 2019 in Regione Veneto, a cui hanno partecipato i sindacati Fiom Cgil e Uilm Uil di Verona e i rappresentanti dell'azienda di Legnago, guidata da Maria Cristina Menini, specializzata nel settore del riscaldamento, con 260 dipendenti distribuiti nei due stabilimenti di Legnago e in quello di San Giovanni Lupatoto, dove [...]

VENETO. FLAVIO PIVA, PRESIDENTE DI BANCA DI VERONA, È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE VENETA DELLE BCC.

Flavio Piva, 54 anni, laureato in Economia e Commercio, alla guida di Banca di Verona, è il nuovo presidente della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo. La nomina è avvenuta ieri, venerdì 6 settembre 2019, durante il rinnovo delle cariche sociali in un'assemblea che ha visto la presenza di tutte le 20 Bcc e Casse Rurali e Artigiane socie. A rappresentare l’area veronese sono [...]

LEGNAGO. IL PRESIDENTE DI ANCREL VENETO, MASSIMO VENTURATO, PRESENTA IL SUO LIBRO SULLE SFIDE DELLE PARTECIPATE E RICHIAMA L’ATTENZIONE SU AGSM.

«Le attività delle società partecipate da enti locali hanno riflessi sulla vita dei cittadini, soprattutto se consideriamo che la maggior parte di queste realtà fornisce tutti i giorni servizi come acqua, gas, raccolta e smaltimento dei rifiuti: sono quindi strategiche per la qualità della vita del territorio e per le comunità che lo abitano» - L’ affermazione é del legnaghese Massimo Venturato nel suo libro, [...]

SOAVE. LA CITTÀ RENDE OMAGGIO CON UN LIBRO E UNA MOSTRA A UNA GRANDE FAMIGLIA SOAVESE: RUFFO.

L'associazione SoaveCultura, in collaborazione con il Comune di Soave e Pro Loco Soave, presenta due incontri dal titolo "Storia di una grande famiglia: Ruffo".  Maria Luisa Ruffo pittrice 1904-1981 e Cantina Fratelli Ruffo 1867-1977. «L’Amministrazione comunale, su richiesta della famiglia, ha appoggiato immediatamente queste due iniziative - afferma il vice sindaco e assessore alla Cultura e Turismo, Alice Zago - L’intento è quello di fare [...]

SANGUINETTO. UNILEVER: SOTTOSCRITTO ACCORDO IN REGIONE PER IL RILANCIO PRODUTTIVO CON MAIONESE CALVÈ E GESTIONE CONDIVISA DEGLI ESUBERI.

È stato formalizzato oggi in Regione l’accordo per il rilancio dello stabilimento Unilever di Sanguinetto. Si delinea un nuovo e differente destino per i lavoratori del sito produttivo, noto per la fabbricazione del dado Knorr che era interessato dalla procedura di licenziamento collettivo, avviata a fine maggio da Unilever Manufactoring Italia a seguito della decisione della multinazionale anglo-olandese di trasferire l’attività in Portogallo.  La mediazione [...]

VERONA. TORNA IN GRAN GUARDIA SOAVE VERSUS, TRE GIORNI PER CELEBRARE IL SOAVE, RICONOSCIUTO PATRIMONIO AGRICOLO GLOBALE DALLA FAO.

Saranno tanti i calici giallo oro che si alzeranno sul cielo di Verona dal 31 agosto al 2 settembre, per un’edizione di Soave Versus dedicata al Riconoscimento come Patrimonio Agricolo Globale.  La manifestazione è stata presentata questa mattina, martedì 27 agosto, in Sala Arazzi a Palazzo Barbieri, erano presenti: Gabriele Sboarina, sindaco di Verona; Nicolo' Zavarise,assessore alle Attività economiche e produttive, Commercio, Arredo urbano; Aldo [...]

LEGNAGO. NICO DALLA VIA: “IL NUOVO DISTRETTO COMMERCIALE PUÒ ESSERE LA NOSTRA CHIAVE PER IL RILANCIO DEL CENTRO STORICO, MA DOBBIAMO SAPERLA UTILIZZARE BENE”.

Legnago è l’unico comune veronese inserito dalla Regione Veneto nel recente Distretto Urbano del Commercio assieme ad altri sei comuni veneti. L'elenco comprende ora 65 distretti per un totale di 120 Amministrazioni ai quali la Regione ha messo a disposizione 5 milioni di euro con un recente bando.  Qui in centro, in via Roma, piazza Garibaldi, via Matteotti da anni molte serrande sono abbassate, ora [...]

FINANZIAMENTI PER IL MALTEMPO. BANCA VERONESE STANZIA 10 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DI AZIENDE E FAMIGLIE COLPITE DAL MALTEMPO.

Mercoledì 7 agosto il maltempo ha imperversato sul territorio dei comuni della provincia di Verona, lasciando dietro di sé un bilancio alquanto negativo: fabbricati con tetti divelti, abitazioni danneggiate e coltivazioni ed alberi distrutti. Alla luce dei gravi danni occorsi alla comunità, Banca Veronese Credito Cooperativo di Concamarise ha deciso di stanziare un plafond di 10 milioni di euro, a tassi particolarmente agevolati, destinato a famiglie, privati, [...]

VERONA. LE PERPLESSITÀ DEL SEGRETARIO DELLA CISL, CASTELLANI, SULLA FUSIONE DI AGSM: “L’AZIENDA È PATRIMONIO DI TUTTI  I VERONESI, SE DOBBIAMO PENSARE IN GRANDE FACCIAMOLO CON LE PICCOLE”.

Proseguono ormai da tempo gli incontri tra i presidenti di AGSM Verona e AIM Vicenza, Daniele Finocchiaro e Umberto Lago per la messa a punto dell’eventuale fusione tra le due utility di luce, gas e acqua. Le due società hanno dato incarico a un advisor terzo e indipendente per fare una mappatura dei soggetti industriali potenzialmente rilevanti per le aziende.  E il colosso superutility di [...]

LEGNAGO. FRATELLI D’ITALIA MANIFESTA CON GLI EX DIPENDENTI DI MERCATONE UNO PER TENERE SVEGLIA L’ATTENZIONE SUL TAVOLO DI CRISI NAZIONALE.

Oggi, martedì 6 agosto, in contemporanea su tutto il territorio nazionale Fratelli d’Italia ha svolto una serie di manifestazioni “flash mob” davanti ai siti produttivi di aziende in crisi. Anche a Legnago FdI si è mobilita, come anticipato ieri da Il Nuovo, e ha effettuato un presidio presso il Mercatone Uno a San Pietro di Legnago, per il quale è stato istituito un tavolo di [...]