Economia

/Economia
­

LEGNAGO. SULL’AFFAIRE VIVILEGNAGO BRONUZZI SI TIRA FUORI: «QUALCUNO CHE HA PORTATO LA POLITICA DENTRO L’ASSOCIAZIONE, SI FACCIA UN ESAME DI COSCIENZA».

Non ci sta Roberto Bronuzzi, patron della birreria La Gabbia e tra i protagonisti della “Lista Lorenzetti sindaco”, ad essere tirato in ballo nello strappo all’interno di ViviLegnago che ha portato alle dimissioni dal direttivo di Arianna Scaggion titolare de La Caffetteria Salieri, Luisa Gallo del negozio Emozioni e Marco Zucchelli dell’omonima agenzia pubblicitaria sancendo di fatto la decadenza dalla presidenza di Nico Dalla Via. [...]

LEGNAGO. STRAPPO IN VIVILEGNAGO. SCAGGION, GALLO E ZUCCHELLI SI DIMETTONO E FANNO DECADERE IL PRESIDENTE. DALLA VIA: «MOTIVAZIONI MACHIAVELLICHE DETTATE DA QUALCUNO ESCLUSO DA POLTRONE POLITICHE”.

Nata nel 2004 ViviLegnago è l'associazione di promozione che raggruppa circa 70 commercianti del centro storico. Guidata dal 2014 da Nico Dalla Via, delegato cittadino anche di Confcommercio e titolare di Super Argo, la sua conduzione oggi viene contestata da alcuni associati che rassegnando le proprie dimissioni hanno fatto decadere pure il presidente Dalla Via, rieletto lo scorso anno per il secondo mandato consecutivo. Sono [...]

ISTITUTI DI CREDITO. BANCA DI VERONA RIPARTE DAI GIOVANI. IN PALIO 90 BORSE DI STUDIO.

Ripartire dai giovani e creare opportunità di lavoro in un sistema organizzativo in rapidissima evoluzione. Banca di Verona scommette sui giovani della cosiddetta Generazione Y e lo fa lanciando un’iniziativa che rimette in circolo, soprattutto in un periodo molto problematico per la scuola italiana, valori come lo studio, l’applicazione e il merito. Con la prospettiva di percorsi di stage in azienda che negli ultimi anni [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. L’ATER CONSEGNA I PRIMI 2 ALLOGGI. BUFFO: «ENTRO IL 2020 IN PROGRAMMA ALTRI 12 APPARTAMENTI».

  È avvenuto presso il municipio di San Giovanni Lupatoto l’incontro tra il presidente di Ater Verona, Damiano Buffo e l’assessore con delega al Sociale, Maurizio Simonato, per la consegna dei primi due appartamenti del 2020 che verranno assegnati a cittadini lupatotini in base alla graduatoria comunale. Nonostante abbiano subito una battuta d’arresto i lavori di ristrutturazione degli appartamenti a causa dell’emergenza coronavirus, il presidente [...]

CONFESERCENTI. DA DOMANI LE IMPRESE POSSONO RIPARTIRE. TORLUCCIO: «ORA SI DEVONO TROVARE MISURE DI SOSTEGNO STRAORDINARIE»

«Finalmente uno spiraglio di luce, le imprese ora possono ripartire. Le Regioni hanno trovato un accordo su praticamente tutti i protocolli per le riaperture uguali o molto simili per tutta Italia. Quello più delicato riguardava ristoranti e pubblici esercizi, che se avessero applicato le linee guida Inail non avrebbero nemmeno potuto immaginare di aprire o mantenere in vita l’attività». - Questo il commento del direttore [...]

TASSE. L’AUTORITÀ RIDUCE LA TARI, ACCOLTA LA PROPOSTA DI CONFARTIGIANATO. IL PRESIDENTE IRACI SARERI: «UNO SCONTO PER CHI NON HA PRODOTTO RIFIUTI».

A seguito delle richieste avanzate da Confartigianato ad ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, finalizzate ad ottenere una riduzione della Tariffa Rifiuti (TARI) per le imprese, l’Autorità ha accolto la sollecitazione, emanando la delibera 158/2020 che disciplina la riduzione della TARI 2020 per le utenze non domestiche colpite dalla crisi determinata dall’emergenza Covid19. «Siamo soddisfatti di questa decisione – commenta Roberto Iraci [...]

REGIONE VENETO. ZAIA AVVERTE: «APRO, MI ASSUMO LA RESPONSABILITÀ DELLE MIE ORDINANZE, MA RISPETTATE REGOLE».

E' un Governatore sorridente quello che si presenta in conferenza stampa a Marghera, ma mentre snocciola dati confortanti, torna serio: «Il dato che abbiamo è incoraggiante. Dal famoso 10 aprile, fine del lockdown, con codici Ateco, deroghe, silenzi assensi sono passati 36 giorni: tutti i giorni con indicatori in calo. Il 4 maggio, con la quasi totale apertura, con 1 milione di Veneti al lavoro, [...]

CERASICOLTURA. NELLA VAL D’ALPONE È INIZIATA LA RACCOLTA DELLE CILIEGIE. ALTA QUALITÀ E PREZZI INTERESSANTI.

L’Associazione Cerasicoltori Val d’Alpone da pochi giorni ha dato il via ai primi stacchi di ciliegie delle varietà precoci quali Bigarreaux, Early Lory®, Early Bigi®. Oltre trecento produttori in circa 500 ettari di ceraseti, sono ora impegnati nella raccolta, che durerà sino alla prima decade di luglio. «Grazie al clima favorevole, la fioritura e l’allegagione sono state buone e la campagna di raccolta è iniziata [...]

LEGNAGO. PRESENTATO IL PROGETTO DEL NUOVO PARCO CITTADINO. DANIELI: «SARÀ UN GIOIELLO VERDE, OSPITERÀ EVENTI E SARÀ VIVIBILE DAI CITTADINI A TUTTE LE ORE».

«È il secondo progetto di una certa importanza che andiamo a presentare in una settimana. Non voglio essere polemico, però cominciamo a vedere i frutti del lavoro di un anno. Questo a dimostrazione che, nonostante il momento difficile di emergenza sanitaria, il lavoro della Giunta, dei Consiglieri e degli uffici tecnici non si è mai fermato». - Comincia così, l'assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco [...]

CEREA. PER LE APERTURE ZAIA CHIEDE AL GOVERNO DEROGHE FLESSIBILI E FRANZONI CHIEDE DI NON PRENDERE IN GIRO LE ATTIVITÀ CHE APRIRANNO».

Nella consueta conferenza stampa dalla sede della protezione civile il Governatore del Veneto Luca Zaia ha spiegato che c'è stato un incontro in videoconferenza con il Governo in attesa della pubblicazione del nuovo Decreto. Si è discusso delle linee guida dell'Inail per le riaperture e Zaia ha chiesto al governo una deroga, cioè di poter decidere liberamente le misure da applicare altrimenti molte attività non [...]