Economia

/Economia
­

MULTIUTILITY. GASTALDELLO: «ECCO “PIANURE VERONESI ENERGY”, LA PRIMA SOCIETÀ BENEFIT PER LUCE E GAS DEL BASSO VERONESE.

E’ in via di costituzione la società denominata “ Pianure Veronesi Energy srl”, con sede a Raldon di San Giovanni Lupatoto ed uffici operativi a Legnago e Bovolone. Ne faranno parte, oltre a Lupatotina Gas e Luce socio fondatore col 59%, il Comune di Legnago col 2% e, attraverso Camvo S.p.A socio di riferimento col 39%, i Comuni di San Pietro di Morubio, Salizzole, Sanguinetto, [...]

CASO UNICOGE. AVVISI DI GARANZIA PER SINDACI E CONSIGLIERI COMUNALI DI VERONA, SAN BONIFACIO E COLOGNA VENETA PER LE QUOTE IN AGSM ENERGIA EST VERONESE.

Chiuse le indagini preliminari da parte del PM Maria Beatrice Zanotti sul caso dell'acquisizione di quote della multiutility Uni.Co.Ge che sarebbero dovute conferire nella neonata AGSM Energia Est Veronese. Avvisi di garanzia a Sboarina, Scalzotto, Provoli e ai consiglieri comunali di Verona, San Bonifacio e Cologna Veneta che avevano votato a favore della delibera che prevedeva il conferimento delle quote dei due comuni (San Bonifacio [...]

ECONOMIA. VALDEGAMBERI INTERVIENE NELL’AFFAIRE CATTOLICA-GENERALI: «NO ALLA SVENDITA DI CATTOLICA, SI VALUTINO SOLUZIONI ALTERNATIVE».

Stefano Valdegamberi, consigliere della Regione Veneto, ha espresso la sua opinione in merito all'operazione che coinvolge Cattolica e Assicurazioni Generali. «Cattolica non va svenduta a Generali proprio da coloro che hanno provocato il danno. Si valutino soluzioni alternative nell'interesse del territorio». «L’entrata di Generali nell’aumento di capitale (dopo la trasformazione in Spa) di Cattolica ci è stato presentato come l’unica soluzione possibile. Ancora una volta [...]

CEREA. RIDOTTI I TRIBUTI PER LA AZIENDE. LANZA: «L’AMMINISTRAZIONE ATTENTA ALLE DIFFICOLTÀ DEL MONDO ECONOMICO».

L’Amministrazione di Cerea corre in aiuto delle aziende, messe in crisi dall’emergenza a seguito del Coronavirus, varando una riduzione dei tributi comunali. «Come promesso – afferma l’assessore al Bilancio, Matteo Lanza – siamo attenti e partecipi alle difficoltà emerse dal mondo economico a causa dell’emergenza Covid-19 e soprattutto dalla forzata chiusura di molte attività e di importanti comparti produttivi, commerciali e di servizio, di conseguenza [...]

PROGETTI.IL CAMPER “RECUPERA CON GUSTO” IDEATO DALLA SERIT CONQUISTA ANCHE L’UNIONE EUROPEA. MARIOTTI: «ALLO STUDIO UN FORMAT UE».

Il camper “Recupera con Gusto” ideato dalla Serit conquista anche l’Unione Europea. Il progetto di sensibilizzazione ambientale ed educazione alimentare, lanciato un anno fa dalla società consortile che si occupa della raccolta rifiuti nel bacino Nord del Veronese, è stato, infatti, preso a modello dall’associazione europea “Acr+” (Associazione di Comuni e Regioni per le risorse sostenibili), rete internazionale che riunisce circa 90 enti bio singoli [...]

ISOLA DELLA SCALA. SI TERRÀ AL PALARISO LA “FESTA DEL SOCIO CEREABANCA 1897” PER FESTEGGIARE I 123 ANNI DELL’ISTITUTO.

Sabato 20 giugno l’assemblea dei soci di CereaBanca 1897 ha approvato per via telematica, a causa dell’emergenza Covid, il bilancio 2019 dell’istituto. «È la prima volta nella storia ultracentenaria del nostro istituto in cui il bilancio è stato discusso senza la presenza dei soci» afferma il presidente di CereaBanca 1897, Luca Paolo Mastena. I 1678 soci sono stati chiamati, per delega, ad approvare i dati [...]

VILLA BARTOLOMEA. IMPASTARCI, IL PASTIFICIO DI GRANI ANTICHI FONDATO DA PERNECHELE, TOTOLA, BEZZI E BEGHINI HA UN’ANIMA SOCIALE.

Una fabbrica per produrre pasta, ma soprattutto per creare posti di lavoro per persone in difficoltà e sviluppare la filiera di un’economia sostenibile. Lo si capisce già dal nome, “Impastarci”, qual è il valore della cooperativa avviata da Simone Pernechele, ex vicesindaco di Legnago, da sua moglie Claudia Bezzi, presidente dell’Arci di Legnago, da Massimo Totola, famoso attore veronese e da sempre attivo nell’Arci, e da Luca [...]

DISTRETTO DEL MOBILE. IN AIUTO ALLE AZIENDE DEL LEGNO PER RICHIEDERE I CONTRIBUTI SPECIALI DELLA REGIONE VENETO.

Il programma “Lignum per la Ripartenza” giunge ad uno snodo fondamentale: dopo aver aperto un tavolo di lavoro Regione con il Veneto nella figura dell’assessore Roberto Marcato, il Distretto del Mobile si fa strumento per aiutare le aziende ad ottenere i contributi speciali messi in campo dalla Regione stessa a favore delle PMI. Per questo Lignum organizza un webinar gratuito con uno specialista, Sandro Pavan, [...]

REGIONE VENETO. L’ASSESSORE PAM: «CI SONO 165 MILIONI PER SUPERARE LA CRISI DELL’AGRICOLTURA. NELLE AZIENDE CALI DI FATTURATO DAL 30 AL 90 PER CENTO.

«In questi mesi abbiamo capito quanto l’agricoltura sia importante: agricoltori, allevatori, pescatori hanno continuato a lavorare e a produrre cibo per tutti. Ma il comparto ha sofferto la chiusura dei mercati nazionali e internazionali, di ristoranti e bar, hotel, agriturismi, mense, ristorazione collettiva scontando cali di fatturato, a seconda delle filiere, dal 30 al 90 per cento. Ci sono filiere agricole e della pesca che [...]

FINANZA. BANCA DI VERONA ANCORA AI VERTICI DELLA SUPERCLASSIFICA DI BANCAFINANZA.

Banca di Verona riparte dopo lo stress da Covid 19 che ha immobilizzato il sistema Paese. E lo fa presentando i risultati di un’indagine straordinaria realizzata in proprio per mappare le conseguenze della pandemia sulla clientela affidata: una survey che nella fattispecie copre una fetta importante del portafoglio crediti della Banca. «La survey è stata condotta da 12 consulenti imprese della nostra Banca, coordinati dai [...]