Economia

/Economia
­

LAVORO. LA MULTINAZIONALE UNILEVER SPERIMENTA LA SETTIMANA LAVORATIVA DA 4 GIORNI MA PAGATI COME 5.

Una settimana corta, anzi cortissima: quattro giorni di lavoro anziché cinque, a retribuzione piena. È quanto sperimenterà nei prossimi 12 mesi la multinazionale Unilever, nella sua sede neozelandese, ma con una consorella ex Unilever oggi diventata Menz&Gasser a Sanguinetto. «Il Covid-19 ha svolto un ruolo di catalizzatore nello scuotere le pratiche di lavoro standard» ha spiegato Nick Bangs, amministratore delegato di Unilever Nuova Zelanda. «I [...]

NOGARA. «IO SOSTENGO NOGARA» È LA SFIDA LANCIATA DA ASSOIMPRESE E COMUNE PER GLI ACQUISTI DI NATALE NEI NEGOZI DI VICINATO.

L’hanno chiamata, “Sostengo Nogara”, l'iniziativa già in atto e che terminerà il 31 dicembre, lanciata dai cinquanta soci di AssoImprese, l'associazione di commercianti e imprenditori locali presieduta da Andrea Turri, che con il patrocinio e contributo del Comune di Nogara, invitano i cittadini a sostenere i commercianti di Nogara con i loro acquisti nei 160 negozi del paese in vista delle festività natalizie. Il challenge [...]

CEREA. IL SINDACO FRANZONI: «A NATALE FACCIAMO UNA SCELTA SOLIDALE. ACQUISTIAMO NEI NEGOZI DEL PAESE NON SUL WEB».

«Acquistate i regali nei negozi del paese in vista del Natale». È l’invito che il sindaco di Cerea, Marco Franzoni, ha rivolto ai concittadini attraverso un post su Facebook: «Vi chiedo di fare nelle prossime settimane una scelta solidale verso le botteghe. Facciamolo per il nostro territorio e per i nostri concittadini. Questo è essere comunità», è l’esortazione di Franzoni che si accomuna a quelle [...]

RIFIUTI INVISIBILI. SERIT LANCIA IL PROGETTO “IL SENSO DELLA VITE” IL RIUTILIZZO DEGLI SCARTI DEL VINO NELLA COSMESI E AGRICOLTURA.

Il tema dell’edizione 2020 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma dal 21 al 29 novembre, è quello dei rifiuti invisibili. Un termine che si riferisce alla grande quantità di materiale generato durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti. Con l’aggravante molto spesso delle emissioni di C02 ed il conseguente gravoso costo per il clima. Nell’ottica non solo di ridurlo, [...]

LEGNAGO. VALENTE AL LAVORO PER PORTARE UNA SEZIONE DEI VERONESI NEL MONDO NELLA PIANURA VERONESE.

Far rinascere la sezione del Basso Veronese dell’Associazione Veronesi nel Mondo. L’idea l’ha avuta Claudio Valente, che è stato per molti anni alla guida dell’associazione oltre che referente del mondo agricolo ed economico come presidente di Coldiretti, vicepresidente dell’Ente Fiera di Verona e membro di giunta della Camera di Commercio. Un progetto che lo scorso 21 novembre Valente ha esposto in un incontro alla Fondazione [...]

ECOLOGIA. SERIT APRE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI. IL TEMA DAL 21 AL 29 NOVEMBRE: I RIFIUTI INVISIBILI.

È in programma dal 21 al 29 novembre l’edizione 2020 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, un evento che coinvolge molti soggetti in azioni concrete e creative per ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Enti pubblici, imprese, associazioni, scuole e singoli cittadini: tutti sono invitati a partecipare registrando la propria azione. Il tema dell’edizione di quest’anno è “rifiuti invisibili” in riferimento alla grande [...]

INCHIESTE. STASERA 16 NOVEMBRE ALLE 21.10 SU RAI3 TORNA REPORT DI RANUCCI CON UNA NUOVA INCHIESTA: LA GUERRA DEL VACCINO.

Torna stasera in prima serata su Rai3 Report, il programma di giornalismo investigativo di Sigfrido Ranucci. La settimana scorsa sono stati affrontati diversi temi, dagli errori commessi in questa seconda ondata della pandemia, alle app di contact tracing, fino all’inchiesta sul bike sharing vittima di vandalismo. Stasera Report presenterà tre nuove inchieste, aprirà con “La guerra del vaccino”, reportage realizzato da Manuele Bonaccorsi, con la [...]

BANCHE E TERRITORIO. GLI AUSPICI DEL SINDACO FRANZONI E I DESIDERI DEL SENATORE ZULIANI SUL FUTURO DI CEREABANCA 1897.

Sui recenti fatti, che hanno visto protagonista CereaBanca 1897 con la rimozione dei suoi vertici, era intervenuto nei giorni scorsi il sindaco di Cerea Marco Franzoni sottolineando il fatto che pur rispettando l’autonomia dell’Istituto di credito «Gli ultimi sviluppi avevano generato parecchie perplessità in città sulle iniziative intraprese dai vertici della banca nel mondo del calcio. Attività svolte fuori territorio e in ambito extra-bancario che [...]

FINANZA. POSTE ITALIANE, ACCORDO PRELIMINARE SU ACQUISIZIONE DI NEXIVE. CONCORDATO ENTERPRISE VALUE DI 60 MLN.

Poste Italiane ha annunciato la firma di un accordo preliminare con la società olandese PostNL European Mail Holdings e la tedesca Mutares Holding sull'acquisto dell'intero capitale sociale di Nexive Group. Secondo quanto riporta un comunicato, l'enterprise value di Nexive è stato concordato tra le parti pari a 60 milioni di euro, mentre il prezzo finale di acquisto sarà determinato a valle del processo di due [...]

MERCATO OLIVICOLO. EXTRAVERGINE, UN’ANNATA DA 25 MILIONI DI EURO. PEZZINI (AIPO): «I POLIFENOLI CI DIFENDONO DAL COVID»

«Quest’anno possiamo brindare ad una campagna olivicola di ottima qualità ed anche di quantità, dopo il calo di produzione del 60% registrato nel 2019. Con un olio che avrà una forte presenza di polifenoli che sono degli antinfiammatori naturali, importanti anche per difenderci dal Covid-19». A fare il punto l’annata olivicola nel Veronese, e in Veneto, è il presidente dell’ Associazione regionale produttori olivicoli, l’Aipo [...]