Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

VERONA. NESSUNA IRREGOLARITÀ PER LO SPISAL ALL’ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI. BIONDARO: «IMMOTIVATO LO SCIOPERO DI OGGI DEI SINDACATI».

Venerdì 18 dicembre lo Spisal ha proceduto al controllo dei Centri Servizi Al Parco e Loro, gestiti dall’Istituto Assistenza Anziani di Verona. Secondo quanto riportato dal direttore generale dell'Ipab, Adelaide Biondaro, lo Spisal «non ha rilevato irregolarità». La visita è avvenuta alla presenza della responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e di un rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza indicato dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria [...]

CALCIO. [VIDEO] AL SANDRINI FINISCE 0-0 TRA UN MANTOVA SPRECONE CON 2 RIGORI FALLITI E UN LEGNAGO CHE RINGRAZIA.

Finisce a reti inviolate allo stadio Sandrini, la gara valida per la 16^ giornata di Serie C – Girone B, tra Legnago e Mantova. Pochissime novità di formazione nei padroni di casa, rispetto alla vigilia del match. Mister Bagatti conferma in blocco il più accreditato pacchetto difensivo con Pizzignacco in porta, Zanoli a destra, Ricciardi a sinistra ed in mezzo la coppia Perna-Bondioli. A dirigere [...]

SIAMO TUTTI ANGELI CON UN’ALA.

Siamo tutti angeli con un’ala. Abbracciamoci per poter volare. Buon Natale a tutti.

TRAGEDIA. RITROVATO NEL FIUME IL CORPO DI FEDERICA NEL TERRITORIO DI VILLA BARTOLOMEA LE RICERCHE INIZIATE DOPO IL RITROVAMENTO DELLA SUA AUTO.

Poco dopo le 12 di oggi, il corpo esanime di Federica Leardini è stato trovato dai Vigili del Fuoco e dai Carabinieri. La salma è riaffiorata, impigliata in un ramo, in territorio di Villabartolomea, a circa 3 chilometri a valle da dove, con tutta probabilità, è caduta nelle acque dell’Adige. Questa mattina le ricerche si erano concentrate sull’argine del fiume dopo il ritrovamento nella serata [...]

DONAZIONI. I LIONS IN AIUTO ALLE NUOVE POVERTÀ CON PRODOTTI ALIMENTARI A CARITAS, EMPORIO SAN MARTINO E SAN VINCENZO.

La pandemia non ferma l'opera di volontariato del Lions Club di Legnago guidato dal presidente Fausto Meneghetti che grazie alla collaborazione dei soci, in questi giorni è stato attivato un service a favore delle nuove povertà, che dallo scorso marzo sono in costante crescita a causa dei problemi creati dal Covid-19 e dalle successive strette economiche. Per questo il Lions Club ha deciso di intervenire [...]

VERONA. LA MOTORIZZAZIONE CIVILE IN TILT. VALDEGAMBERI: «INTERVENGA SUBITO IL MINISTRO DEI TRASPORTI, LE AZIENDE SONO DISPERATE»

«I danni all'economia che non ha fatto il Coronavirus ci ha pensato buona parte del settore pubblico, totalmente disorganizzato, con dipendenti assenti dal posto di lavoro per perenni "smart holidays"» - Non usa mezzi termini il consigliere regionale Stefano Valdegamberi nella sua battaglia contro l’assenteismo e l’inefficienza  - Eppure per loro lo stipendio è assicurato ma non per le aziende e i lavoratori del privato, [...]

TASSE. BOLLO AUTO, IL VENETO RINVIA IL PAGAMENTO A GIUGNO 2021. CALZAVARA: «RISPOSTA ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ».

Bollo auto, il Veneto rinvia il pagamento della tassa al giugno 2021. Con l'approvazione della legge di stabilità 2021, secondo elemento normativo della manovra finanziaria della Regione del Veneto, è stata approvata dal Consiglio regionale la norma sul rinvio del versamento del bollo auto, su proposta dall'assessore al Bilancio, Francesco Calzavara. «È una risposta importante per tutte le famiglie che stanno affrontando delle difficoltà economiche [...]

LEGNAGO. MARCO VINCO ELETTO QUASI ALL’UNANIMITÀ NUOVO DIRETTORE DELLA FONDAZIONE CULTURALE SALIERI. ORA IL PALCOSCENICO È SUO.

Questa mattina, sabato 19 dicembre 2020, si è riunito il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Culturale A. Salieri di Legnago per l’elezione del nuovo direttore che guiderà la Fondazione sino al 31 dicembre 2021, egli succederà a Federico Pupo dopo 9 anni alla guida del Salieri. La scelta è stata presa tra le 16 candidature pervenute alla segreteria del Teatro in risposta alla manifestazione di [...]

AZIENDE. ARRESTATO PER BANCAROTTA IL PATRON DI SEMERARO. BUCO DA 52 MILIONI DI EURO ED EVASIONE PER CIRCA 7 MILIONI DI EURO.

Arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta e reati tributari per il patron dei negozi di mobili e arredi per la casa a marchio "Ovvio" e "Semeraro" e per un suo collaboratore, oltre al sequestro preventivo di beni per un valore di circa 15 milioni di euro. Ad eseguirli ieri, venerdì 18 dicembre, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, sulla base di [...]

BOVOLONE. NELL’ANNO ZERO DELLE PRO LOCO ITALIANE, IL PRESIDENTE TAIETTA SCRIVE UNA LETTERA AI BOVOLONESI CON UN APPELLO AI GIOVANI.

Il coronavirus ha spazzato via circa 40 mila eventi organizzati dalle Pro Loco in Italia, a partire dal Carnevale fino alle tipiche fiere e sagre, colpendo una rete di 6.300 associazioni locali che senza il sostegno economico del governo avranno grandi difficoltà a riorganizzare un programma di iniziative di promozione e valorizzazione dei territori per il prossimo anno. Il presidente della Pro Loco Bovolone, Vladimiro [...]