Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6763 blog entries.

BARDOLINO. SCARPA, MANGIAROTTI E BARTOLI: GLI ARCHITETTI RACCONTANO IL LAGO DI GARDA NELLA MOSTRA DI VIGNOLO.

“La costruzione di una nuova identità per il territorio gardesano” è il titolo della mostra dedicata alle opere architettoniche che hanno trasformato il territorio.  Una mostra per raccontare il ruolo dell’architettura nello sviluppo del territorio del Lago di Garda. Ad ospitare questa esposizione sarà la Sala della Disciplina di Bardolino, all’interno della quale, dall’8 novembre all’8dicembre, troveranno spazio ventiquattro progetti di particolare rilevanza che hanno [...]

LEGNAGO. DAL 7 ALL’11 NOVEMBRE LA CITTÀ FESTEGGIA IL SANTO PATRONO SAN MARTINO CON UN PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI ALLA FAMIGLIA.

La festa di San Martino, patrono di Legnago, apre la stagione delle manifestazioni natalizie. L’evento, da sempre legato alla promozione delle eccellenze agricole del territorio ed alle celebrazioni per il santo patrono della città del Salieri, è organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni Pro loco, ViviLegnago, Casette 7 giorni su 7, PortoBello, Coldiretti Legnago, Verbena dell'Adige, Centro Giovanile Salus, Contadini della Pianura veronese [...]

LEGNAGO. SERGIO CAMMARIERE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO SALIERI CON “LA FINE DI TUTTI I GUAI”.

Lunedì 11 novembre 2019 alle 20.45, concerto di apertura della Stagione 2019-2020 del Teatro Salieri di Legnago, con Il grande cantautore calabrese Sergio Cammariere, che ritorna ad esibirsi sul palco del Teatro Salieri presentando al pubblico un concerto che rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono [...]

LEGNAGO. LA VERBENA DELL’ADIGE IN SOCCORSO DELLE API. ANTONIAZZI: “ABBIAMO UN PROGETTO DI LAVORO CHE VOGLIAMO CONDIVIDERE CON CHI AMA LA TERRA”.

Le api hanno un ruolo fondamentale negli ecosistemi naturali e agrari, attraverso i processi di impollinazione che garantiscono la riproduzione di gran parte delle specie vegetali.  In appena trenta anni, dal 1980 al 2010, la popolazione mondiale di api e vespe si è ridotta del 36 per cento.  Le api sono minacciate soprattutto dai prodotti chimici utilizzati in agricoltura, come pesticidi e insetticidi.  In particolare [...]

LA POLEMICA. DURO ATTACCO DI D’ARIENZO (PD) AL GOVERNO VENETO SULLE STRADE: “FALLIMENTO DEL FEDERALISMO”. L’ASSESSORE DE BERTI (LEGA) NON CI STA E CONTROBATTE: “DIRE FALSITÀ È SEGNO DI POVERTÀ POLITICA”.

Non risparmia nessuno il senatore Vincenzo D’Arienzo nella sua newsletter quando prende di mira l’operato del governo Veneto targato Zaia e indirettamente il suo assessore ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti. Nel mirino in particolare la situazione delle opere stradali veronesi è in particolare della Grezzanella SR 62 della Cisa. Non ci sta alle accuse l’assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti [...]

ISOLA DELLA SCALA. TUTTO È PRONTO IN CITTÀ PER LA 19^ FIERA DEL BOLLITO CON LA PEARÀ, MA L’ATTENZIONE È ANCHE PER LA CANDIDATURA  AI MONDIALI DEI GIOCHI EQUESTRI DEL 2022. 

È stata presentata oggi, lunedì 4 novembre, la 19ª Fiera del Bollito con la Pearà che celebrerà, dal 7 al 24 novembre a Isola della Scala, la famosa salsa veronese che accompagna i piatti preparati con diversi tagli di carne. La manifestazione si terrà al Palariso riscaldato di via Bastia.  Alla conferenza stampa erano presenti Michele Filippi, amministratore unico di Ente Fiera di Isola della Scala; [...]

VALPOLICELLA. IL CONSORZIO VINCE LA GUERRA DELL’AMARONE. IL TRIBUNALE DI VENEZIA: “NULLO IL MARCHIO FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE”.

Nuovo capitolo della complessa vicenda che ha visto contrapposti da anni i grandi produttori di Amarone al Consorzio di una delle Docg più note nel mondo. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio tutela vini Valpolicella ha deciso all'unanimità, come si annuncia in una nota, di dare corso integralmente a quanto disposto dalla sentenza 4333/2019 della Corte d'appello di Venezia in merito alla causa civile promossa [...]

SANGUINETTO. È INIZIATO IL 5° FESTIVAL VEGETARIANO. SHOW COOKING E LA 3^ EDIZIONE DELLA “VIA DEL DHARMA” LA VIA OLISTICA CON 40 ESPOSITORI.

Nello splendido scenario dell'Ex convento "Santa Maria delle Grazie" di Sanguinetto, dopo il successo del 2018, ritorna la quinta edizione del Festival Vegetariano. L'evento è iniziato ieri, sabato 2 novembre, alle ore 17 con la cerimonia del taglio del nastro. Nel primo piano è presente l'esposizione dell'Olistic day con "La via del Dharma" ed al piano terra tutto sul mondo vegetariano e vegano con il [...]

VERONAFIERE. GALA D’ORO DREAMS, IL FIORE ALL’OCCHIELLO DI FIERACAVALLI. GIAROLA: ”SARÀ UN GALA CON I MIGLIORI ARTISTI EQUESTRI, SARÀ UN SOGNO”.

Il 7, 8 e 9 novembre a Fieracavalli è di scena il Gala d'Oro, lo spettacolo di arte equestre che accende le notti veronesi alla fine di una giornata tutta dedicata al cavallo. Tre serate dove caroselli, dressage e lavori in libertà si uniscono a musica, danza e teatro equestre, per trasportare il pubblico nel mondo di Dreams: lo show diretto dal legnaghese Antonio Giarola [...]

BOVOLONE: IL M5S FORNISCE I DATI: SONO 116 LE FAMIGLIE BOVOLONESI AIUTATE CON IL REDDITO E LA PENSIONE DI CITTADINANZA.

«Sono 116 le famiglie di Bovolone aiutate con il Reddito o la Pensione di Cittadinanza al 31 luglio 2019. - affermano i consiglieri M5S Bovolone, Enrico Scipolo e Michele Perazzani - Persone che finalmente possono mettersi in pari con l’affitto, acquistare gli occhiali adatti, fare piccoli interventi dal dentista, fare la spesa con meno ansia». Le persone abili al lavoro saranno ora seguite nella ricerca [...]