Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6786 blog entries.

VILLABARTOLOMEA. L’AMMINISTRAZIONE TUZZA HA APPROVATO IL PROGETTO DI FATTIBILITÀ DEL NUOVO ASILO NIDO A SPINIMBECCO.

Nella frazione di Spinimbecco a Villabartolomea verrà costruito un nuovo asilo nido. E’ stato approvato dal Consiglio comunale, infatti, il progetto di fattibilità tecnica ed economica inerente la realizzazione della struttura e, contestualmente, è stata adottata anche una variante urbanistica. Per la costruzione dell’asilo nido il sindaco Andrea Tuzza conta di poter utilizzare i fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. [...]

OPPEANO. AL COMUNE CONTRIBUTI PER 2,6 MILIONI DEL PNRR PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI PUBBLICI.

Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per la finanza locale, ha recentemente pubblicato la graduatoria di ammissione a finanziamento degli Enti locali assegnatari del contributo per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, finanziati con “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni” del Piano Nazionale [...]

LUTTO. SE NÈ ANDATO ENRICO MARCHIORI IL FONDATORE DI MC ABBIGLIAMENTO. AMAVA LA SUA LEGNAGO, L’HA LASCIATA A 82 ANNI.

La città di Legnago ha perso uno dei suoi imprenditori più generosi e prolifici, Enrico Marchiori, aveva 82 anni. Arrivato giovane dalla provincia mantovana iniziò l’attività all’ingrosso di abbigliamento rifornendo i mercati rionali. Negli anni, assieme alla moglie Graziana Cortellazzi, fondò quella che oggi è la MC Abbigliamento, il grande centro della moda in via Mantova a Legnago. Enrico Marchiori amava molto la città di [...]

BEVILACQUA. AERMEC DA RECORD: CHIUDE IL 2021 A 290 MILIONI DI FATTURATO PORTANDO IL GRUPPO GIORDANO RIELLO A MEZZO MILIARDO.

Fatturato e occupazione in aumento oltre i livelli record del 2019, una quota di investimenti stabile, un centro ricerche per l’innovazione e la sostenibilità, oltre a un costante presidio dell’emergenza sanitaria con tanto di Centro Vaccinazioni in azienda aperto anche alla popolazione del territorio. Sono i dati di Aermec, la multinazionale del condizionamento d’aria con sede a Bevilacqua, nata e cresciuta a Legnago ma oggi [...]

MINERBE. È SCONTRO TRA IL PRESIDENTE BERTOLDI E IL SINDACO GIRARDI SUL CALCIO: «DATECI PIÙ SOLDI O LASCIAMO»

Avversari durante le recenti elezioni comunali, ora la disputa tra il sindaco Andrea Girardi e l’ex candidato sindaco Luigi Bertoldi continua sul campo di calcio. In palio ci sono  maggiori contributi o un bando per la gestione dei campi. La società sportiva dell’Asd Real Minerbe 2014 guidata dall’ex candidato sindaco ora consigliere di minoranza Luigi Bertoldi reclama maggiori aiuti economici e batte cassa in Comune. [...]

LEGNAGO. 12 GIOCATORI DEL F.C.LEGNAGO SALUS E DUE DELLO STAFF POSITIVI AL COVID. RINVIATA AL 2 FEBBRAIO LA GARA CON IL LECCO.

Il Legnago calcio decimato dal Covid. Sono ben 12 i giocatori della Prima Squadra, e 2 membri dello staff tecnico della medesima, risultati positivi ai test molecolari eseguiti a conferma dei tamponi antigenici nel corso della procedura di screening per la ripresa dell’attività agonistica. A comunicarlo è la stessa società sportiva, chiarendo anche che Legnago Salus comunica che «i suddetti stanno già osservando le norme [...]

COLOGNA VENETA. LA CITTÀ PIANGE IL SUO “RE DEL MANDORLATO” ITALO GARZOTTO È VENUTO A MANCARE LUNEDÌ SCORSO. AVEVA 82 ANNI.

Quella del mandorlato "Garzotto Rocco & Figlio" è una storia di passione che inizia nel 1840 e che si tramanda di generazione in generazione, fino alla sesta che attualmente guida l'azienda di Cologna Veneta. Lunedì questa storia ha perso uno dei suoi protagonisti, perché all'età di 82 anni è morto Italo Garzotto. Si potrebbe parlare di Italo Garzotto come del "re" del mandorlato, o come [...]

BREVI DI MERCOLEDÌ 5 GENNAIO. ISOLA DELLA SCALA, SANGUINETTO, NOGARA.

ISOLA DELLA SCALA. DA VENERDÌ APERTURA CENTRO TAMPONI. Nella giornata di venerdì 07 gennaio dalle ore 9 alle ore 15, e a partire da allora, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, sempre dalle ore 9 alle ore 15, sarà operativo un Centro Tamponi anche presso l’Ex Pronto Soccorso Cittadino. Il Centro Tamponi funzionerà con prenotazione. SANGUINETTO. PER L’UTLEP, OGGI, FIORAVANTI RACCONTA LA PITTURA DI CHARLIE. Oggi, [...]

LEGNAGO. È GIÀ INIZIATA LA CAMPAGNA TESSERAMENTI DELLA PRO LOCO. CANOSO: «C’È UN RECORD DA SUPERARE E TANTE SFIDE DA VINCERE»

È stata presentata il 13 dicembre scorso dal presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina, la nuova della Tessera delle Pro Loco dei soci Unpli 2022 che quest’anno nella livrea valorizza i territori “Alto Piemonte: bellezza da vivere”. «Ci lasciamo alle spalle un 2021 che ci ha messi tutti a dura prova - spiega Cesare Canoso presidente della Pro Loco di Legnago - [...]

SANITÀ. LA REGIONE ALZA IL TETTO DEI PAZIENTI AI MEDICI DI BASE. PASSA DA 1.500 A 1.800 IL MASSIMO DI ASSISTITI.

La Giunta regionale del Veneto presieduta dal Governatore Luca Zaia su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha varato alcune “Disposizioni temporanee ed eccezionali in materia di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale” per far fronte all’emergenza Covid in atto e all’attuale carenza di medici, ha deliberato di alzare il tetto massimo dei pazienti che può avere il medico di famiglia. Fino ad oggi il [...]