Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6786 blog entries.

VERONAFIERE. IL MOTOR BIKE EXPO INAUGURA LA STAGIONE DELLA MOTO 2022. DA DOMANI A DOMENICA IN FIERA IL MEGLIO DELLE DUE RUOTE.

Il 2022 delle due ruote parte ufficialmente domani, giovedì 13 gennaio, con il Motor Bike Expo, che ritorna a Veronafiere per quattro giorni fino a domenica 16. E’ l’appuntamento di inizio anno più atteso dai motociclisti, che possono tornare a vivere e respirare la moto dal vivo. Sei mesi dopo la Special Edition di giugno, tutto è pronto per accogliere il pubblico secondo i protocolli [...]

COVID. CRESCONO I CONTAGI OVUNQUE NELLA PROVINCIA DI VERONA. ECCO I NUMERI COMUNE PER COMUNE DI IERI MARTEDÌ 11 GENNAIO.

Quella che è stata definita la quarta ondata pandemica di Covid-19 continua ad essere in espansione, come dimostra il bollettino della Regione Veneto ed il resoconto dell'Ulss 9 Scaligera. I contagi crescono praticamente ovunque e crescono anche con numeri a tre cifre nel giro di un giorno. Ecco qui le tabelle con i positivi al coronavirus nei comuni della provincia di Verona aggiornate a ieri [...]

COLOGNA VENETA. [VIDEO] CONTINUA ANCHE OGGI LA VIA CRUCIS NEL PUNTO TAMPONI DRIVE-IN. DALLE 5 ALLE 6 ORE IL TEMPO D’ATTESA.

Se domenica e ieri lunedì, il Punto tamponi drive-in presso l’Unita Diagnostica Covid 19 nella zona artigianale di Cologna Veneta ha segnato due giornate record con una media di 900 tamponi giornalieri, oggi non sarà da meno perché la previsione è di attestarsi, a fine giornata, sui mille test tra rapidi e molecolari. Via Quari Destra trasformata in Via Crucis, per gli automobilisti questi sono [...]

CEREA. L’AMMINISTRAZIONE OTTIENE 2 MILIONI DI EURO DAL PNRR PER RIQUALIFICARE LE SCUOLE SOMMARIVA E L’AREA DI VIA GANDHI.

Le scuole Fratelli Sommariva e via Gandhi, la strada in cui è dislocato anche il liceo Da Vinci, saranno al centro di una serie di lavori di riqualificazione che verranno finanziati grazie a un contributo ottenuto di recente dal Comune di Cerea nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In totale circa 2 milioni di euro, previsti dall’investimento intitolato “Interventi per la resilienza, [...]

LEGNAGO. AL CENTRO VACCINI ESEGUITE PIÙ DI 500 INOCULAZIONI MENTRE AL CENTRO TAMPONI TENSIONI E RISSA SFIORATA.

Tutto tranquillo oggi al CVP (Centro di Vaccinazione di Popolazione) dell’Ulss 9 a Legnago nei locali dell’ex supermercato Rossetto in via Einaudi. Un centro vaccini trai più qualificati e organizzati delle provincia sia per la disponibilità e professionalità del personale medico sia per l’organizzazione efficiente dall’entrata all’uscita affidata alle associazioni volontaristiche del territorio. «Dalle 8.30 alle 14.00 abbiamo vaccinato oltre 500 persone prenotate, - ci [...]

LEGNAGO. [VIDEO] IL SINDACO TORNATO DOPO LA QUARANTENA PER COVID AVVERTE: «OGGI IL 3% DEI NOSTRI CITTADINI, 760 SONO POSITIVI».

È tornato oggi, lunedì 10 gennaio, in municipio il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti, rientrato dopo una lunga quarantena a causa del Covid che l’aveva visto positivo a dicembre, poco prima di Natale. Il primo cittadino ha voluto informare della sua guarigione la cittadinanza, aggiornando anche sulla situazione Covid a Legnago. Il Comune registra 760 cittadini positivi, di cui 11 ricoverati in ospedale. Ben il [...]

BADIA POLESINE. [VIDEO] AL BALZAN STANNO ANCORA APPLAUDENDO IL PADRINO DI NINO ROTA CON I FILARMONICI VENETI DIRETTI DA SANTANIELLO.

Nel primo sold out della stagione al Teatro Balzan di Badia Polesine in occasione del Gran Concerto dì Natale erano in scaletta arie d’opera e sinfonie di primo piano, come l’ouverture della Carmen di Bizet, Cavalleria rusticana, l’intramontabile Bolero di Ravel, passando per le musiche natalizie Silent Night e Bianco Natale. Per poi finire con le musiche da film, i capolavori di Ennio Morricone e [...]

EMERGENZA. DE CARLO (FDI): «ABBIAMO LA PESTE SUINA AFRICANA NELLA FAUNA SELVATICA MA AL GOVERNO SEMBRA NON INTERESSARE».

Si riaccendono i riflettori sulla peste suina, dopo il ritrovamento in Piemonte e Liguria di alcuni cinghiali affetti dalla malattia; una situazione che, oltre che ad incidere sulla salute della fauna selvatica, rischia di avere pesanti ripercussioni anche sugli allevamenti e sull'export agroalimentare. Gli esami effettuati dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta (IZSPLV) ha individuato altri due casi di peste suina africana [...]

VERONA. ANCORA UNA PROTESTA NO-VAX IERI POMERIGGIO IN PIAZZA BRA.

Ieri, sabato pomeriggio, a Verona in piazza Bra, davanti all’Arena, i no-vax hanno fatto una manifestazione. Niente corteo stavolta, vietato dalle autorità, ma un sit-in cui hanno partecipato 7-800 persone ben distanziate, molte delle quali senza mascherina. A sorvegliare la manifestazione la Polizia, ma non ci sono stati problemi. Analoghe dimostrazioni di dissenso contro i vaccini si sono svolte pacificamente in altre città italiane. Ormai [...]

CONFAGRICOLTURA VERONA. DE TOGNI: «SÌ ALL’OBBLIGO VACCINALE OVER 50, MA VA GARANTITO IL PERSONALE PER LE RACCOLTE STAGIONALI».

«L’introduzione dell’obbligo vaccinale per i lavoratori ultracinquantenni è un provvedimento importante per arginare il Covid, ma deve essere analizzato in un contesto più ampio per garantire gli equilibri utili all’avvio della prossima stagione dei raccolti». Lo afferma il presidente di Confagricoltura Verona, Alberto De Togni (nella foto), commentando le misure approvate dal Governo sull’emergenza pandemica. In Italia, quasi il 35% della manodopera in agricoltura ha [...]