Blog

/BEVILACQUA. ESACOM RISPONDE ALLE INTERPELLANZE DEI CITTADINI: «NESSUN CONGUAGLIO RICHIESTO E IL PAGAMENTO SLITTA AL 15 DICEMBRE»./
­

BEVILACQUA. ESACOM RISPONDE ALLE INTERPELLANZE DEI CITTADINI: «NESSUN CONGUAGLIO RICHIESTO E IL PAGAMENTO SLITTA AL 15 DICEMBRE».

Dopo la bagarre scatenatasi sui social da parte dei cittadini e dall’amministrazione comunale a seguito del ricevimento delle bollette rincarate relative alla TARI, la tassa rifiuti, ESA-Com come aveva promesso venerdì scorso, si è resa disponibile attraverso il suo presidente Maurizio Lorenzetti e il direttore Maurizio Barbati a fornire non solo tutti i dettagli e chiarimenti ma ad annullare ogni conguaglio richiesto in bolletta e [...]

CALCIO SERIE C. VITTORIA IMPORTANTE DEL LEGNAGO CHE SUPERA AL “SILVIO PIOLA” LA PRO VERCELLI 1-0. TRASFERTA DA INCORNICIARE.

Nella 14esima giornata di campionato di serie C il Legnago è tornato ad assaporare il gusto della vittoria. I ragazzi di Colella, battono in trasferta la Pro Vercelli per 1 a 0. Una prova convincente quella messa in campo dai biancazzurri, in una delle migliori prestazioni stagionali. Il gol partita del Legnago arriva nella ripresa, al 7': bella palla rubata nella metà campo piemontese, Juanito [...]

LEGNAGO. IL PRIMO CAVALIERATO DI SAN MARTINO ASSEGNATO AL SINDACO CON DELEGA ALLA CULTURA GRAZIANO LORENZETTI.

Si sono concluse ieri le celebrazioni della Festività di San Martino con la nomina del Primo Cavaliere di San Martino. La consegna dell’onorificenza, per mano del direttore della Fondazione Fioroni Federico Melotto, è avvenuta nella Sala delle Ceramiche della Casa Museo Fondazione Forioni, «luogo simbolo della storia legnaghese, - come sottolineato in apertura della cerimonia dallo stesso direttore - il luogo voluto da Maria Fioroni [...]

LEGNAGO. OGGI ALLE 16 AL TEATRO SALIERI RITORNA “A CASA NOSTRA” CON LO SPETTACOLO PER TUTTE LE ETÀ: DADA.

Oggi, domenica 14 novembre alle 16,00, un nuovo appuntamento al Teatro Salieri di Legnago l’associazione musicale nusica.org presenta all’interno del progetto della Regione Veneto “A Casa Nostra – La rinascita dei Teatri per i Cittadini del Veneto”: Dada, uno spettacolo musicale unico nel suo genere, un inno al dadaismo, tra spezzoni di musiche e vite, movimenti e generi, decenni e secoli diversi, ideato dal compositore Roberto De Nittis. [...]

LEGNAGO. ALL’ISTITUTO MEDICI IL MONDO DEL VOLONTARIATO FA SCUOLA AGLI STUDENTI. A GUIDARE IL PROGETTO È PAOLA ANDREONI.

Da metà novembre le associazioni di Protezione civile, Papa Giovanni XIII , Mercato Equo e Solidale e Clown4 terranno lezioni agli studenti dell’istituto legnaghese presieduto da Stefano Minozzi. Il mondo del volontariato come argomento di educazione civica: è questa la strada intrapresa dall’Istituto G. Medici che ogni anno propone un percorso a stretto contatto con le persone del nostro territorio che si sono dedicate alla [...]

BEVILACQUA. ARRIVANO LE BOLLETTE CON I RINCARI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI E SCOPPIA LA BAGARRE SUI SOCIAL E IN COMUNE.

In questi giorni a Bevilacqua sono in consegna le bollette rifiuti per l’anno 2021; le prime dell’era Esacom come gestore del servizio, dopo l’affidamento dell’amministrazione Falamischia a fine del 2020. «Come purtroppo prevedibile, visti i termini contrattuali, nonostante le innumerevoli rassicurazioni dell’amministrazione uscente e di Esacom, sono arrivati pesanti rincari che vanno da poche decine di euro fino addirittura al 450% degli importi precedente versati [...]

LEGNAGO. [VIDEO] PRESENTATO OGGI “LEGNAGO NEL NOVECENTO” IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO OCCHI. LA STORIA DI CINQUE AZIENDE DEL TERRITORIO.

Si chiama “Legnago nel Novecento, il secolo più ‘lungo’ della storia” il libro presentato oggi, sabato 13 novembre alle 16, a Legnago in una sala civica esaurita in ogni ordine di posti e con le persone fuori dalla porta, da Francesco Occhi, scrittore, ricercatore storico e direttore del Nuovo Giornale e da Claudio Bariani. Un volume patrocinato dall’ArcheoClub di Legnago e dal Consorzio Pro loco [...]

SINDACATI. MARTINO BRACCIOFORTE È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA FIOM CGIL DI VERONA.

Ieri, 12 novembre, l'Assemblea Generale della Fiom CGIL di Verona, presso il Payanini Center di Verona, ha eletto il nuovo Segretario Generale Martino Braccioforte, che sostituisce la compagna Emanuela Mascalzoni già Segretaria Generale dall'ottobre del 2016. Martino Braccioforte è nato a Taranto il 25 luglio del 1976. Nel 1999 viene assunto all'Ilva di Taranto e nel 2002 trasferito da quella sede alla Riva Acciaio di [...]

VERONA. PER I 18 ANNI DI VERONAMERCATO IL PRESIDENTE GRUPPO HA PRESENTATO IL PIANO D’INVESTIMENTI E I PROGETTI PER IL TRIENNIO 2022-2024.

Veronamercato compie 18 anni e si regala un piano di investimenti improntato sulle linee guida del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): catena del freddo per migliorare la logistica interna, nuovi impianti fotovoltaici per l’autosufficienza energetica, risorse per la lotta agli sprechi. «Una strategia di sviluppo che tiene conto dell’appartenenza ad Italmercati, la Rete di imprese che riunisce i 18 maggiori mercati italiani – [...]

OPPEANO. VIABILITÀ MODIFICATA SULLA “TRANSPOLESANA” DA SABATO 13 A LUNEDÌ 15 NOVEMBRE IN UN TRATTO SARÀ CHIUSA LA CORSIA DI MARCIA IN DIREZIONE VERONA.

Il Comune di Oppeano comunica che a partire da sabato 13 novembre la Strada statale 434 “Transpolesana” sarà oggetto di alcuni lavori. Nello specifico, a partire dalle ore 8.00, in virtù di un’apposita ordinanza dell’Anas, sarà chiusa al traffico la corsia di marcia in direzione Verona dal km 15+800 al km 14+900. La limitazione. che interesserà tutti gli utenti, rimarrà in vigore sino alle ore [...]