Sicurezza

/Sicurezza
­

LEGNAGO. [VIDEO] UN 2022 MOLTO INTENSO PER I 21 COMPONENTI DELLA POLIZIA LOCALE IMPEGNATI NELLA SICUREZZA E CONTROLLO DEL TERRITORIO.

Sono numeri importanti che danno un quadro reale di quello che è il tema della sicurezza e controllo del territorio, quelli contenuti nel Report 2022 della Polizia locale “Basso Adige” che raggruppa i Comuni di Legnago, Castagnaro e Terrazzo, e sintetizzati in questa intervista video. «Un 2022 particolarmente inteso per la Polizia Locale legnaghese, sopratutto per quanto riguarda il rinnovo dell'organico e l'incremento del personale» - [...]

LEGNAGO. [VIDEO] DAL 9 NOVEMBRE È IN FUNZIONE L’IMPIANTO SEMAFORICO IN CENTRO A SAN PIETRO. ATTENZIONE: GIALLO 4 SECONDI.

Con l’Ordinanza n.320 del 10 novembre 2022 il Comune di Legnago ha disciplinato il funzionamento del dispositivo per il rilevamento delle violazioni semaforiche (semaforo rosso) P.A.R.V.C. presso l'impianto semaforico ubicato in località San Pietro di Legnago all'altezza dell'area di intersezione tra la Via Verona e le Vie Albero e Fratta nella direzione Legnago-Mantova, a partire dal giorno 9 novembre 2022. La durata del periodo di [...]

NOGARA. POTENZIATO L’ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE. PASINI: «MAGGIORE VIGILANZA E SICUREZZA STRADALE NEL NOSTRO TERRITORIO».

Da venerdì 7 ottobre ha preso servizio presso il Comune di Nogara un quarto agente di Polizia Locale che andrà a completare l'organico del Comune stesso all'interno del Distretto di Polizia Locale della Media Pianura Veronese. Il servizio associato, che ha visto l'adesione del Comune di Nogara dal 1 aprile 2020, eroga il servizio di vigilanza su 9 Comuni con una centrale operativa unica che [...]

ROVERCHIARA. INCENDIO NELLA NOTTE ALLA CEREAL DOCKS ORGANIC SRL. SI INDAGA SULLE CAUSE NELL’AZIENDA CHE LAVORA I CEREALI.

Nella notte tra lunedì e martedì, i vigili del fuoco sono stati chiamati all'intervento a Roverchiara, per un incendio scoppiato in un'azieda che si occupa della prima trasformazione agroalimentare, per la produzione di ingredienti come farine, oli e lecitine, e cereali destinati ad applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico, cosmetico, nutrizione animale. Intorno alle ore 3, 2 squadre dei pompieri di Verona e 1 da Legnago [...]

REGIONE VENETO. CONTRIBUTI MOBILITÀ E SICUREZZA STRADALE. APPROVATA LA GRADUATORIA DEL BANDO, ECCO TUTTI I COMUNI VERONESI.

La Giunta regionale del Veneto, su proposta della vicepresidente e Assessore ai Trasporti e Infrastrutture, ha approvato, in applicazione della Legge 39/1991, la graduatoria relativa al bando 2022 per l’assegnazione di contributi per interventi a favore della mobilità e sicurezza stradale dei Comuni veneti. Il provvedimento fa seguito all’approvazione, avvenuta lo scorso 29 marzo, del bando 2022, e che ha visto, dopo la pubblicazione nel [...]

AVVISO. CAUSA COVID, ACQUE VERONESI PROROGA LA SCADENZA DELLE BOLLETTE GIÀ SCADUTE O IN SCADENZA AL 29 LUGLIO E 8 AGOSTO.

Acque Veronesi S.C.A.R.L. avvisa gli utenti dei Comuni di Bovolone, Oppeano, Ronco all’Adige, Palù, Erbè, Trevenzuolo, Sorgà, Nogara, Nogarole Rocca e Isola della Scala che a causa di oggettive difficoltà dovute alla pandemia in corso, le bollette scadenti il 29 giugno 2022 e 06 luglio 2022 sono state consegnate in ritardo. A seguito di alcune verifiche interne si sono riscontrati disservizi nel sistema di recapito [...]

UNARMA. ELIMINAZIONE DEL 41 BIS. NICOLOSI: «STRUMENTO NECESSARIO PER FARE GIUSTIZIA E ONORARE LE VITTIME». APPELLO AL MINISTRO CARTABIA.

«L’eliminazione dell'ergastolo ostativo (l'ergastolo ostativo è un ergastolo senza fine, il condannato non può godere di alcun sconto di pena e passa tutta la vita in carcere. Ndr) rappresenterebbe una ferita nella memoria collettiva del Paese» – lo ha affermato Antonio Nicolosi (nella foto), segretario generale di Unarma, l’associazione nazionale sindacale dell’Arma dei Carabinieri, contestualizzando l’intervento del direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, sulla visita [...]

LEGNAGO. PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA I COLONNELLI MARIANO E MARIO NELL’OPERAZIONE STRADE SICURE. 170 INTERVENTI IN 6 MESI.

Alla Caserma Briscese di Legnago il 10 giugno c’è stato il passaggio di consegne tra il colonnello Fabio Mariano, comandante dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore”, e il colonnello Francesco Mario, comandante del 5° Reggimento Artiglieria Terrestre Lanciarazzi “Superga”, al comando del Raggruppamento “Veneto”, unità dell’Esercito Italiano impegnata nell’operazione “Strade Sicure”. Il passaggio di consegne è stato anche il momento per tracciare un bilancio degli [...]

LEGNAGO. METTIAMOCI UNA PIETRA SOPRA SULLA POLEMICA DEL SOUND OF THE RIVER L’EVENTO PREVISTO AL PARCO CITTADINO.

Una comunicazione del Comando Carabinieri di Legnago mette fine ad una polemica infinita fondata sul niente. Per correttezza d’informazione il Comando della Legione Carabinieri di Legnago ha smentito la versione dei fatti riportata sulla stampa locale e ripresa dai social dovuta ad un fraintendimento tra il giornalista autore dell’articolo al quale è stata chiesta una rettifica, e il Colonello Mazzanti responsabile comunicazione del Comando di [...]

LEGNAGO. IL SINDACO LORENZETTI: «IL SOUND OF THE RIVER S’HA DA FARE, MA IN SICUREZZA. LO HA DECISO ANCHE LA QUESTURA».

A mettere la parola fine alla querelle tra Legnago Futura, il gruppo di minoranza capitanato in Consiglio comunale da Diego Porfido, e l’Amministrazione di Palazzo de’ Stefani, è stata l’ordinanza della Questura di Verona arrivata nella tarda serata di ieri. Il tutto era partito dall’ordinanza limitativa firmata dal sindaco Graziano Lorenzetti in base alla nota ricevuta mercoledì 15 giugno dalla Legione Carabinieri Veneto Compagnia di [...]