Sicurezza

/Sicurezza
­

CORONAVIRUS. VERONA E PROVINCIA: 132 CASI IN PIÙ E 3 MORTI IN 24 ORE. REPORT DELLE 17 DI LUNEDÌ 26 OTTOBRE.

Premessa: vogliamo precisare che non è nostra intenzione fare terrorismo giornalistico riportando questi dati ufficiali, ma solo dovere d’informazione. Sono 2.843 le persone attualmente positive al Coronavirus in tutta la Provincia di Verona. 132 casi in più nelle ultime 24 ore. Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle 17 di lunedì 26 ottobre. Il bilancio dei morti, residenti nella Provincia, sale a 632 [...]

GOVERNO. NUOVO DPCM: SCONSIGLIATI GLI SPOSTAMENTI, NO AGLI OSPITI IN CASA, BAR E RISTORANTI CHIUSI DALLE 18, VIA LIBERA AI CONCORSI.

Il nuovo Dpcm entrerà in vigore da domani, 26 ottobre, e sarà in vigore fino al 24 novembre. Confermata la chiusura di bar e ristoranti dalle 18, con la concessione di apertura per i giorni festivi e la domenica, come richiesto dalle Regioni Il governo ha deciso. Alle 13.30 il premier Giuseppe Conte spiegherà agli italiani le misure del nuovo Dpcm, appena firmato e in [...]

LEGNAGO. DA MARTEDÌ INIZIANO I LAVORI SUL PONTE PRINCIPE UMBERTO. SI TRANSITA A SENSO DI MARCIA ALTERNATO.

Martedì prossimo, 27 ottobre, partiranno i lavori per la messa in sicurezza della viabilità e dell’attraversamento del ponte Principe Umberto di Legnago, per intenderci quello che unisce Porto con il centro di Legnago. «Si tratta, sostanzialmente, della posa del guard-rail che verrà eseguita dopo aver eliminato le fioriere che ricordo non essere considerate barriere a norma di legge» informa il vicesindaco e assessore ai Lavori [...]

CORONAVIRUS. LA NUOVA ORDINANZA DI ZAIA: ECCO COSA CAMBIA FINO AL 13 NOVEMBRE.

Luca Zaia ha firmato la nuova ordinanza per la gestione dell‘emergenza Coronavirus nella Regione Veneto in vigore fino al 13 novembre. «Ho rinnovato una serie di ordinanze in scadenza che consentiranno ai ristoranti e alle varie attività di restare aperti nel rispetto di tutte le norme anti-Covid. Se non le avessi rinnovate le attività di ristoranti, parrucchieri e altri dovrebbe chiudere - ha affermato il [...]

CEREA. IL SINDACO FRANZONI CRITICO SULLE PENE AGLI IMMIGRATI IRREGOLARI: «COSÌ SI DERIDE IL LAVORO DELLE FORZE DELL’ORDINE.

«Quattro extracomunitari irregolari sono stati multati dai giudici di pace per un totale di 24 mila euro perché continuavano a dimorare nella Bassa veronese senza permesso di soggiorno. Credo proprio che si saranno fatti una grande risata». (vedi articolo il Nuovo Giornale) E’ piuttosto infastidito, il sindaco di Cerea Marco Franzoni, sul tema della lotta all’immigrazione non regolare. Ce l’ha con il Governo, reo a [...]

EMERGENZA COVID. IL PREMIER CONTE FIRMA NELLA NOTTE IL NUOVO DPCM, ECCO LE NOVITÀ IN VIGORE DA DOMANI 14 OTTOBRE 2020.

Firmato nella notte il nuovo decreto da parte del premier Giuseppe Conte. Ci saranno nuovi divieti e alcune forti raccomandazioni soprattutto in merito alla vita privata in casa ritenuta luogo di contagio. COSA PREVEDE IL DECRETO No alle gite scolastiche, ma ancora sì alle lezioni in presenza a scuola per le superiori, fino all’ultimo in bilico nella trattativa notturna tra governo e Regioni che ha [...]

TRANSPOLESANA. LA 434 RIDOTTA A UN GRUVIERA, RICOMINCIANO I LAVORI DI ASFALTATURA APPALTATI DA ANAS.

Dovrebbero iniziare già da questa settimana i lavori di ripristino e asfaltatura della transpolesana Verona-Rovigo già appaltati da Anas alle imprese Beozzo Costruzioni, Ecovie, Deon, Brussi Costruzioni e Salima. «Il valore dell'appalto suddiviso in tre stralci - fa sapere Anas - ammonta a 15 milioni di euro e si somma agli interventi già avviati a giugno, per un valore di 4,4 milioni di euro, tra [...]

LEGNAGO. CHIUSI PER LAVORI GLI SVINCOLI DI ENTRATA E USCITA DELLA 434 FINO AL 2 NOVEMBRE.

Gravi disagi alla viabilità da, lunedì 28 settembre,  nel legnaghese per la chiusura da parte dell’Anas per lavori al manto stradale di tutti e tre gli svincoli di entrata e uscita da Legnago della Transpolesana 434. Chi arriva da Verona deve uscire a Vangadizza e tornare indietro a Legnago con la normale viabilità che ha visto code di anche 5 chilometri. I lavori decisi dall’Anas [...]

BOSCHI SANT’ANNA. DI CHI È IL CAVALCAVIA? «PER ORA È DI VENETO STRADE E SPETTA A LORO LA MANUTENZIONE» RISPONDE IL SINDACO OCCHIALI.

Rischia di diventare imbarazzante la disputa tra Veneto Strade e l'amministrazione comunale di Boschi Sant'Anna per l'attribuzione della proprietà, con il relativo onere di manutenzione, del sovrappasso, principale collegamento tra il capoluogo e le frazioni di Boschi San Marco e Oni. Il ponte, inaugurato nel 2008, prevedeva nella convenzione stipulata allora tra Veneto Strade, costruttrice del manufatto, e l’allora sindaco Marco Guglielmo che, dopo il [...]

ALBAREDO D’ADIGE. IL GIORNO DOPO, QUEL CHE RESTA DOPO IL ROGO DELLA CASA DI RIPOSO “CA’DEI NONNI” INAUGURATA SOLO 7 ANNI FA.

Sta continuando, in queste ore ad Albaredo d’Adige, l'impegno dei vigili del fuoco per spegnere gli ultimi focolai dello spaventoso incendio che si è sviluppato ieri dalla copertura della casa di riposo “Cà dei Nonni” e ha inghiottito in poche ore l'intera struttura per anziani, inaugurata solo 7 anni fa. Sul posto sono al lavoro due squadre di vigili del fuoco da Verona e due [...]