Legnago

/Legnago
­

AZIENDE. [VIDEO] UN SECOLO DI RIELLO. 100 ANNI DI STORIA E SUCCESSI DEL PIÙ GRANDE GRUPPO INDUSTRIALE DELLA BASSA VERONESE FONDATO DA PILADE.

Nel 1922 erano le Officine Fratelli Riello a Legnago, nella Bassa Veronese, nate per le riparazioni meccaniche e la produzione di motori, per mano di Pilade, Raffaello e Giuseppe. Poi, il maggiore dei tre ebbe l'intuizione: una tecnologia di combustione «per portare il calore nelle case della gente e l'energia nei forni del pane», come ricorda François Audo, oggi vice presidente e direttore generale di [...]

LEGNAGO. [VIDEO] INAUGURATO CON UN PARTERRE D’ECCEZIONE IL NUOVO CENTRO PER L’ODONTOIATRIA CMO ZANOTTO: “LIBERI DI SORRIDERE”.

Un nuovo inizio e una nuova sfida per CMO Zanotto, lo studio dentistico fondato, nel 1994, a Nogara dal dottor Giampaolo Zanotto, che raddoppia e ha inaugurato ufficialmente, venerdì 1 luglio, la sua nuova sede a San Pietro di Legnago. Alla cerimonia di taglio del nastro hanno partecipato la vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti, i primi [...]

LEGNAGO. [VIDEO] LA CITTÀ S’È DESTA PER LO SPETTACOLO ACROBATICO “CUBA AMOR” DEL SALIERI FESTIVAL. SOLD OUT PER LA PIAZZA GARIBALDINA.

È tornato giovedì sera in piazza Garibaldi il Salieri Festival per l’ultimo appuntamento del mese di giugno con “Cuba Amor”, uno spettacolo di teatro acrobatico ispirato alla poetica di Gabriel Garcìa Màrquez. Fantastico il gruppo cubano degli Havana Acrobatic Ensemble che hanno infiammato la piazza con le loro performance acrobatiche e strappato urla compiaciute al pubblico femminile in visibilio per le loro tartarughe corporee. Tanto [...]

LEGNAGO. CONSIGLIO COMUNALE: IL CENTRODESTRA È GIÀ AI BLOCCHI DI PARTENZA PER IL BIS DEL 2024. ARRIVANO NUOVE OPERE E PIÙ VIGILI.

Le amministrative cittadine veronesi hanno lasciato sul terreno elettorale, dopo la sconfitta, polemiche e accuse che il centrodestra della città del Torrione non può sottovalutare e così, messo il vestito della festa, nel recente Consiglio comunale di mercoledì 29 giugno, ha iniziato la sua corsa per la riconferma nel 2024 passando dalla dodicesima variazione di bilancio con la quale prevede di spendere avanzo e fondi [...]

LEGNAGO. [VIDEO] RITORNA IN CITTÀ L’EVENTO PIÙ ATTESO DI VIVILEGNAGO: “NEGOZI SOTTO LE STELLE” CON “I GIOVEDÌ DI LUGLIO”.

«Ringrazio ViviLegnago, e tutti gli sponsor per aver lavorato intensamente all’organizzazione dell’evento. “Negozi sotto le Stelle” con i “Giovedì di Luglio” è senza dubbio la regina delle nostre manifestazioni – ha esordito il neo assessore alle Attività Economiche e Manifestazioni, Maurizio De Lorenzi - alla presentazione dell’evento a Palazzo de’ Stefani, assieme al presidente di ViviLegnago Nico Dalla Via, all’assessore alla Sicurezza e Sport Luca [...]

LEGNAGO. IL SALIERI FESTIVAL RITORNA IN PIAZZA GARIBALDI CON LO SPETTACOLO ACROBATICO CUBA AMOR. DOMANI 30 GIUGNO.

Ritorna il Salieri Festival in piazza Garibaldi, per l’ultimo appuntamento del mese domani giovedì 30 giugno ore 21.30 con “Cuba amor”, spettacolo di teatro acrobatico ispirato alla poetica di Gabriel Garcìa Màrquez con l’Havana Acrobatic Ensemble. La storia Nella piazza di una cittadina sudamericana, una promessa sposa è contesa tra il futuro marito e un amante segreto, mentre i fratelli vegliano sul suo onore ed [...]

LEGNAGO. [VIDEO] IN UNA PIAZZA DISTRATTA VA IN SCENA “ANIME LEGGERE” UNA GRANDE ESIBIZIONE DEL GRUPPO UCRAINO DEI DEKRU.

Inserito nel programma del Salieri Festival, ieri sera in Piazza Garibaldi è andato in scena Anime Leggere uno spettacolo del gruppo ucraino Dekru. L’incredibile quartetto di giovani mimi: Bogdan Svarnyk, Inna Turik, Mykyta Cherepakhin e Antonii Kyiovych, diretti da Liubov Cherepakhina, ha entusiasmato il pubblico presente, insufficiente rispetto alla capienza della piazza e alle aspettative degli organizzatori, grazie all’arte del movimento e alla riproduzione di [...]

LEGNAGO. PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA I COLONNELLI MARIANO E MARIO NELL’OPERAZIONE STRADE SICURE. 170 INTERVENTI IN 6 MESI.

Alla Caserma Briscese di Legnago il 10 giugno c’è stato il passaggio di consegne tra il colonnello Fabio Mariano, comandante dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore”, e il colonnello Francesco Mario, comandante del 5° Reggimento Artiglieria Terrestre Lanciarazzi “Superga”, al comando del Raggruppamento “Veneto”, unità dell’Esercito Italiano impegnata nell’operazione “Strade Sicure”. Il passaggio di consegne è stato anche il momento per tracciare un bilancio degli [...]

LEGNAGO. DE LORENZI ENTRA IN GIUNTA E DECOLLA SUBITO IL “BANDO IMPRESE-ARREDO URBANO” FERMO DA MESI. 50 MILA EURO A NUOVI PROGETTI.

Bando Imprese - Arredo Urbano, approvato nella giunta del 14 giugno, la prima nella quale Maurizio De Lorenzi è entrato come assessore al posto di Nicola Scapini, defenestrato dal sindaco Lorenzetti a fine maggio. Il bando prevede la concessione di contributo alle imprese del commercio di Legnago per iniziative finalizzare al rilancio, modernizzazione, innovazione e digitalizzazione dell’offerta commerciale. L’operazione rientra nel progetto “Restart Legnago”, approvato [...]

LEGNAGO. INCONTRO PROMOSSO DA ZEPHIRI CON ALESSANDRA CHIAVEGATTI, IL GIUDICE POETESSA. DOMENICA AL GIARDINO FIORONI.

“Una poesia che viene dal cuore e dall’anima” è l’evento promosso da Zephiri presso il giardino del Museo Fioroni in programma domenica 26 giugno 2022 alle ore 21:30 in cui Alessandra Chiavegatti, magistrato e poetessa mantovana, racconterà la sua esperienza di vita attraverso le sue poesie. Il suo è lo sguardo variopinto di una donna eclettica alla continua ricerca di un equilibrio tra il piano [...]