Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. LA PRO LOCO GESTIRÀ I CAMPETTI DA CALCETTO DELLA CASCINA AL PARCO.

Ancora un'iniziativa della Pro Loco Legnago guidata dall’inesauribile Cesare Canoso. Questa volta riguarda la gestione dei campetti da calcetto adiacenti la Cascina del Parco comunale di Legnago. A prenderli in carico, infatti, sarà la sua Pro Loco dopo un accordo con l’Associazione nazionale Carabinieri, che ha in carico la gestione della Cascina. Lo ha comunicato lo stesso presidente dell'associazione di promozione locale: «Il presidente e [...]

LEGNAGO. CONSIGLIO COMUNALE: GUARINO FUORI DALLA MAGGIORANZA, VIA LIBERA ALLE MISURE PER FRONTEGGIARE IL POST LOCKDOWN.

Seduta alla camomilla quella andata in scena in modalità streaming a Palazzo de’ Stefani ieri sera, martedì 28 luglio. Il Consiglio comunale, riunito con le modalità di seconda convocazione, è iniziato con la presa d’atto dell’esclusione del consigliere Angelo Guarino, già entrato nel gruppo misto all’inizio del maggio scorso, dalla coalizione di maggioranza. L’interessato ha manifestato un certo stupore per la decisione degli ex alleati, [...]

ANCREL VENETO. IL LEGNAGHESE MASSIMO VENTURATO CONFERMATO ALLA GUIDA DEI REVISORI.

Massimo Venturato, classe 1962, commercialista iscritto all'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Verona dal 1986, Componente dell'Osservatorio sulla Finanza e Contabilità degli Enti Locali al ministero dell'Interno è stato confermato alla guida dell'Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori enti locali) Veneto. Venturato rimarrà in carica con il nuovo consiglio fino a maggio 2023. Confermato anche il revisore unico dell'associazione il commercialista veronese Gabriele [...]

LEGNAGO. LA TENUTA SAN MARTINO DI FIORINI SI VESTE D’ARANCIO PER CELEBRARE IL CUSTOZA E FA SOLD OUT.

Ancora un successo ieri sera, mercoledì 22 luglio, per la “Tenuta” che a San Vito di Legnago si è tinta d’arancio nella serata dedicata ai vini delle terre del Custoza. Dopo le serate in rosa e in giallo, degli scorsi anni, dedicate a vini e denominazioni del territorio, il viaggio di Tenuta San Martino nel mondo enologico e della buona cucina è continuato quest’anno con [...]

INFRASTRUTTURE. LA REGIONE APPROVA IL PROGETTO FLUVIALE DI TORRETTA. COSTO 9MILIONI DI EURO. LORENZETTI: «È UN GIORNO STORICO PER IL TERRITORIO».

Si è tenuto martedì 21 luglio, a Venezia presso Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale, l’incontro tra l’assessore regionale all’urbanistica, Cristiano Corazzari, e i sindaci dei Comuni di Castelnovo Bariano, Legnago, Bergantino, Castelmassa e Melara per discutere l’accordo preliminare di copianificazione per la redazione del PATI (Piano di assetto territoriale intercomunale) della banchina fluviale di Torretta, nel Comune di Legnago (VR). Al meeting erano presenti, [...]

PROTAGONISTI. PAOLO ZANCHETTA, STORIA DI UN IMPRENDITORE SALITO ALLE CRONACHE NAZIONALI: «HO AIUTATO I MIEI DIPENDENTI MA LO STATO STROZZINO MI HA TASSATO».

Tra gli ospiti di Nicola Porro, lunedì 20 luglio, a "Quarta Repubblica" - in prima serata su Retequattro - oltre al ministro per il Sud Giuseppe Provenzano, il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani e il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, c’era anche Paolo Zanchetta, imprenditore legnaghese e presidente di Troll System. La sua storia inizia nel 1994 quando costruisce a Cerea, «perché a [...]

LEGNAGO. CONFCOMMERCIO VERONA APRE IN MUNICIPIO UNO “SPORTELLO IMPRESA” AL SERVIZIO DI TUTTE LE ATTIVITÀ ECONOMICHE.

Comune di Legnago e Confcommercio Verona insieme per fornire supporto alle attività economiche del territorio. Dal 30 luglio sarà operativo presso il municipio uno “Sportello Impresa” con un consulente messo a disposizione da Confcommercio per fornire informazioni e servizi inerenti alla categoria, dalle visure camerali, al Suap Sportello Unico per le Attività Produttive, agli aggiornamenti sulle nuove normative oppure per assolvere agevolmente alle pratiche burocratiche. [...]

SCUOLA. PATTEGGIA L’INSEGNANTE ARRESTATO E SOSPESO. IL GIUDICE: «BRUSCO, MA NON VIOLENTO».

Si è chiuso, dopo a un anno e due mesi dall’arresto, con il patteggiamento dell’imputato, il caso che ha visto protagonista un maestro 55 enne residente a Legnago docente delle Elementari di una scuola del Basso Veronese che era finito agli arresti domiciliari per aver usato metodi poco ortodossi in classe. Quattro i mesi di pena, poi sospesa, su cui è stato sancito davanti al [...]

DOPO IL LOCKDOWN LA SCUOLA RIPARTE. PER I RAGAZZI DELLE PRIMARIE STUDIARE PUÒ ESSERE DIVERTENTE.

La scuola Primaria riparte. A settembre i ragazzi ritornano sui banchi di scuola per riprendere i ritmi dello studio interrotti dal lockdown. Questo è il momento di approfondire da vicino e di persona gli argomenti trattati durante la didattica a distanza degli ultimi mesi. È riscontrato che studiare o fare i compiti insieme, supervisionati da specialisti del settore che aiutano ad essere autonomi e suggeriscono [...]

LEGNAGO. UN “COCKTAIL IN ROSA” PER AIUTARE LA PREVENZIONE ONCOLOGICA DI CUORE DI DONNA.

«Il gruppo operativo Cuore di Donna di Legnago nasce nel settembre del 2016, - afferma Irene Donella delegata dell’associazione legnaghese che raggruppa circa 25 volontarie operative e circa un centinaio di associate - con l’obiettivo primario di diffondere la cultura dell’informazione e della prevenzione per tutte le patologie oncologiche femminili, effettuare mammografie ed ecografie gratuite presso l’ospedale di Legnago a giovani donne in età compresa [...]