Economia

/Economia
­

VERONA. IL CDA DELLA FUNIVIA MALCESINE MONTE BALDO CHIUDE IL MANDATO CON UN BILANCIO INVIDIABILE. POLATO: “IL VALORE DELL’AZIENDA OLTRE 22 MILIONI, MERITO DEI COLLABORATORI E DEI SOCI”.

Conferenza stampa di fine anno e fine mandato per il consiglio di amministrazione della Funivia Malcesine Monte Baldo, composto dal Prensidente Daniele Polato e dai consiglieri Paolo Formaggioni, Fernando Morando, Carlo Sartori e Ivano Bommartini, che ha contribuito ad incrementare le entrate di Atf, Azienda trasporti funicolari di Malcesine – i cui soci sono Provincia (45% delle quote), Comune di Malcesine (30%) e Camera di Commercio (25%) [...]

SENATO. NEL MAXIEMENDAMENTO RECEPITA LA PROPOSTA ZULIANI CHE RIDUCE IL BOLLO AUTO E MOTO STORICHE DEL 50%.

Le auto e moto storiche con un'età compresa tra i 20 e i 29 anni potranno beneficiare della riduzione del 50% della tassa automobilistica, grazie all'emendamento a prima firma del senatore Cristiano Zuliani, che è poi stato recepito dal Governo ed accorpato nel maxiemendamento della manovra finanziaria 2019. Tra le novità della legge finanziaria 2019, votata al Senato la scorsa notte dI sabato 22 dicembre, [...]

BEVILACQUA. AERMEC CHIUDE UN ANNO IN CRESCITA. GIORDANO RIELLO: “È IL SUCCESSO DI UN’AZIENDA TUTTA ITALIANA”.

Nel solco della tradizione, la sera del 21 dicembre, il Fondatore di Aermec Giordano Riello, 92 anni, ha incontrato tutti i collaboratori dell’azienda per gli auguri di fine anno e per la consegna dei riconoscimenti di anzianità ai dipendenti che hanno maturato nel tempo i 20, 25, 30 e 35 anni di presenza. Il Fondatore di Aermec ha voluto sottolineare l’italianità dell’impresa, ormai rimasta tra [...]

CEREA. DAL 1° GENNAIO LA RACCOLTA DEL SECCO AVVERRÀ OGNI 15 GIORNI E NON PIÙ OGNI SETTIMANA. QUESTO PERMETTERÀ UN NOTEVOLE RISPARMIO ED EVITERÀ L’AUMENTO DELLE TARIFFE.

Dal 1° gennaio 2019 inizierà la raccolta della frazione secca non riciclabile ogni due settimane in luogo dell'attuale frequenza settimanale. Questa scelta risponde a due obiettivi, entrambi fondamentali: Diminuzione quantità procapite in Kg del rifiuto secco.  Attualmente Cerea ha una produzione procapite di 108 Kg di rifiuto secco non riciclabile, un dato ancora molto alto rispetto ad altri paesi che fanno parte del Bacino Verona [...]

CEREA. APPIO SPAGNOLO PROMUOVE IL CONCORSO “WINE & DESIGN” OGGETTI ED IDEE AL SERVIZIO DEL VINO.

L’Associazione Appio Spagnolo di Cerea bandisce il concorso di idee per la realizzazione di oggetti di design che possano valorizzare il Vino e l’Artigianato del Mobile. «Il concorso nasce dall’idea di far incontrare culture produttive diverse: la cultura del Vino, la cultura dell’alto artigianato del Mobile e la cultura del Progetto.- afferma il direttore di Appio Spagnolo, Luca Bezzetto - A unire questi mondi in [...]

CUSTOZA. RITORNANO GLI EVENTI DEL BROCCOLETTO DI CUSTOZA. LA “VERDURA DEI POVERI” RIVISITATA DAI GRANDI CHEF È DIVENTATA UN’ECCELLENZA GASTRONOMICA E PRESIDIO SLOW FOOD.

Torna anche quest’anno dal 3 gennaio 2019 l’immancabile appuntamento gastronomico con il gusto tipico del Broccoletto di Custoza. La serie di iniziative ed eventi in programma per la 19^ edizione sono stati presentate ieri, mercoledì  19 dicembre 2018, nella splendida cornice del ristorante Antico Ristoro di Lorella Rossi a Custoza di Sommacampagna e rappresentano un importante appuntamento per la promozione e lo sviluppo del turismo [...]

BONAVIGO. A VENTURATO IL 100% DI INDA. SAMO INDUSTRIES SI RICONFERMA UN’ECCELLENZA NEL SETTORE DELL’ARREDO BAGNO.

E’ stata completata ieri, 18 dicembre 2018, l’acquisizione di Inda ( Industria Nazionale Degli Accessori) da parte della famiglia Venturato, che ottiene così l’intera proprietà del Gruppo Samo Industries. Il Gruppo nacque il 6 agosto del 2013 a seguito dell’acquisizione da parte della famiglia Venturato, già a capo di Samo S.p.A. e Siro S.r.l., del 70% delle quote azionarie di Inda, nota azienda italiana specializzata [...]

OPPEANO. LA CITTÀ SUPERA I 10 MILA ABITANTI, DAI 6.900 DI INIZIO ANNI 90. GIARETTA: “SINTOMO DI UN COMUNE VIVACE E DI UN TERRITORIO ATTIVO”.

Il Comune di Oppeano ha superato la quota dei 10.000 abitanti: la rilevazione anagrafica risalente al 31.10.2018 riporta iscritti 10.094 residenti.  Per fare un confronto, a inizio anni ’90 erano 6.941, al 31.12.2000 erano 7.426 e al 31.12.2010 erano 9.446. La densità abitativa a fine settembre 2018 ha raggiunto le 214  persone per chilometro quadrato, considerando che il territorio si estende per circa 47 chilometri [...]

NOGARA. TORNA “6 NEL POSTO GIUSTO” LA 2^ EDIZIONE DEL PROGETTO DEDICATO A ORIENTAMENTO AL LAVORO E FORMAZIONE.

Torna l’orientamento al lavoro e alla formazione targato 6 nel Posto Giusto, il progetto culturale ideato dal Comune di Nogara e da Ball - Beverage Packaging Italia. All’edizione d’esordio, nel 2017, ‘6 nel Posto Giusto’ ha raggiunto risultati significativi: 9 aziende partner, più di 250 candidati intervistati da 20 città e testimonial internazionali del mondo sportivo come Mario Cipollini e Giacomo Sintini. La presentazione ieri, [...]

VINO. CANTINA DI SOAVE: DISTRIBUITI AI 2.200 SOCI 70 MILIONI DI EURO. È IL DATO PIÙ ALTO DI SEMPRE.

Presentati i dati del bilancio 2017-18 questa mattina, venerdì 7 dicembre, all’Hotel Due Torri di Verona. Un fatturato di 141 milioni di euro (+20%) ma soprattutto un utile distribuito ai 2.200 soci di 70 milioni di euro (+11% rispetto allo scorso anno), il più alto di sempre e la redditività vola a 13mila euro per ettaro. Sono i principali risultati del bilancio 2017-18 della Cantina [...]