Economia

/Economia
­

CORONAVIRUS. NESSUN PROBLEMA DI APPROVVIGIONAMENTO NEI SUPERMERCATI E NEGOZI VERONESI. IN AUMENTO I CONSUMI DI FARINA E LIEVITO.

I presidenti delle Associazioni di categoria del Commercio interpellati per verificare l’esistenza di eventuali difficoltà negli approvvigionamenti di generi alimentari hanno confermato che non esistono problemi, né nella filiera dei rifornimenti, né per la mancanza di specifici prodotti. Gli operatori del settore segnalano piuttosto alcune nuove modalità di acquisto da parte dei clienti. In questi giorni, infatti, molte persone, che sono in casa, hanno comprato [...]

LEGNAGO. CORONAVIRUS: PROROGATE LE SCADENZE DELLE TASSE COMUNALI. LORENZETTI: «UN AIUTO AI CITTADINI IN QUESTA DIFFICILE EMERGENZA».

Prorogate le scadenze di diverse tasse comunali. A dare disposizioni il sindaco Lorenzetti e l'assessore De Grandis per aiutare i cittadini in questa crisi epidemica ed economica. «La Giunta comunale insieme a consiglieri di maggioranza e di minoranza, per  dare sostegno alle famiglie e alle imprese in questo periodo di assoluta eccezionalità dovuto all'emergenza epidemiologica Covid-19, ha disposto di differire il termine di versamento di [...]

SOAVE. LE BOTTIGLIE DI VINO DI CANTINA DI SOAVE SALVERANNO LE MURA. L’INIZIATIVA AL TERZO ANNO CONSECUTIVO.

Una “limited edition” del Soave Classico Rocca Sveva per salvare le mura medievali della storica cittadina dell’Est Veronese, sede della Cantina di Soave. Continua, infatti, per il terzo anno consecutivo l’iniziativa benefica a favore della cinta muraria medievale di Soave, portata avanti attraverso l’acquisto di una o più bottiglie della nuova annata di questo pregiato Soave Classico messo a disposizione da Cantina di Soave che [...]

CORONAVIRUS. IL GOVERNO, CON IL DECRETO CURA ITALIA, SCONTA LE MULTE DEL 30% E SALE IL TERMINE DA 5 A 30 GIORNI.

Il cosiddetto decreto Cura Italia interviene anche sulla possibilità di pagare le multe con lo sconto del 30% entro cinque giorni dalla contestazione della violazione su strada da parte dell’agente oppure entro cinque giorni dalla notificazione del verbale all’indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. La nuova disposizione del governo estende questo termine a 30 giorni, ma solo nel periodo compreso tra l’entrata in vigore [...]

CORONAVIRUS. CALZEDONIA PRODUCE MASCHERINE E CAMICI. SANDRO VERONESI: «NE SARANNO PRODOTTE ALMENO 10MILA AL GIORNO».

Il Gruppo tessile veronese Calzedonia ha riconvertito da lunedì 23 marzo, alcuni dei propri stabilimenti alla produzione di mascherine e camici. L’operazione è stata promossa dal presidente, Sandro Veronesi, che dall’inizio dell’emergenza Coronavirus ha dapprima chiuso tutti i punti vendita delle zone rosse e successivamente quelli di tutta Italia, anticipando i decreti del Governo. Gli stabilimenti riconvertiti alla produzione di mascherine e camici sono quelli [...]

VERONAFIERE. IL CORONAVIRUS CANCELLA VINITALY 2020. IL PRESIDENTE DANESE: IL PROPAGARSI DELLA PANDEMIA NON CI LASCIA ALTERNATIVE».

Vinitaly 2020 non si farà. L’emergenza Coronavirus ha portato oggi il consiglio di amministrazione di Veronafiere a deliberare la cancellazione della manifestazione che era stata posticipata a fine giugno. «Il perdurare dell’emergenza Coronavirus a livello nazionale, con il susseguirsi dei decreti urgenti della presidenza del Consiglio dei ministri e la più recente propagazione a livello europeo e non solo del virus, hanno portato oggi il [...]

CORONAVIRUS. LA FIOM CGIL: «ORA BASTA, CHIUDERE LE FABBRICHE NON NECESSARIE».

«Adesso basta, chiudete le fabbriche». A chiederlo, anche a Verona come a livello nazionale, è la segretaria della Fiom Cgil scaligera, Emanuela Mascalzoni. «Siamo in emergenza, in una vera emergenza in cui è a rischio la vita di un gran numero di persone, buona parte di tutte le attività possono e devono essere fermate fino a quando necessario – attacca Mascalzoni -. Dal 18 marzo [...]

CORONAVIRUS. CHIUSE AL PUBBLICO LE FILIALI DI CEREABANCA 1897 LA PROSSIMA SETTIMANA. TUTTI I SERVIZI ONLINE OPPURE SU APPUNTAMENTO.

«In relazione alle misure di contenimento del contagio del virus Covid-19 disposte dalle autorità competenti, informiamo che il Consiglio di Amministrazione di CereaBanca 1897, nella seduta di giovedì 19 marzo ha deliberato la chiusura al pubblico delle filiali da lunedì 23 marzo al 3 aprile. - questa la comunicazione della direzione dell’istituto con sede a Cerea - L’accesso alle nostre filiali da parte della clientela [...]

AMBIENTE E SERVIZI. SERIT CHIUDE IL 2019 IN POSITIVO. MARIOTTI: «PROSEGUE NEL 2020 LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER RIDURRE I RIFIUTI».

Si è chiuso in maniera positiva, e non solo sotto il profilo strettamente economico, il bilancio 2019 di Serit, l’ente di Servizi per l’Igiene del Territorio. Per quanto riguarda i numeri, il valore della produzione è salito a 40 milioni e 600 mila euro, con un incremento di quasi il 4% rispetto all’anno precedente . «L’azienda ha attuato una politica di controllo di gestione particolarmente [...]

CORONAVIRUS. C’È L’ACCORDO REGIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI. DONAZZAN: «GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ».

Al lavoro, ma solo se ci sono le condizioni di salute e sicurezza per i lavoratori. E’ quanto prevede l’accordo regionale raggiunto ieri tra le parti sociali e la Regione Veneto a seguito del protocollo nazionale firmato tra governo e organizzazioni datoriali e sindacali: Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confindustria, Confimi, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Ance, con la partecipazione attiva della Regione, in qualità di [...]