Economia

/Economia
­

FIPE-CONFCOMMERCIO. LA RIVOLTA DEGLI ESERCENTI VERONESI: IL 7 E 8 GENNAIO CHIUSURA DI BAR E RISTORANTI ADERENTI.

«Una presa in giro che dimostra una volta di più la totale mancanza di conoscenza del nostro settore. Ma noi non ci stiamo e restiamo chiusi». E’ il commento sferzante di Fipe-Confcommercio Verona al Decreto legge in vigore dal 7 al 15 gennaio che concede ai pubblici esercizi - dai bar ai ristoranti - la possibilità di rialzare le serrande per appena due giorni, il [...]

FINANZA. 71 STUDENTI PREMIATI CON LE BORSE DI STUDIO DI BANCA DI VERONA E STAGE NELLE 16 AZIENDE PARTNERSHIP DELLA BANCA.

Nuove modalità di premiare le giovani eccellenze del territorio. Nel 2020 cambiano le abitudini di consegna dei premi, ma in uno scenario completamente ridisegnato dalle regole anti-Covid, Banca di Verona sceglie di fidelizzare il merito in modalità alternativa. «Un’undicesima edizione ancora più ricca dell’anno scorso - ha esordito Flavio Piva, presidente di Banca di Verona. Non abbiamo potuto organizzare la tradizionale cerimonia prestigiosa e partecipata [...]

AUTO: GLI INCENTIVI 2021 E LA STANGATA SULLE REVISIONI SONO LEGGE.

Gli incentivi 2021, nonché la stangata sulle revisioni, sono in vigore dall'1 gennaio. Dopo il sì pronunciato dalla Camera il 27 dicembre scorso, anche il Senato ha approvato il ddl Bilancio: la legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica ed è entrata in vigore all'inizio dell'anno. Incentivi dall’1 gennaio. Il testo contiene alcuni importanti provvedimenti che riguardano il settore dell’auto. In primo luogo [...]

AUTO. CASHBACK: OLTRE AL CARBURANTE, ANCHE ASSICURAZIONE, MULTE E BOLLO AUTO DANNO DIRITTO AL RIMBORSO. LO CONFERMA IL GOVERNO.

Tempo di cashback, anche per gli automobilisti. Dopo la notizia della possibilità di pagare il carburante usufruendo del rimborso del 10% della spesa, arrivano conferme da Palazzo Chigi che anche l’assicurazione, il bollo auto e le multe danno diritto a quest’agevolazione prevista dal piano Italia Cashless. Non sul web. I pagamenti, da effettuare con bancomat, carte di credito o di debito, ma anche con specifiche [...]

BANCOMAT E CARTE DI CREDITO. COSA CAMBIA DAL 1 GENNAIO: CONTACTLESS E CASHBACK.

Dal primo gennaio 2021 arrivano due grandi novità per i pagamenti elettronici, entrambe finalizzate a stimolare l’addio ai contanti e a favorire il tracciamento delle transazioni tra privati e negozianti, in modo da abbattere l’evasione fiscale. La tecnologia, infatti, si può dimostrare uno strumento utilissimo al fisco. Le due novità sono l’avvio del programma Cashback di Stato ordinario, quello semestrale, e il raddoppio della soglia [...]

CEREA. LA PROPOSTA DI BRUSCHETTA, CALZA E ROSSIGNOLI: «AIUTIAMO LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE CON CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO».

«L'anno nuovo vedrà le categorie economiche del nostro territorio soffrire gli effetti della seconda ondata pandemica e delle conseguenti misure restrittive» - avvertono i rappresentanti dei gruppi consiliari Coccinella Cerea e Cerea Città, Paolo Bruschetta, Francesco Calza e Alessia Rossignoli. «La riduzione fiscale di 380 mila euro, - puntualizzano i consiglieri - utilizzati per istituire fondi di ristoro delle tasse comunali che gravano sulle aziende, [...]

VERONA. SOTTOSCRITTO L’ATTO DI FUSIONE: NASCE AGSM AIM S.P.A. CHE SARÀ OPERATIVA A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2021.

Il Vice Presidente di AGSM Verona, Mirco Caliari, e l’Amministratore Unico di AIM Vicenza, Gianfranco Vivian, hanno sottoscritto ieri martedì 29 dicembre l’atto di fusione per incorporazione di AIM Vicenza in AGSM Verona da cui nascerà AGSM AIM S.p.A., che sarà operativa a partire dal 1° gennaio 2021. AGSM AIM sarà un Gruppo a capitale interamente pubblico (61,2% Comune di Verona, 38,8% Comune di Vicenza) [...]

RICICLAGGIO DENARO. ALLARME A VERONA, NEL 2019 SEGNALATE PIÙ DI 1700 OPERAZIONI FINANZIARIE SOSPETTE. I DATI DI VEDA FORMAZIONE.

Riciclaggio di denaro sporco, l’attenzione va tenuta alta. I numeri sono allarmanti e il prolungarsi della pandemia, con la situazione di vulnerabilità nel tessuto imprenditoriale che si è creata, aggrava il quadro generale. Sul tema, Veda Formazione, (ente specializzato nella conformità normativa nell'area delle soluzioni antiriciclaggio), in compartecipazione con l’Ordine dei Commercialisti di Venezia, ha organizzato un evento con gli interventi di numerosi relatori esperti [...]

FEDERMEP. [VIDEO] LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE FIRMATA DAGLI OPERATORI DEL SETTORE MATRIMONI ED EVENTI PRIVATI.

Oggi, giovedì 24 dicembre sulle sue pagine social di Federmep, la prima associazione di categoria nazionale che rappresenta le imprese del settore Matrimoni ed Eventi - ha pubblicato un cortometraggio realizzato sotto forma di videolettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio scritta e letta da 10 operatori espressione di tutta la filiera. «Un appello al Governo affinché prenda atto della profonda crisi che sta attraversando [...]

VERONA. LA MOTORIZZAZIONE CIVILE IN TILT. VALDEGAMBERI: «INTERVENGA SUBITO IL MINISTRO DEI TRASPORTI, LE AZIENDE SONO DISPERATE»

«I danni all'economia che non ha fatto il Coronavirus ci ha pensato buona parte del settore pubblico, totalmente disorganizzato, con dipendenti assenti dal posto di lavoro per perenni "smart holidays"» - Non usa mezzi termini il consigliere regionale Stefano Valdegamberi nella sua battaglia contro l’assenteismo e l’inefficienza  - Eppure per loro lo stipendio è assicurato ma non per le aziende e i lavoratori del privato, [...]