Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

VILLA BARTOLOMEA. UN POMERIGGIO FORMATIVO PER ARCHITETTI E INGEGNERI SUI SISTEMI RADIANTI E PROGETTAZIONE BIM. GIOVEDÌ 10 APRILE.

La Libera Associazione Ingegneri e Architetti (LAIA), attiva sul territorio della pianura veronese e provincia, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Verona, organizza un importante momento di formazione dal titolo “Sistemi Radianti e Progettazione BIM”. L’evento si terrà giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso l’Hotel Villa Bartolomea (HVB), Sala Loris Romano, in Via dell’Accoglienza [...]

VERONAFIERE. INAUGURATA A LA 57^ EDIZIONE DI VINITALY: PARTE DA VERONA IL RILANCIO DEL VINO ITALIANO SULLE SCENE INTERNAZIONALI.

È stata inaugurata oggi, a Veronafiere, la 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dedicato al vino e ai distillati, che proseguirà fino al 9 aprile. Con oltre 4.000 aziende espositrici provenienti da ogni regione italiana e un quartiere fieristico completamente occupato, l’evento si conferma il principale punto di riferimento per la promozione e l’internazionalizzazione del vino italiano. Vinitaly 2025 si presenta come una piattaforma [...]

RIFIUTI. AL VIA LE NUOVE ISOLE ECOLOGICHE INTERCOMUNALI DI ESACOM CHE POTRANNO ESSERE CONDIVISE DAI COMUNI.

A partire dal 1° aprile 2025, entrano in funzione le Isole Ecologiche Intercomunali, un’iniziativa volta a migliorare il servizio di raccolta differenziata e semplificare il conferimento dei rifiuti per i cittadini. Grazie a questa novità, diversi Comuni potranno accedere agli ecocentri più vicini, ottimizzando l’utilizzo delle strutture già presenti sul territorio. Le nuove isole ecologiche intercomunali Ecco l’elenco delle isole ecologiche e dei Comuni che [...]

MONTECCHIO MAGGIORE. FESTIVAL VICENTINO DELLE PRO LOCO E DELLE BANDE MUSICALI A VILLA CORDELLINA LOMBARDI. DOMENICA 6 APRILE.

Domenica 6 aprile 2025 dalle 10:30 alle 17:30 presso la prestigiosa Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI) si terrà un evento imperdibile che celebra la cultura, la musica e la solidarietà nel cuore della provincia di Vicenza. Un evento imperdibile che celebra la cultura, la musica e la solidarietà nel cuore della provincia di Vicenza. Il Festival unisce le tradizioni locali, l’impegno culturale e [...]

MILANO. MANIFESTAZIONE CONTRO IL RIARMO: VALDEGAMBERI IN PIAZZA: «NON FACCIAMO NUOVI DEBITI PER LE ARMI, MA PER CURARE GLI ITALIANI».

Domani, sabato 5 aprile, alle ore 15, in Piazza della Scala a Milano, si terrà una manifestazione contro le politiche di riarmo promosse dall’Unione Europea. L’evento è organizzato da Democrazia Sovrana e Popolare (DSP), il partito fondato da Francesco Toscano e Marco Rizzo, e vedrà la partecipazione di diversi esponenti politici e della società civile. In contemporanea, anche a Roma si terrà una manifestazione sullo [...]

VILLA BARTOLOMEA. AL TEATRO SOCIALE: “C’ERA UNA (S)VOLTA!” UN MUSICAL CHE FA SOGNARE E RIFLETTERE. DOMENICA 6 APRILE.

«Più che un musical, è un inno al cambiamento e alla scoperta di sé. Un’esperienza che resterà nel cuore di chi la vive.» Così la regista Marta Occhi e l’associazione Aries presentano “C’era una (s)volta!”, spettacolo in scena domenica 6 aprile alle ore 16 presso il Teatro Sociale di Villa Bartolomea. Non un semplice spettacolo, ma un vero evento pensato per coinvolgere tutta la famiglia [...]

SAN BONIFACIO. L’AMMINISTRAZIONE CHIARISCE: «SULLA RIQUALIFICAZIONE DELL’EX CASERMA SOLO POLEMICHE INFONDATE».

L’Amministrazione comunale di San Bonifacio interviene per fare chiarezza sul progetto di recupero dell’ex caserma dei Carabinieri di Corso Venezia, dopo la diffusione di notizie ritenute fuorvianti da parte di alcuni esponenti della minoranza. «Si è creata una polemica basata su informazioni parziali e interpretazioni strumentali», afferma l’assessore ai Lavori pubblici Marco Venturi. Tre edifici, un progetto complesso «Quando si parla dell’ex caserma – precisa [...]

LEGNAGO: ASCENSORE DEL PONTE PRINCIPE UMBERTO FUORI USO PER COLPA DEI SOLITI INCIVILI.

Mercoledì 2 aprile, i tecnici hanno scoperto l’ennesimo scempio: la porta dell’ascensore del ponte Principe Umberto, lato Centro Storico, è stata danneggiata. Un’altra dimostrazione dell’idiozia di chi si diverte a distruggere beni pubblici senza il minimo rispetto per la comunità. Eppure, il cartello è chiaro: “Area sottoposta a videosorveglianza”, con tanto di riferimento al codice sulla protezione dei dati personali. Ma a quanto pare, leggere [...]

VERONA. VINITALY AND THE CITY: DA OGGI A DOMENICA OLTRE 70 EVENTI TRA VINO, ARTE E CULTURA. [VIDEO]

Torna da oggi, venerdì 4 fino a domenica 6 aprile, Vinitaly and the City, il lato più pop e cittadino del celebre Salone internazionale del vino e dei distillati. L’evento trasforma Verona nella capitale dei wine lover, animando il centro storico con oltre 70 appuntamenti tra degustazioni, arte, musica e cultura. Presentato in conferenza stampa a Veronafiere, il fuori salone si sviluppa in un triangolo [...]

BOVOLONE. BANCA VERONESE: GLI STUDENTI A LEZIONE DI EDUCAZIONE FINANZIARIA TRA RISPARMIO, PREVIDENZA E COOPERAZIONE.

Risparmio, previdenza e sicurezza finanziaria sono stati al centro del progetto di educazione finanziaria promosso dalla Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo (BCC). Nell’ambito dell’iniziativa, oltre 130 studenti degli Istituti Minghetti di Legnago e Bolisani di Villafranca hanno partecipato alla visita conclusiva presso la sede di Banca Veronese a Bovolone. L’incontro ha rappresentato il momento finale di un percorso formativo che ha coinvolto complessivamente [...]