Domenica 6 aprile 2025 dalle 10:30 alle 17:30 presso la prestigiosa Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI) si terrà un evento imperdibile che celebra la cultura, la musica e la solidarietà nel cuore della provincia di Vicenza.

Un evento imperdibile che celebra la cultura, la musica e la solidarietà nel cuore della provincia di Vicenza. Il Festival unisce le tradizioni locali, l’impegno culturale e l’aggregazione sociale, grazie alla partecipazione di numerose bande musicali, gruppi di majorettes, Pro Loco e, quest’anno, l’importante contributo dell’Associazione Donatori di Sangue Fidas di Vicenza.

Villa Cordellina Lombardi: un gioiello del Vicentino

Costruita nel XVIII secolo in stile palladiano, Villa Cordellina Lombardi rappresenta un patrimonio artistico e culturale unico. Gli interni, impreziositi da straordinari affreschi di Giambattista Tiepolo, raccontano storie mitologiche e allegoriche, mentre l’ampio parco e i rustici storici offrono un’atmosfera suggestiva. La Villa, oggi meta di visite guidate e mostre, diventa la cornice ideale per un evento che esalta le bellezze e le tradizioni del territorio.

Un programma ricco di eventi

Dalle 10:30 alle 17:30, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza completa che unisce arte, musica, gastronomia e cultura:
Musica e spettacoli: Numerose bande musicali provenienti da diverse località vicentine offriranno un programma ricco di esibizioni coinvolgenti, alternandosi alle performance dei gruppi di majorettes.
Percorsi guidati e mostre: Approfitta dei tour gratuiti alla scoperta degli affreschi di Tiepolo e del complesso monumentale della Villa. La mostra di pittura “Arte in Villa”, curata dal Consorzio La Serenissima Agno-Chiampo, arricchirà ulteriormente l’esperienza culturale.
Stand enogastronomici: Le Pro Loco della provincia presenteranno le loro specialità e prodotti tipici, offrendo un viaggio tra i sapori autentici del territorio.
Solidarietà e impegno sociale: L’Associazione Donatori di Sangue Fidas di Vicenza parteciperà attivamente all’evento, promuovendo la donazione del sangue e sensibilizzando il pubblico sull’importanza di questo gesto di solidarietà.
Momenti istituzionali: Tra i tanti ospiti, sarà presente il Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, a testimoniare il valore di iniziative che promuovono cultura, coesione sociale e sostegno alle realtà locali.

Dichiarazione del Presidente delle Pro Loco Vicentine

“Le Pro Loco stanno rispondendo all’invito in maniera più che positiva – ha aggiunto il presidente delle Pro Loco vicentine, Antonio Chemello – con i nove consorzi vicentini, le 50 Pro Loco presenti anche dalle altre province venete, e con gli oltre 700 volontari.”

Alcune delle Pro Loco partecipanti

Saranno presenti numerose realtà che valorizzano le tradizioni del Vicentino, tra cui:

Pro Loco di Montecchio Maggiore
Pro Loco di Vicenza
Pro Loco di Marostica
Pro Loco di Thiene
Pro Loco di Bassano del Grappa
Pro Loco di Lonigo
Pro Loco di Schio
Pro Loco di Arzignano
Pro Loco di Valdagno
Pro Loco di Nove
Pro Loco di Cologna Veneta (VR).
PRO Loco Roverchiara (VR)

e molte altre Pro Loco del territorio

Un’occasione di aggregazione e tradizione

Il Festival è l’occasione perfetta per famiglie, appassionati di musica e per chi desidera scoprire le bellezze e le tradizioni della provincia di Vicenza. Tra sfilate, saluti ufficiali e momenti di convivialità, l’evento offrirà un’esperienza a 360° fatta di suoni, colori e sapori, in un contesto storico e ricco di significato culturale.

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.