Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

AUTO. CASHBACK: OLTRE AL CARBURANTE, ANCHE ASSICURAZIONE, MULTE E BOLLO AUTO DANNO DIRITTO AL RIMBORSO. LO CONFERMA IL GOVERNO.

Tempo di cashback, anche per gli automobilisti. Dopo la notizia della possibilità di pagare il carburante usufruendo del rimborso del 10% della spesa, arrivano conferme da Palazzo Chigi che anche l’assicurazione, il bollo auto e le multe danno diritto a quest’agevolazione prevista dal piano Italia Cashless. Non sul web. I pagamenti, da effettuare con bancomat, carte di credito o di debito, ma anche con specifiche [...]

CEREA. LUNEDÌ, DE BERTI ALLA SIGLA DELL’ACCORDO PER LA PROGETTAZIONE DELLA VARIANTE TRA I COMUNI DI CEREA E SANGUINETTO.

Lunedì 4 gennaio alle 11.30 presso la sala Convegni dell’Area EXP di Cerea in via Oberdan, la vicepresidente della Regione e assessore ai Trasporti e Infrastrutture Elisa De Berti parteciperà alla sottoscrizione dell’accordo per la progettazione della variante tra i comuni di Cerea e Sanguinetto, affidata a Veneto Strade. Il progetto viario faciliterà l’accesso alle aree industriali dei due comuni e si collegherà con la [...]

LEGNAGO. AL VIA LA CAMPAGNA TESSERAMENTO DELLA PRO LOCO. CANOSO: «ABBIAMO TANTE IDEE, MA CI SERVE L’AIUTO DELLA CITTÀ PER REALIZZARLE».

È iniziata la campagna tesseramento 2021 della Pro Loco di Legnago. Sono passati quarant’anni da quando nel 1980 Alessandro Falamischia, tra i fondatori, fece nascere a Legnago l’associazione Pro Loco, oggi guidata dal presidente Cesare Canoso e dalla vice Isabella Gasparini supportati da uno straordinario team di volontari. «Quarant’anni straordinari, a volte caratterizzati da momenti difficili, ma spesso contraddistinti da momenti belli». - ricorda Canoso [...]

LEGNAGO. [VIDEO] REGISTRATA AL MEDICI “LEZIONI ONLINE” LA NUOVA CANZONE DEL PROFESSORE FUSARO È GIÀ UN SUCCESSO E IL MINISTRO AZZOLINA GLI TELEFONA.

L’Istituto Medici di Legnago di nuovo protagonista della musica grazie al professore Alex Fusaro. A pochi giorni dal rientro seppur parziale sui banchi di scuola, i sentimenti e stati d’animo degli studenti sono diventati una canzone che ha ricevuto i complimenti anche del Ministro all’Istruzione Lucia Azzolina. Si chiama “Lezioni Online”, il nuovo singolo del professore di musica e cantautore che si è fatto conoscere [...]

COVID. VERONA MAGLIA NERA NEL REPORT REGIONALE. DOMANDE E RISPOSTE SU PANDEMIA E VACCINO.

Si è chiuso un anno nero: sono morte 1.690 persone. Sono 1.026 i nuovi positivi, quattro decessi nel primo giorno del 2021. Verona chiude con la maglia nera: la provincia veneta più toccata dalla morte, più contagiata, più colpita. Suo il primato delle vittime: 1.694. Dopo Verona c'è Vicenza con 1.290 e molto più lontano Venezia con 1.099. Padova, provincia da cui tutto era partito, [...]

BANCOMAT E CARTE DI CREDITO. COSA CAMBIA DAL 1 GENNAIO: CONTACTLESS E CASHBACK.

Dal primo gennaio 2021 arrivano due grandi novità per i pagamenti elettronici, entrambe finalizzate a stimolare l’addio ai contanti e a favorire il tracciamento delle transazioni tra privati e negozianti, in modo da abbattere l’evasione fiscale. La tecnologia, infatti, si può dimostrare uno strumento utilissimo al fisco. Le due novità sono l’avvio del programma Cashback di Stato ordinario, quello semestrale, e il raddoppio della soglia [...]

ARCOLE. CRISI ALLA CASA DI RIPOSO. DE PASCQUALE (CGIL) A ZAIA: «COMMISSARIARE SUBITO L’OSPIZIO: 13 MORTI E TANTI OSPITI POSITIVI».

Una lettera al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e all’assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, per denunciare la grave situazione che si sta vivendo nella casa di riposo della fondazione Opere Riunite Don Luigi Rossi di Arcole, dove 13 ospiti sono deceduti e la stragrande maggioranza dei restanti è risultata positiva al Covid 19. L’ha inviata il 31 dicembre il segretario generale della Funzione pubblica [...]

LEGNAGO. LA FONDAZIONE FIORONI PRESIEDUTA DA LUIGI TIN GESTIRÀ PER ALTRI QUATTRO ANNI IL MUSEO ARCHEOLOGICO. PAOLA BELLINAZZO ENTRA NEL CDA.

Il Comune di Legnago riaffida la gestione del Centro archeologico alla Fondazione Fioroni. Da ieri, primo gennaio 2021, per quattro anni , la fondazione presieduta da Luigi Tin e diretta da Federico Melotto potrà continuare ad occuparsi degli spazi espositivi, degli eventi e della promozione dell'ex ospedale militare austriaco di via Fermi ora diventato Centro Ambientale Archeologico. La Fondazione Fioroni aggiudicandosi la gara d'appalto riceverà, [...]

STORIE. IL NUOVO RISTORANTE “AL 410” SFIDA LA PANDEMIA. GIULIANA ANTONIAZZI: «L’ENTUSIASMO NON CI MANCA MA LA POLITICA CI LASCI LAVORARE».

La pandemia ha colpito duramente molte attività economiche. Ma c’è una categoria che sta soffrendo più di altre. E’ quella dei ristoratori. Molti di loro hanno fatto grossi investimenti, non solo per adeguare l’attività alle direttive Covid, ma anche per avviare un nuovo locale o ampliare il business esistente, nella speranza che dopo la prima ondata la situazione sarebbe migliorata. Purtroppo il nuovo Decreto che [...]

PROTEZIONE CIVILE. LA REGIONE ASSEGNA OLTRE 2 MILIONI ALLE ASSOCIAZIONI. BOTTACIN: «IL NOSTRO GRAZIE AI VOLONTARI».

«Chiudiamo l’anno con due delibere che assegnano oltre 2 milioni di euro alle associazioni di Protezione Civile. Un piccolo grande segnale per testimoniare il nostro grazie ai nostri volontari per l’immane lavoro che sempre svolgono; quest’anno più che mai». Con queste parole l’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, sottolinea ancora una volta la riconoscenza che la Regione esprime ai volontari del Veneto. «La prima [...]