Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6758 blog entries.

LEGNAGO. DE LORENZI È IL NUOVO COMMISSARIO CITTADINO DELLA LEGA NOMINATO DA ZAVARISE. SUBENTRA A ZULIANI.

C’era tutto l’entourage salviniano legnaghese in via Principe Umberto a Porto di legnago nella sede della lega questa mattina, venerdì 11 ottobre, per la presentazione del nuovo commissario cittadino Maurizio De Lorenzi, storica figura del Carroccio locale, segretario di circoscrizione uscente del partito, e in passato già alla guida del Carroccio della città del Salieri. Ad annunciarlo il commissario provinciale della Lega e assessore del [...]

VIGASIO. INAUGURATA LA FIERA DELLA POLENTA. IL SINDACO TOSI: “VOGLIAMO RISCOPRIRE I VALORI E I SAPORI DI UNA VOLTA QUANDO LA POLENTA ERA LA FESTA DELLA FAMIGLIA”.

E’ stata inaugurata ufficialmente ieri, giovedì 10 ottobre, la 23^ edizione della Fiera della Polenta di Vigasio, manifestazione che si tiene presso gli impianti sportivi di via Alzeri fino al 3 novembre.  Presenti al taglio del nastro, oltre al presidente della Provincia Manuel Scalzotto, numerosi politici regionali, provinciali, sindaci e amministratori comunali. Tra gli ospiti anche il Francesco Barresi, direttore operativo dell’Hellas Verona che ieri [...]

LEGNAGO. COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ: ENTRANO ANCHE MICHELE TADIELLO E MIRKO BUOSO. PROBABILE PRESIDENTE SARÀ CATERINA STELLA.

Con lʼavvento della nuova amministrazione, è giunto il momento di rinnovare anche la Commissione comunale Pari opportunità, guidata nel quinquennio di Clara Scapin a Palazzo deʼ Stefani da Lucia Faggion. Nella seduta del consiglio comunale di lunedì 30 settembre, lʼaula ha provveduto alla nomina dei 13 rappresentanti che comporranno la nuova commissione che, per la prima volta, non sarà composta da sole donne. Nel listino [...]

LEGNAGO. SI APRIRÀ LUNEDI 14 OTTOBRE IL NUOVO ATENEO DEL TEMPO LIBERO DI MANFRIN, BRENTARO E ZULIANI. IL “PREMIO CULTURA” A MARGHERITA FERRARI.

Si aprirà lunedì 14 ottobre con una lezione su Giacomo Leopardi tenuta da Fabrizio Rinaldi, e con la consegna del “Premio Cultura” a Margherita Ferrari, il nuovo anno accademico dellʼUtlep, il primo del Manfrin-bis. Infatti, ad agosto è avvenuto il cambio ai vertici dellʼUniversità del tempo libero, con il ritorno nelle vesti di rettore di Luigi Manfrin, che aveva già ricoperto lʼincarico durante lʼamministrazione Rettondini, [...]

VERONA. IL SOAVE RACCONTA LA SUA IDENTITÀ GEOLOGICA ALL’ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE.

Il Soave sarà protagonista, con il direttore del Consorzio della Doc, Aldo Lorenzoni, nell’appuntamento di Verona venerdì 11 ottobre alle ore 9,30 all’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, per sottolineare la stretta connessione tra il suolo, il paesaggio e la valorizzazione dello stesso, in un’ottica di crescita territoriale. Oltre a Lorenzoni interverranno Diego Tomasi del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia [...]

LEGNAGO. IL DIRETTORE DELLA DUCATI CORSE, DALL’IGNA, OSPITE DEL ROTARY AL PERGOLA PER PARLARE DI MOTO E SPORT.

È stata una serata di grande sport raccontato dalla viva voce di Luigi Dall’Igna, direttore generale della Ducati Corse, conosciuto al grande pubblico del motociclismo per quel suo inconfondibile pizzetto bianco.  L’ingegner Dall’Igna è stato ospite ieri sera, martedì 8 ottobre al ristorante dell’hotel Pergola di Legnago, del Rotary club del Basso Veronese guidato dal presidente Fabio Passuello. L’uomo che guida campioni come Andrea Dovizioso [...]

ARCOLE. “LA VIE EN ROSE” IN MARCIA PER LA LOTTA AI TUMORI AL SENO.

È stata presentata lunedì 7 ottobre nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri in Provincia, la 2^ edizione della marcia ludico-motoria "La vie en rose", in programma sabato 12 ottobre ad Arcole.  L'evento è organizzato dal Comune di Arcole e dalla Breast Unit dell'ospedale di San Bonifacio (Ulss 9 Scaligera) per la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno.  Lo scorso anno sono state circa 1.500 [...]

ISOLA DELLA SCALA. ALLA FIERA DEL RISO NUMERI RECORD: SUPERATI I 500 MILA PIATTI SERVITI. ORA TOCCA ALLA FIERA DEL BOLLITO CON LA PEARÀ

Oltre 510 mila piatti serviti. Questi i risultati, emersi dai primi conteggi, della 53^ Fiera del Riso, che si è chiusa domenica 6 ottobre a Isola della Scala. Rispetto all’edizione 2018, la manifestazione ha registrato una crescita di circa 10mila portate. La parte del leone l’ha fatta il risotto, con circa 400 mila porzioni.  A fare la differenza l’ultima settimana dell’evento, che ha visto un’affluenza [...]

RALLY. AL DUE VALLI BEN 242 PILOTI IN COSA: SFIDA IN FAMIGLIA TRA I LEGNAGHESI PAOLO E STEFANO STRABELLO.

Sono 242 gli iscritti al 37° Rally Due Valli 2019, l’evento cardine del motorsport veronese organizzato dall’Automobile Club Verona e in programma dal 10 al 12 ottobre.  Di questi, 62 sono i partecipanti alla gara valida per il Campionato Italiano Rally, la più importante del prossimo weekend.  Ai quali vanno aggiunti gli 83 al via del 37° Rally Due Valli valido per la Coppa Rally [...]

STORIE DI SUCCESSO. NASCONO I “GRANI ANTICHI DELLE VALLI GRANDI”, RITORNANO I SAPORI, I PROFUMI E IL MANGIARE SANO DI UNA VOLTA. 

Hanno selezionato con una ricerca lunga cinque anni varietà di grani antichi e tradizionali, ritrovate dai “contadini custodi”, e poi li hanno “mescolati” dando vita al progetto Grani Antichi Valli Grandi. Per arrivare oggi a produrre i primi grissini e crackers, le prime fette biscottate e la prima pasta fresca fatta con la farina di quegli antichi grani, macinati esclusivamente a pietra francese. E naturalmente, [...]