Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6759 blog entries.

PFAS. PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO MITENI, TUTTI GLI IMPUTATI RISPONDONO DI DISASTRO AMBIENTALE DOLOSO E AVVELENAMENTO ACQUE. LA REGIONE VENETO SI COSTITUISCE PARTE CIVILE.

L’avvocato Fabio Pinelli del Foro di Padova, incaricato dalla Regione del Veneto per la Costituzione di Parte Civile dell’Ente nel processo penale per la vicenda PFAS, comunica quanto segue: “All’udienza odierna del procedimento per i fatti della Miteni, il Giudice dell’Udienza Preliminare, dott. Roberto Venditti, ha preso atto della adesione da parte dei difensori degli imputati all’astensione dalle udienze penali proclamata dall’Unione Camere Penali Italiane [...]

TERRAZZO. NASCE “PROGETTO RISORSA” LA NUOVA VITICOLTURA DEL CONSORZIO MERLARA DOC.

Si chiama Risorsa ed è l’acronimo di Rete Innovativa per la Sostenibilità Rurale e Sensibile alla salute e nutrizione del vigneto. I cambiamenti climatici in corso impegnano produttori, istituzioni ed Unione Europea ad una profonda riflessione, rivedendo progetti, programmi e risorse. A questo proposito è stato organizzato un incontro in Sala Civica a Terrazzo, venerdì 18 ottobre, con esperti e addetti ai lavori, per approfondire [...]

PESCANTINA. A VILLA QUARANTA: WINE THEATRE. UNA GIORNATA DEDICATA AI PRODUTTORI DELLA GUIDA SLOW WINE CON IL PATROCINIO DI SLOW FOOD.

Buon vino, ricerca e rispetto del territorio. Su questi  temi verte la giornata di incontro e approfondimento che Top Travel Team Verona e Vipcellar Guida Enologica organizzano con i produttori della Guida Slow Wine del Veneto e non solo.  L’appuntamento, aperto anche ai non addetti ai lavori, si tiene domenica 27 ottobre a Settimo di Pescantina nella prestigiosa cornice di Villa Quaranta, dalle 10 alle [...]

Sono decollati oggi, lunedì 21 ottobre, a Isola Rizza i lavori per la sistemazione e modifica della rotatoria ovale che interseca via Muselle, via Conche e via Salvo d’Acquisto. Il cantiere è previsto proseguire fino al 15 dicembre e comporterà la riduzione da due ad una corsia della circolazione sulla rotatoria, senza interruzione totale della viabilità.

SANGUINETTO. PER “INCONTRI CON L’AUTORE”, VENERDÌ 24 OTTOBRE, MARIAPIA DE CARLI PRESENTA LE SUE POESIE: “LE PAROLE DEL CUORE”.

Per la rassegna “I venerdì letterari, incontri con gli autori” organizzata da Pianura Cultura in collaborazione con il Comune di Sanguinetto, venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 20.45 l’appuntamento nella Sala Civica ex convento S.Maria delle Grazie è con Mariapia De Carli che presenterà il suo libro di poesie “Le parole del cuore”. Scrittrice e pittrice ceretana, laureata in Economia e Commercio, ha già pubblicato [...]

VERONA. MANTOVANELLI, PRESIDENTE DI ACQUE VERONESI, NOMINATO A BRUXELLES NEL BOARD DI AQUA PUBBLICA EUROPEA.

Importante incarico per il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, chiamato a far parte del board di Aqua Publica Europea, l’associazione dei gestori idrici europei a proprietà interamente pubblica. Mantovanelli, ingegnere, 39 anni, da un anno e mezzo presidente di Acque Veronesi, diventa uno dei 4 membri italiani del consiglio nel quale avrà il compito di rappresentare Viveracqua, società che riunisce i gestori idrici del [...]

LEGNAGO. DOMENICA 20 OTTOBRE INAUGURAZIONE DI “GOLEM IV”. 19 ARTISTI DELL’ARTE DELLA FOTOGRAFIA, CERAMICA, SCULTURA E PITTURA IN UNA MOSTRA COLLETTIVA AL MUSEO FIORONI.

“Golem IV”, l’evento storico si ripropone nella città di Salieri con 19 artisti dell’arte della fotografia, della ceramica, della scultura e della pittura. Un’occasione per un vernissage da non perdere nell’incantevole cornice della Sala Coloniale del Museo Fondazione Fioroni di via Matteotti, 30. I 19 artisti che esporranno le loro opere sono: Giovanna Andreassi, Elia Artioli, Fiorenza Canestrari, Rosa Mare, Clara Cavallaro, Ala Crugleanco, Valentina [...]

VERONA. GIANCARLO GIANNINI INAUGURA LA RASSEGNA IDEM SULL’ESPRESSIONE POETICA CON “DELLA STESSA SOSTANZA DEI SOGNI”. IL 4 NOVEMBRE AL TEATRO FILARMONICO.

La XII edizione della rassegna Idem avrà per tema l'espressione poetica nelle varie forme d'arte. Appuntamento inaugurale lunedì 4 novembre con Giancarlo Giannini “Della stessa sostanza dei sogni” interpretazioni e riflessioni sulla poesia come opera letteraria e teatrale, dal Dolce stil novo a Shakespeare al Novecento. Lunedì 20 gennaio Umberto Galimberti propone una lectio inedita sul rapporto tra filosofia e poesia che dalla sapienza greca arriva al [...]

VIGASIO. PER L’ANGOLO SPORTIVO DELLA FIERA DELLA POLENTA, DOMENICA 20 OTTOBRE, CASTELLARIN PRESENTA “CORRENDO NEL TEMPO” STORIA DELL’AUTOMOBILISMO A VERONA.

Il Club Auto Storiche di Vigasio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’associazione Vigasio Eventi, ha organizzato nell’ambito della Fiera della Polenta la conferenza d’auto d’epoca “ Correndo nel tempo. Storia dell’automobilismo a Verona  nel Novecento” in programma domani domenica 20 ottobre, alle ore 18 ad ingresso libero, nella sala 5.  Nel corso della serata Danilo Castellarin, giornalista, scrittore, e presidente della Commissione Storia e [...]

CEREA. L’AREA EXP OSPITA “SALVIAMO IL ‘900”. PER L’85° ANNIVERSARIO DELL’APERTURA OSTIGLIA-LEGNAGO, OLTRE ALLA MOSTRA FOTOGRAFICA E A UN CONVEGNO, CARBONINI PRESENTERÀ IL SUO LIBRO.

Manca una settimana alla serie di appuntamenti previsti in occasione dell'85° anniversario dell'apertura della tratta ferroviaria Ostiglia-Legnago in programma dal 25 al 27 ottobre all’Area Exp di Cerea. «Venerdì 25 ottobre, in Auditorium alle ore 21, terrò un'esposizione dove mostrerò l'importanza strategica dell'ex tratta ferroviaria Ostiglia-Legnago. - afferma il presidente dell’associazione Treviso-Ostiglia 13.6, Federico Carbonini - Importanza strategica inizialmente dal punto di vista militare, poi [...]