Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6782 blog entries.

VERONA. IL COMANDANTE DEL CARABINIERI PIETRO CARROZZA HA PRESENTATO OGGI IL “CALENDARIO STORICO DELL’ARMA 2022”.

È stato presentato oggi, a Verona come in tante altre città d’Italia, il “Calendario Storico dell’Arma 2022” che celebra i duecento anni del primo Regolamento Generale dell’Arma. Ad illustrato è stato lo stesso comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Pietro Carrozza, che ha poi presentato anche l’Agenda 2022 dell’Arma. Il colonnello Carrozza ha ricordato che ieri, a Roma alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, è [...]

CEREA, ECCO L’OPERA CHE METTERÀ FINE AGLI ALLAGAMENTI. COSTO 1,5 MILIONI FINANZIATA DALLA REGIONE E DA ACQUE VERONESI.

Sopralluogo al cantiere che metterà fine agli allagamenti causati da grandi eventi meteorici: nella mattinata di ieri, a Cerea, il Presidente del Consiglio di Bacino dell'Ato Veronese Bruno Fanton con il direttore Luciano Franchini, assieme al presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli, hanno incontrato il sindaco di Cerea Marco Franzoni in via Monte Ortigara, dove ha avuto inizio il cantiere per adeguare la rete fognaria [...]

ECCELLENZE. PAOLO BORCHIA LANCIA IL SISTEMA ARREDO: «MARMO E MOBILE IN UN DISTRETTO UNICO ALLA CONQUISTA DEI MERCATI ESTERI».

«Un progetto visionario che ambisce a far dialogare due settori di eccellenza del nostro territorio: all'estero, col gioco di squadra, Verona è vincente» - afferma Paolo Borchia, europarlamentare della Lega - Identità e Democrazia, che lancia il "Sistema Arredo", l’iniziativa che verrà presentata ad imprenditori e amministratori locali giovedì 18 e venerdì 19 novembre, rispettivamente a Sant'Ambrogio di Valpolicella e a Casaleone. «Lavorare assieme per [...]

LEGNAGO. LA CITTÀ HA CORSO CON PIETRO CONTRO LA SLA NELLA CORSA BENEFICA SULL’ARGINE GUIDATA DAL MARATONETA MICHELE ROVEREDO.

Sabato pomeriggio, 13 novembre, circa 300 persone hanno corso sull’argine con Pietro Lonardi, un 52enne che dal 2019 è affetto dalla SLA, per sensibilizzare la cittadinanza nei confronti di questa malattia per cui al momento non esiste cura. La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), è una malattia neurodegenerativa progressiva dell'età adulta, determinata dalla perdita dei motoneuroni spinali, bulbari e corticali, che conduce alla paralisi dei muscoli [...]

BEVILACQUA. ESACOM RISPONDE ALLE INTERPELLANZE DEI CITTADINI: «NESSUN CONGUAGLIO RICHIESTO E IL PAGAMENTO SLITTA AL 15 DICEMBRE».

Dopo la bagarre scatenatasi sui social da parte dei cittadini e dall’amministrazione comunale a seguito del ricevimento delle bollette rincarate relative alla TARI, la tassa rifiuti, ESA-Com come aveva promesso venerdì scorso, si è resa disponibile attraverso il suo presidente Maurizio Lorenzetti e il direttore Maurizio Barbati a fornire non solo tutti i dettagli e chiarimenti ma ad annullare ogni conguaglio richiesto in bolletta e [...]

CALCIO SERIE C. VITTORIA IMPORTANTE DEL LEGNAGO CHE SUPERA AL “SILVIO PIOLA” LA PRO VERCELLI 1-0. TRASFERTA DA INCORNICIARE.

Nella 14esima giornata di campionato di serie C il Legnago è tornato ad assaporare il gusto della vittoria. I ragazzi di Colella, battono in trasferta la Pro Vercelli per 1 a 0. Una prova convincente quella messa in campo dai biancazzurri, in una delle migliori prestazioni stagionali. Il gol partita del Legnago arriva nella ripresa, al 7': bella palla rubata nella metà campo piemontese, Juanito [...]

LEGNAGO. IL PRIMO CAVALIERATO DI SAN MARTINO ASSEGNATO AL SINDACO CON DELEGA ALLA CULTURA GRAZIANO LORENZETTI.

Si sono concluse ieri le celebrazioni della Festività di San Martino con la nomina del Primo Cavaliere di San Martino. La consegna dell’onorificenza, per mano del direttore della Fondazione Fioroni Federico Melotto, è avvenuta nella Sala delle Ceramiche della Casa Museo Fondazione Forioni, «luogo simbolo della storia legnaghese, - come sottolineato in apertura della cerimonia dallo stesso direttore - il luogo voluto da Maria Fioroni [...]

LEGNAGO. OGGI ALLE 16 AL TEATRO SALIERI RITORNA “A CASA NOSTRA” CON LO SPETTACOLO PER TUTTE LE ETÀ: DADA.

Oggi, domenica 14 novembre alle 16,00, un nuovo appuntamento al Teatro Salieri di Legnago l’associazione musicale nusica.org presenta all’interno del progetto della Regione Veneto “A Casa Nostra – La rinascita dei Teatri per i Cittadini del Veneto”: Dada, uno spettacolo musicale unico nel suo genere, un inno al dadaismo, tra spezzoni di musiche e vite, movimenti e generi, decenni e secoli diversi, ideato dal compositore Roberto De Nittis. [...]

LEGNAGO. ALL’ISTITUTO MEDICI IL MONDO DEL VOLONTARIATO FA SCUOLA AGLI STUDENTI. A GUIDARE IL PROGETTO È PAOLA ANDREONI.

Da metà novembre le associazioni di Protezione civile, Papa Giovanni XIII , Mercato Equo e Solidale e Clown4 terranno lezioni agli studenti dell’istituto legnaghese presieduto da Stefano Minozzi. Il mondo del volontariato come argomento di educazione civica: è questa la strada intrapresa dall’Istituto G. Medici che ogni anno propone un percorso a stretto contatto con le persone del nostro territorio che si sono dedicate alla [...]

BEVILACQUA. ARRIVANO LE BOLLETTE CON I RINCARI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI E SCOPPIA LA BAGARRE SUI SOCIAL E IN COMUNE.

In questi giorni a Bevilacqua sono in consegna le bollette rifiuti per l’anno 2021; le prime dell’era Esacom come gestore del servizio, dopo l’affidamento dell’amministrazione Falamischia a fine del 2020. «Come purtroppo prevedibile, visti i termini contrattuali, nonostante le innumerevoli rassicurazioni dell’amministrazione uscente e di Esacom, sono arrivati pesanti rincari che vanno da poche decine di euro fino addirittura al 450% degli importi precedente versati [...]