Blog

/LEGNAGO. CALCIO: QUATTRO CALCIATORI DEL SALUS POSITIVI AL COVID. OGGI SI GIOCA REGOLARMENTE ALLE 15 AL “SANDRINI”./
­

LEGNAGO. CALCIO: QUATTRO CALCIATORI DEL SALUS POSITIVI AL COVID. OGGI SI GIOCA REGOLARMENTE ALLE 15 AL “SANDRINI”.

Quattro calciatori del Legnago Salus sono risultati positivi al Covid ed ora sono in isolamento fiduciario. Confermata alle 15 di oggi la gara con il Matelica allo stadio comunale “Mario Sandrini”. A darne notizia, questa mattina, è stata la stessa società con il seguente comunicato: «F.C. Legnago Salus comunica che, nell’ambito dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa la positività al Covid-19 di [...]

CORONAVIRUS. VERONA E PROVINCIA: 553 CASI IN PIÙ E 16 MORTI IN 24 ORE. REPORT DELLE 17 DI MARTEDÌ 10 NOVEMBRE.

Sono 8.768 le persone attualmente positive al Coronavirus in tutta la Provincia di Verona. 553 casi in più nelle ultime 24 ore. Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle 17 di martedì 10 novembre. Il bilancio dei morti, residenti nella Provincia, sale a 704 (16 decessi nelle ultime 24 ore). Intanto, sono 15.899 i casi totali di Coronavirus in tutta la provincia scaligera, [...]

LEGNAGO. ALLERTA IN CITTÀ PER FINTI OPERATORI DELL’ENEL CHE TENTANO DELLE TRUFFE.

Il Comune di Legnago ha lanciato in mattinata un vero e proprio allert segnalando la presenza in città di due giovani, un uomo e una donna, sui 30 anni che suonano i campanelli delle abitazioni di Legnago (ultima segnalazione da un cittadino in via Primo Maggio), spacciandosi per dipendenti dell’Enel di Monza e affermando di effettuare la consegna di “Buoni Covid”. «Sono dei truffatori – [...]

LEGNAGO. I CARABINIERI SCOPRONO 200 CHILI DI MARIJUANA IN UN FOSSO NELLA FRAZIONE DI CANOVE.

Ben 200 chili di marijuana nascosti in un fossato a Canove di Legnago. È quanto hanno scoperto nella tarda serata di ieri in un campo in via Pisa, all’interno di un fossato per l’irrigazione delle culture, conservati in 10 grandi sacchi di plastica. L’operazione dei carabinieri è scaturita da un’attività di polizia giudiziaria finalizzata al contrasto dell’illecito commercio di sostanze stupefacenti, che ha visto i [...]

LEGNAGO. COVID: IN ISOLAMENTO UN REPARTO DELLA CASA DI RIPOSO DOPO UN CONTATTO TRA UN’OPERATRICE ESTERNA E UN’OSPITE.

La casa di riposo di Legnago ha provveduto, nel rispetto dei protocolli interni, a porre in isolamento i 24 ospiti del reparto 2b dopo che una donna è stata trovata a dar da mangiare a un'anziana senza l'autorizzazione dell'istituto. Il gesto compassionevole compiuto dalla donna probabilmente con il consenso dei familiari sarebbe quasi passato inosservato in periodo pre-Covid ma non oggi, non in una situazione [...]

GAZZO VERONESE. VIABILITÀ: DAL 10 AL 27 NOVEMBRE SENSO UNICO ALTERNATO SULLA S.P. “DELLA PAGLIA“ E “DELLE VALLI” PER LAVORI LINEE ELETTRICHE.

Limitazioni temporanee alla circolazione nel territorio comunale di Gazzo Veronese. La Provincia comunica che saranno in vigore, dal 10 al 27 novembre, il senso unico alternato di circolazione e il limite di velocità a 30 chilometri orari lungo alcuni tratti extraurbani delle strade provinciali 23/a “della Paglia” e 23 “delle Valli”, nel comune di Gazzo Veronese. Le limitazioni - previste tra le 8 e le [...]

BOVOLONE. SARÀ FRANZONI IL COMMISSARIO DELLA LEGA PER LE ELEZIONI CITTADINE DEL 2021.

La Lega veronese si organizza in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Tra i paesi che andranno al voto nel 2021 ci sarà Bovolone. La segreteria provinciale del partito guidato da Matteo Salvini ha nominato Marco Franzoni commissario elettorale. Sindaco di Cerea e vicepresidente di Atv, Franzoni avrà il compito di fare sintesi politica, coordinare la campagna elettorale nel Comune limitrofo al suo e [...]

LEGNAGO. CGIL: «AL PRONTO SOCCORSO DEL MATER SALUTIS AMMALATI COSTRETTI A STAZIONARE NELLE AMBULANZE».

«La situazione al Pronto Soccorso di Legnago è già collassata, gli ammalati costretti a stazionare nelle ambulanze. Servono decisioni immediate». Lo ha affermato ieri, domenica 8 novembre, la Funzione pubblica della Cgil con un comunicato. «La Fp Cgil unitamente alla Fp Cgil Medici ha inoltrato alla direzione della Ulss 9 una richiesta di accesso agli atti per conoscere quanti dei 29 utenti con codice giallo [...]

COVID. RIELLO: «SE C’È UNA COSA PIÙ PERICOLOSA DEL VIRUS SONO I NEGAZIONISTI».

Se a marzo, aprile e maggio siamo riusciti, per quanto possibile, a reggere il duro colpo con resilienza e determinazione oggi qualche cosa di diverso c’è. Inutile nasconderci che almeno per il primo trimestre 2021 l’attuale situazione non ci regalerà sorprese particolarmente positive. Andiamo incontro ad un lungo inverno non facile; gli Italiani sono chiamati ad affrontare sforzi ciclopici e, psicologicamente, non saranno mesi rilassati. [...]

TRANSGENDER. VALDEGAMBERI: «FERMIAMO GLI ORRORI DEGLI “ORCHI DI STATO”. NELLE SCUOLE GIÙ LE MANI DAI BAMBINI».

La Camera ha approvato, mercoledì 4 novembre, con 295 voti favorevoli, 193 contrari e un astenuto, il testo di legge Zan contro l’omofobia. Esulta il centrosinistra, promette battaglia in Senato il centrodestra. Fa discutere l’articolo 6, che istituisce la Giornata nazionale contro l’omofobia, ma soprattutto estende anche alle scuole elementari lezioni educative su l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. «In Parlamento Pd e 5Stelle stanno approvando le lezioni sull’identità di genere perfino nelle scuole elementari e senza necessità di consenso da parte dei genitori. Una legge che vuole inculcare ai bambini, già dalle elementari, l’idea che potrebbero essere nati in un corpo “sbagliato”» – l’avvertimento arriva dal consigliere regionale del gruppo Misto Stefano Valdegamberi, il più votato alle ultime elezioni nella lista Zaia con il sostegno anche di Famiglia è Futuro. In sostanza Valdegamberi fa riferimento al fenomeno di minori transgender o gender non conforming (la cui espressione di genere, cioè, non corrisponde al sesso biologico di nascita) che chiedono di poter cambiare sesso o di iniziare percorsi di transizione. «Questo indottrinamento e manipolazione della debole psiche dei bambini – continua il consigliere – ha portato negli ultimi anni in Gran Bretagna a una vera e propria epidemia di richieste di transizione tra i minori: nel biennio 2009-10 le richieste di transizione tra i minori sono state 40 per le femmine (FtoM – da femmina a maschio) e 57 per i maschi (MtoF); nel biennio 2017-18 sono diventate 1806 per le femmine (FtoM) e 713 per i maschi (MtoF). La propaganda degli Orchi di Stato ha funzionato». In queste settimane si sta dibattendo nelle aule giudiziarie il caso di Keira Bell, che in seguito a una frettolosa diagnosi ha iniziato il percorso di transizione a soli 16 anni, oggi è pentita: «A 16 anni volevo essere un maschio, ma perché mi avete dato retta?». Keira Bell, oggi 23enne ha fatto causa al NHS servizio sanitario inglese. La sentenza è attesa a giorni. «Il fenomeno dei giovani detransitioner è talmente esteso che stanno nascendo studi legali specializzati per assisterli nelle cause contro il sistema sanitario britannico, che rischia di trovarsi ad erogare mega-risarcimenti agli ex-bambini transizionati: un monito anche per le istituzioni scolastiche e per il servizio sanitario italiano. Un bel business sulla pelle dei bambini e pagato dai contribuenti. Ora la Gran Bretagna sta facendo marcia indietro – conclude Valdegamberi – mentre i nostri parlamentari italiani stanno andando in questa direzione, nell’indifferenza dei genitori. Un domani questi stessi genitori non potranno negare allo Stato-Orco il “diritto” di inculcare queste idee nelle fragili e condizionabili menti dei loro figli. E noi continuamo ad essere distratti dal Coronavirus…». Foto: a sinistra, nelle classi elementari si parlerà di transgender; a destra in alto, il consigliere regionale Stefano Valdegamberi; in basso, il deputato Pd Alessandro Zan relatore del testo di legge Zan contro l’omofobia. […]