Politica

/Politica
­

ISOLA DELLA SCALA. PARTE IL PROGETTO DI FATTIBILITÀ, ATTESO PER FINE ANNO, DELLA CICLOVIA VERONA-OSTIGLIA SOSTENUTO DA 11 COMUNI.

VeOs, il progetto della ciclovia Verona-Ostiglia che punta ad attraversare 11 comuni, veronesi e mantovani, entra nella fase operativa. Gli sviluppi dell’iniziativa, destinata al turismo slow, sono stati presentati, venerdì 4 ottobre, al convegno che si è tenuto alla Fiera del Riso di Isola della Scala. Nelle scorse settimane le 11 amministrazioni coinvolte hanno deliberato l’adesione all’iniziativa, mentre lo studio di fattibilità è atteso già per [...]

LEGNAGO. TANTO VERDE, UN PO DI ATER, UNA SPRUZZATA DI BILANCIO E DI CPO: IL CONSIGLIO COMUNALE È SERVITO.

"Wake me up when september ends. Svegliami quando finisce settembre”, dice una nota canzone dei Green Day, vediamo se questa tiepida serata consiliare continuerà, invece, a conciliare il sonno dei Legnaghesi.  Inizia così il resoconto del consiglio comunale di lunedì  30 settembre riportato da Legnago Futura, che poi aggiunge :  «A proposito di “Green”, l’ambiente sarà uno degli argomenti più volte toccati. Iniziamo da dov'eravamo [...]

LEGNAGO. IL GRUPPO RENZIANO DI “ITALIA VIVA” LASCIA IL PD. L’EX SINDACO CLARA SCAPIN RICONSEGNA LA TESSERA: “LASCIO PERCHÉ CREDO IN RENZI E NEL SUO RINNOVAMENTO”.

Il Pd di Legnago ha tenuto, giovedì 26 settembre, un’assemblea con all’ordine del giorno, tra gli altri punti, anche la scissione del gruppo renziano che ha dato vita al nuovo soggetto politico “Italia Viva”.  L’incontro ha visto l’ex sindaco di Legnago in quota Pd, Clara Scapin, riconsegnare la tessera e uscire dal partito annunciando: «Aderisco a Italia Viva di Matteo Renzi in quanto da sempre [...]

CONVEGNI. SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’EVENTO PROMOSSO DA SERIT SULLE TEMATICHE AMBIENTALI. MARIOTTI: “È L’INIZIO DI UNA CAMPAGNA INFORMATIVA CONTRO LO SPRECO E PRODURRE MENO RIFIUTI”.

Da Peschiera a Malcesine attraverso il lago di Garda con piccole tappe lungo il percorso. Questo l’itinerario che ha seguito la motonave “Andromeda” in occasione dell’evento “Navigando nei tesori del territorio“, tenutosi, venerdì 27 settembre, per il tradizionale appuntamento di Legambiente “Puliamo il mondo”. L’iniziativa, organizzata da Serit, in collaborazione Azienda Gardesana Servizi e col patrocinio del Consorzio di Bacino Verona Due, è stata occasione [...]

LEGNAGO. IL PD LEGNAGHESE SI RIUNISCE DOMANI PER FARE LA CONTA DEL DOPO RENZI.

A Legnago il Pd fa i conti con la decisione di Matteo Renzi di lasciare il partito per creare il un nuovo soggetto politico “Italia Viva”. È infatti indetta per domani giovedì  26 settembre l’assemblea del circolo Pd legnaghese da parte del segretario Gianfranco Falduto, proprio su questo tema.  E qui si aprono i giochi. Come non ricordare, ad esempio, che i primi ad esporsi [...]

VERONA. È IL LEGNAGHESE DAMIANO BUFFO IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ATER DI VERONA. VICE RIMANE GIOVANNI PESENATO.

Il Consiglio regionale del Veneto ha designato, martedì 17 settembre 2019, con 26 voti favorevoli, Damiano Buffo quale nuovo presidente del Consiglio di amministrazione dell’Ater, Azienda territoriale per l’edilizia residenziale di Verona. Damiano Buffo, legnaghese, 38 anni geometra, sposato, riveste il ruolo di tecnico e capo progetto presso Veronafiere. Entrato nella Lega nel 2003 è responsabile organizzativo provinciale del Carroccio, il suo nome è stato proposto in aula dal consigliere regionale Nicola Finco, sempre della Lega Nord. «Sono davvero felice e orgoglioso per aver ricevuto l’onore di ricoprire questo importante ruolo. So quanto l’Ater sia un’istituto importante le cui tematiche sono molto delicate e di grande valenza sociale. – ha commentato il nuovo presidente – Da parte mia ci sarà il massimo impegno è tutta la mia professionalità per svolgere al meglio questo importante incarico». Buffo resterà in carica fino alla scadenza, nel 2020, della legislatura regionale. Fino al febbraio scorso l’Ater scaligera, che gestisce circa 5.400 alloggi nel territorio veronese di cui metà in città, e ha 49 dipendenti, era stata guidata da Enrico Corsi, poi diventato consigliere regionale. Fino ad ora, alla testa dell’Ater sono rimasti il vicepresidente Giovanni Pesenato di Minerbe e Claudio Righetti del Cda. Foto: a sinistra dall’alto, il consigliere regionale Nicola Finco; il Consiglio regionale a Venezia; il vicepresidente Giovanni Pesenato; al centro, la sede a Verona dell’Ater; a destra, Damiano Buffo nuovo presidente dell’Ater Verona. […]

TERRAZZO. NUOVO CIRCOLO DI FRATELLI D’ITALIA, SARÀ GUIDATO DA ENRICO VISENTIN.

Nasce anche a Terrazzo il Circolo di Fratelli D’Italia. Il partito capitanato da Giorgia Meloni mette le radici anche nel paese della mela e si configura come un importante tassello lungo il percorso di radicamento di Fdi nella provincia veronese. A guidarlo sarà Enrico Visentin, 32 anni, geometra libero professionista, recordman di preferenze alle ultime elezioni amministrative, vice Nicola Pacchiele, 38 anni avvocato, anch’egli candidato [...]

LEGNAGO. CONSIGLIO COMUNALE, TANTI I TEMI TRATTATI: NUOVE OPERE, SICUREZZA, PERSONALE COMUNALE E UNA MAGGIORE COLLABORAZIONE TRA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE CHIESTA DA LORENZETTI.

Ieri, venerdì 13 settembre 2019 ore 20.30, un'enorme luna sovrastava Palazzo de' Stefani, ma tranquilli, per esorcizzare questa data il consiglio comunale oltrepasserà abbondantemente la mezzanotte giungendo a nuovo giorno. Questa la cronaca. Il dibattimento inizia con un O.d.G. presentato, per conto della maggioranza, dal consigliere Mattia Lorenzetti. Lo spunto è legato ai noti fatti di Bibbiano e, in sostanza, si tratta di votare una [...]

LEGNAGO. SOCIETÀ PARTECIPATE: È PARTITA LA CORSA ALLE POLTRONE DI LESE, SIVE, DRV, CASA DI RIPOSO E DULCIS IN FUNDO, FONDAZIONE CARIVERONA.

È ancora decisamente tutta da giocare, la partita per il rinnovo dei Cda delle società partecipate dal Comune di Legnago, o comunque ad esso in qualche modo collegate. Per questo genere di enti, infatti, non è in vigore il cosiddetto “spoil system” in virtù del quale, al cambio di amministrazione, decadono anche tutti i rappresentanti di nomina comunale. Quindi, salvo dimissioni spontanee o, in alcuni [...]

GOVERNO. PROPOSTA DEL M5S: AUMENTO IVA PER RISTORANTI E ALBERGHI. ARENA DI CONFCOMMERCIO: “INACCETTABILE, INIZIAMO MOLTO MALE”.

«Una proposta iniqua e inaccettabile che parte da un presupposto totalmente sbagliato,  ipotizzando che l’evasione fiscale si annidi soprattutto nel settore del turismo, quando invece questo censurabile fenomeno interessa ben altri ambiti: se il buongiorno si vede dal mattino non possiamo che affermare come il nuovo Governo, sul tema del turismo, inizi male, molto male» - Paolo Arena, Presidente di Confcommercio Verona, commenta così la [...]