Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. È MATTEO GUERRA L’UOMO SCELTO DA GASPARATO PER FAR RINASCERE “VERONA DOMANI” NEL BASSO VERONESE.

«Abbiamo investito risorse, tempo e la preparazione e l’esperienza di tanti nostri esponenti per far crescere una piattaforma politica che grazie anche ai collegamenti alle varie realtà amministrative dove è protagonista, è oggi in grado di essere una forza determinante e propositiva nello scacchiere geopolitico comunale e provinciale di Verona» - afferma il presidente di “Verona Domani” Matteo Gasparato -. «Matteo Guerra è amministratore serio [...]

LEGNAGO. IN ATTESA DELLA NUOVA STAGIONE TEATRALE IL SALIERI RIAPRE LA BIGLIETTERIA.

Il Comune di Legnago e la Fondazione Culturale Salieri comunicano che da ieri, mercoledì 3 giugno è riaperta la biglietteria del Teatro Salieri con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 16-18, sabato 10-12. La biglietteria sarà aperta per i rimborsi monetari per lo spettacolo del 25 febbraio “La Casa Nova”. Per chi ancora non avesse effettuato la richiesta: i Voucher potranno essere richiesti [...]

LEGNAGO. ANCHE IL PD SOSTIENE LA TESI DELL’EX SINDACO SCAPIN. FALDUTO: «L’OSPEDALE È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG».

«Condivido in pieno le dichiarazioni dell’ex Sindaco Clara Scapin, che sia in atto un lento e continuo depotenziamento dell’ospedale di Legnago» - lo afferma Gianfranco Falduto segretario del circolo PD di Legnago -. «Lo avevamo denunciato nel volantino distribuito a febbraio, prima del lokdown, dove mettevamo in evidenza le lunghe liste d’attesa per gli esami strumentali, le visite specialistiche e gli interventi chirurgici, l’attività delle [...]

LEGNAGO. LA CITTÀ HA CELEBRATO IN PIAZZA GARIBALDI LA FESTA DELLA REPUBBLICA.

E' una delle feste nazionali più importanti e più sentite dalla cittadinanza, che mai come in questo periodo si è unita attorno ai valori e ai simboli del Paese. Quest'anno, la Festa della Repubblica è stata celebrata ugualmente nelle città italiane , nonostante le misure di sicurezza e i divieti previsti per il contenimento del virus, ma naturalmente in versione ridotta. A Legnago, il 2 [...]

SANITÀ. IL J’ACCUSE DI CLARA SCAPIN: «L’OSPEDALE DI LEGNAGO VERSO IL DEPOTENZIAMENTO, I CITTADINI DEVONO TORNARE ANCORA A DIFENDERLO».

L’ex sindaco di Legnago Clara Scapin torna in prima linea a difesa dell’Ospedale e chiama a raccolta i cittadini per pretendere il ritorno al Mater Salutis del sevizio di Anatomia Patologica smembrato e trasferito a San Bonifacio per l’emergenza Covid. «Come Sindaco, l’anno scorso, avevo portato avanti una costante battaglia per difendere la qualità del nostro Ospedale, coinvolgendo il Consiglio Comunale, la Conferenza dei Sindaci, [...]

LEGNAGO. PARTE LA NUOVA INIZIATIVA PROMOSSA DALLA PRO LOCO “ADOTTA UN NONNO”. CANOSO: «LA MIA SARÀ UNA PRO LOCO DIVERSA, SINERGICA».

«Voglio cambiare il volto della Pro Loco», - ha anticipato il presidente Cesare Canoso presentando l’ultima iniziativa dell'associazione da lui guidata "Adotta un nonno" -. «Va bene promuovere il territorio, il sociale, gli eventi ma per fare bene tutto questo la Pro Loco deve essere il faro delle tante associazioni volontaristiche legnaghesi, con una collaborazione sinergica; penso a ViviLegnago, PortoBello, Casette 7GS7, all'assessorato Attività economiche [...]

LEGNAGO. GREST, TEATRO, MUSICA E CINEMA FANNO RIPARTIRE IL FIORONI. TIN: «FESTEGGEREMO ANCHE LA FONDATRICE MARIA FIORONI».

La direzione della Fondazione Fioroni con il presidente Luigi Tin e il direttore Federico Melotto si rimbocca le maniche e mette in moto la ripartenza dopo aver dovuto fermare le proprie attività e cancellare gli eventi già programmati, comprese le celebrazioni del 50esimo anniversario della scomparsa della sua fondatrice, Maria Fioroni. «Visto quello che è accaduto - spiega il presidente della fondazione, Luigi Tin - [...]

LEGNAGO. LA REGIONE AUTORIZZA I BACINI DI VERONA CITTÀ E VERONA NORD A CONFERIRE RIFIUTI A TORRETTA.

Con decreto del dirigente regionale di martedì 26 maggio scorso, i Bacini di Verona Città e Verona Nord sono stati autorizzati a conferire temporaneamente (fino al 31 dicembre 2020) i rifiuti indifferenziati nella discarica di Torretta di Legnago. La struttura è gestita dalla Lese, la società Legnago Servizi controllata al 51% dal Comune di Legnago ed al 49% dalla Sit di Brendola in mano ad [...]

LEGNAGO. I SETTANTA GIORNI PIÙ LUNGHI DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI DONÀ: «LA SOLIDARIETÀ NON SI È MAI FERMATA».

«Tutto è iniziato il 9 marzo quando abbiamo avuto a Legnago il primo ragazzo positivo al tampone per Covid 19 ed il nuovo Dpcm poneva le misure di contenimento del coronavirus permettendo di uscire solo per stati di necessità» - inizia così il lungo racconto di nomi, date e numeri che l’assessore alle Politiche sociali Alessandra Donà elenca uno dietro l’altro come un bollettino di [...]

LEGNAGO. CONSIGLIO COMUNALE 3. IL CENTROSINISTRA ROMPE LA TREGUA SULLE MISURE EMERGENZIALI PER LA PANDEMIA.

La terza ed ultima sessione del Consiglio comunale di Legnago ha visto l’aula affrontare, con sostanziale unanimità, i temi proposti dall’assessore al Personale, Sicurezza e Sport Luca Falamischia. Il rinnovo della convenzione per la polizia locale condivisa tra Legnago, Castagnaro e Terrazzo, consentirà, fino al 2025, di associarsi per i servizi dei vigili e di ricevere maggiori finanziamenti regionali al fine di elevare gli standard [...]