Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. UN’AUTO SI BLOCCA SUI BINARI DEL PASSAGGIO A LIVELLO, IL TRENO LA INVESTE E LA TRASCINA PER 200 METRI. PASSEGGERI SALVI.

Questa mattina, alle ore 10 circa, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Legnago sono intervenuti per un incidente lungo la linea ferroviaria in località Casette in via Rodigina Sud nel territorio del Comune di Legnago a confine con il territorio di Villa Bartolomea. Un'autovettura, rimasta bloccata sui binari del passaggio a livello a causa di un guasto meccanico, è stata investita e trascinata per [...]

PERSONAGGI. LA GRATITUDINE DI LEGNAGO PER FRANCA ISOLAN RAMAZZOTTO, CREATRICE DI CULTURA A 78 ANNI LASCIA LA POESIA.

Gentile, disponibile, colta e autodidatta, Franca Isolan Ramazzotto, classe 1942, ha dedicato buona parte della sua vita, oltre trent’anni , alla cultura, a porre per iscritto, opinioni ed espressioni dello spirito, alla “poesia”, al suo dialetto, contribuendo a che tale lingua, di Legnago, non si perda sotto la cenere del tempo, alla musica, al canto, e non certo ultima e di prima persona, alla solidarietà. [...]

LIBRI. FERRARESE E VACCARI: «DUE SECOLI DI STORIA DI UNA LEGNAGO INEDITA RACCONTATI IN ‘CRONACHE DELLA FORTEZZA’».

Andrea Ferrarese e Renzo Vaccari, storici e studiosi della Bassa Pianura Veronese, hanno realizzato il libro "Cronache della Fortezza", che racconta due secoli di storia di Legnago. Un libro particolare per gli amanti della storia veronese: Le Cronache della Fortezza, l’edizione critica delle cronache legnaghesi, tre manoscritti inediti trovati nella biblioteca cittadina. Andrea Ferrarese e Renzo Vaccari, storici e studiosi della Pianura Veronese hanno raccolto [...]

LEGNAGO. REPORT DEL SINDACO LORENZETTI SULLA SITUAZIONE ALLA CASA DI RIPOSO E ALL’OSPEDALE MATER SALUTIS.

Il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti, è intervenuto oggi con un video per spiegare la situazione di emergenza che sta vivendo la casa di riposo della cittadina del Salieri, dove ad oggi gli ospiti positivi al Covid sono 64. «La situazione alla casa di riposo ad oggi vede 64 ospiti positivi al Covid, pochi giorni fa erano 49, quindi i contagi sono in aumento – [...]

LEGNAGO. DAL COMUNE BUONI SPESA PER 134 MILA EURO A FAVORE DEI CITTADINI E PICCOLI IMPRENDITORI IN DIFFICOLTÀ.

Il 17 gennaio scadono i termini per i cittadini residenti a Legnago per partecipare all’assegnazione dei Buoni spesa alimentari 2021 predisposti dall’amministrazione comunale per un importo complessivo di 134.500 euro, di cui 50 mila euro riservati a partire Iva e piccoli imprenditori in difficoltà causa del Covid-19. I buoni saranno spendibili nell attività locali per l’acquisto di prodotti alimentari di qualsiasi natura; farmaceutici ed articoli [...]

LEGNAGO. ESERCENTE SANZIONATO PER AVER SERVITO BEVANDE AD ALCUNI AVVENTORI.

La violazione delle norme in materia di contenimento dell’epidemia da Sars-Cov 2 è costata ad un esercente legnaghese la chiusura del locale per 5 giorni ad opera dei Carabiniere del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Legnago, impegnati come tutto il personale del Comando Provinciale di Verona in una serie di controlli straordinari del territorio. Chiamati ad intervenire, nella serata di ieri, su richiesta di [...]

LEGNAGO. DANNEGGIANO AUTO IN SOSTA E AGGREDISCONO I CARABINIERI: UN ARRESTO E DUE DENUNCIATI.

È finita con un arresto per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale e con tre denunce in stato di libertà per tentato furto e danneggiamento aggravato la serata di tre giovani marocchini domiciliati a Legnago. Il fatto è accaduto in via Parallela, la scorsa notte, in seguito alla richiesta d’intervento di alcuni residenti che segnalavano la presenza di tre esagitati in strada, vicino ad alcune [...]

LEGNAGO. AL VIA LA CAMPAGNA TESSERAMENTO DELLA PRO LOCO. CANOSO: «ABBIAMO TANTE IDEE, MA CI SERVE L’AIUTO DELLA CITTÀ PER REALIZZARLE».

È iniziata la campagna tesseramento 2021 della Pro Loco di Legnago. Sono passati quarant’anni da quando nel 1980 Alessandro Falamischia, tra i fondatori, fece nascere a Legnago l’associazione Pro Loco, oggi guidata dal presidente Cesare Canoso e dalla vice Isabella Gasparini supportati da uno straordinario team di volontari. «Quarant’anni straordinari, a volte caratterizzati da momenti difficili, ma spesso contraddistinti da momenti belli». - ricorda Canoso [...]

LEGNAGO. [VIDEO] REGISTRATA AL MEDICI “LEZIONI ONLINE” LA NUOVA CANZONE DEL PROFESSORE FUSARO È GIÀ UN SUCCESSO E IL MINISTRO AZZOLINA GLI TELEFONA.

L’Istituto Medici di Legnago di nuovo protagonista della musica grazie al professore Alex Fusaro. A pochi giorni dal rientro seppur parziale sui banchi di scuola, i sentimenti e stati d’animo degli studenti sono diventati una canzone che ha ricevuto i complimenti anche del Ministro all’Istruzione Lucia Azzolina. Si chiama “Lezioni Online”, il nuovo singolo del professore di musica e cantautore che si è fatto conoscere [...]

LEGNAGO. LA FONDAZIONE FIORONI PRESIEDUTA DA LUIGI TIN GESTIRÀ PER ALTRI QUATTRO ANNI IL MUSEO ARCHEOLOGICO. PAOLA BELLINAZZO ENTRA NEL CDA.

Il Comune di Legnago riaffida la gestione del Centro archeologico alla Fondazione Fioroni. Da ieri, primo gennaio 2021, per quattro anni , la fondazione presieduta da Luigi Tin e diretta da Federico Melotto potrà continuare ad occuparsi degli spazi espositivi, degli eventi e della promozione dell'ex ospedale militare austriaco di via Fermi ora diventato Centro Ambientale Archeologico. La Fondazione Fioroni aggiudicandosi la gara d'appalto riceverà, [...]