Isola della Scala

/Isola della Scala
­

CEREA. IL PALIO DELLA STORTINA 2020 DELLA GIURIA POPOLARE ASSEGNATO AL TEAM CAMPIOLETTO. A MIRCO BARUFFALDI VA IL PALIO DELLA GIURIA TECNICA.

Sono sei i vincitori del XXIV° Palio della Storina che ha avuto il suo epilogo ieri sera, venerdì 21 febbraio, all’Area Exp di Cerea durante la cena di Gala di Pianura Golosa. La giuria popolare composta dai 250 invitati alla cena ha assegnato il premio al Team Campioletto composto da Giacomo Pasetto di Salizzole, Guido Lovo, Maurizio Lovo, Cardano Viola, Giuseppe Centomo tutti di Nogara, [...]

CA’ DI DAVID. QUESTA SERA AL DORIAN GRAY RITORNA LA FESTA DELLE ATTIVITÀ DEDICATA A LEGNAGO, BOVOLONE, CEREA, ISOLA DELLA SCALA E NOGARA.

Questa sera, venerdì 21 febbraio 2020, si terrà presso il Dorian Gray di Ca’ di David, in via Belobono 13, la quarta edizione della festa delle attività di Legnago (#igersLegnago) con quella di Isola della Scala (#igersIsola) e la terza edizione di Bovolone (#igersBovolone) e Cerea (#igersCerea) e Nogara (#igersNogara). Ritorna l’evento dedicato ai commercianti e ai loro clienti dopo le precedenti edizioni di grande [...]

ISOLA DELLA SCALA. EDOARDO LEO ARRIVA AL TEATRO CAPITAN BOVO COL SUO READING “TI RACCONTO UNA STORIA”.

Giovedì 30 gennaio alle ore 21 dopo i successi di Roma, con due sold out all’Auditorium Conciliazione, arriva al Capitan Bovo Edoardo Leo con “Ti racconto una storia” , un reading-spettacolo con musiche di Jonis Bascir, che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che il protagonista dell’ultimo film di Ozpetek “La dea fortuna” e del recentissimo “18 regali”, ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad [...]

ISOLA DELLA SCALA. RISO MELOTTI APRE LE PORTE DELLA FATTORIA DIDATTICA ALLE SCUOLE PER “UN VIAGGIO INTORNO AL RISO”.

Per raccontare il loro lavoro e come, con passione e dedizione, producono e lavorano il bianco cereale, la famiglia Melotti apre le sue porte al mondo della scuola, per avvicinare bambini e i giovani alla scoperta del riso. Una realtà quotidiana, quella di Riso Melotti, che mantiene inalterati i valori di un tempo, illustrata ai visitatori, con passione e genuinità, da una famiglia legata alla propria terra, al territorio ed [...]

ISOLA DELLA SCALA. IL 9 GENNAIO RIAPRE, DOPO QUASI UN ANNO, IL CENTRO TRASFUSIONALE DELL’AVIS PRESSO L’OSPEDALE.

I donatori di sangue dell'Avis comunale di Isola della Scala, Erbè e Trevenzuolo riavranno il loro centro trasfusionale presso il dismesso ospedale di Isola della Scala. Il 9 gennaio riapre, grazie anche alla disponibilità di professionisti, il centro che era stato chiuso a metà febbraio 2019 per mancanza di medici trasfusionisti. Sarà aperto per due mattine al mese ed esattamente il secondo e quarto giovedì [...]

ISOLA DELLA SCALA. IL CONCERTO DI CAPODANNO DELL’ORCHESTRA MACHIAVELLI AL CAPITAN BOVIO SARÀ PER LA CROCE VERDE.

Sarà come sempre un successo il Concerto di Capodanno organizzato dal Comune di Isola della Scala per mercoledì 1°gennaio 2020 al teatro Capitan Bovo, e che vedrà esibirsi i 36 elementi dell’Orchestra Machiavelli diretta dal Maestro Sergio Baietta. Il concerto con inizio alle 20.45 è ad entrata libero, ma è importante essere in possesso del biglietto d’ingresso con il posto numerato che si trova in [...]

ERBÈ. IL LIBRO DELLA SCRITTRICE AGATA DE NUCCIO “SAMIA E L’ISOLA DEI PESCI RONDINE” DIVENTA UN CORTOMETRAGGIO FINALIZZATO ALLE SCUOLE PRIMARIE.

Tratto dall’omonimo racconto di Agata De Nuccio, “Samia e l’Isola dei Pesci Rondine” affronta in modo delicato e toccante ma realistico il dramma dei migranti. Senza false ipocrisie o pietismi, questo cortometraggio ha l’ambizione di parlare ai bambini di un tema importante e di attualità. Il progetto del cortometraggio sarà presentato oggi, giovedì 12 dicembre 2019, a Roma presso la Sala Conferenze della Fondazione Marco [...]

ISOLA DELLA SCALA. LE STUDENTESSE DELL’ISTITUTO “BECCARI” DI TORINO VINCONO IL TROFEO “CITTÀ DEL RISO”.

L’istituto Beccari di Torino ha vinto l’undicesima edizione del trofeo “Città del Riso – conoscere il Nano Vialone Veronese Igp e la carne italiana”, che si è tenuto giovedì 21 novembre, a Isola della Scala in occasione della 19^ Fiera del Bollito con la Pearà, in programma fino a domenica. La somma dei punteggi ottenuti dai due piatti del Beccari, un primo e un secondo [...]

ISOLA DELLA SCALA. GIOVANNI MIOZZI PROSCIOLTO. È DURATO SEI ANNI L’ INCUBO: “IL PREZZO CHE HO PAGATO È STATO MOLTO ALTO, MA LO RIFAREI”.

«Dopo sei anni di lunga e silenziosa sofferenza, anche se dentro di me c’è sempre stata la certezza di non aver mai fatto nulla di male, sono stato assolto dell’accusa di cui ero incriminato» - questo il primo pensiero che Giovanni Miozzi, 54 anni, ex sindaco di Isola della Scala ed ex presidente della Provincia di verona, ha scritto sul suo profilo social dopo la  [...]

ISOLA DELLA SCALA. STUDENTI DA CINQUE REGIONI AI FORNELLI PER IL TROFEO “CITTÀ DEL RISO”.

Arriveranno da Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana quattordici studenti di sette istituti alberghieri per sfidarsi all’undicesima edizione del trofeo “Città del Riso - conoscere il Nano Vialone Veronese Igp e la carne italiana”, in programma giovedì 21 novembre a Isola della Scala, alla 19ª Fiera del Bollito con la Pearà. Questi gli istituti in gara: Prealpi di Saronno, Malatesta di Rimini, Marconi di [...]