Economia

/Economia
­

CORONAVIRUS. C’È L’ACCORDO REGIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI. DONAZZAN: «GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ».

Al lavoro, ma solo se ci sono le condizioni di salute e sicurezza per i lavoratori. E’ quanto prevede l’accordo regionale raggiunto ieri tra le parti sociali e la Regione Veneto a seguito del protocollo nazionale firmato tra governo e organizzazioni datoriali e sindacali: Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confindustria, Confimi, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Ance, con la partecipazione attiva della Regione, in qualità di [...]

ECONOMIA. RISIKO BANCARIO, LE BCC BANCA DI VERONA E BANCA SAN GIORGIO QUINTO VALLE AGNO FIRMANO UN PATTO PER UN PROGETTO DI FUSIONE.

I presidente Flavio Piva di Banca di Verona e Giorgio Sandini di Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, appartenenti al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, hanno sottoscritto oggi una lettera di intenti per l’avvio di un progetto aggregativo. Un’operazione tra due Bcc, la prima con sede a Verona, la seconda con sede a San Giorgio di Fara Vicentino in provincia di Vicenza, che hanno contiguità territoriale [...]

CORONAVIRUS. REGIONE VENETO: ACCORDO UNANIME SULL’USO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA PER IMPRESE E DIPENDENTI.

«Non possiamo e non vogliamo che il virus metta in ginocchio il cuore produttivo d’Italia. Dobbiamo preservare tutte le potenzialità produttive del sistema-Veneto, che vale oltre 160 miliardi di Pil, pronti a ripartire quando l’emergenza sanitaria sarà superata. Il primo strumento è tutelare il lavoro e le imprese, attraverso gli ammortizzatori sociali, in particolare nelle piccole aziende, con meno di 6 dipendenti, e nei settori [...]

CORONAVIRUS. LA GIUNTA DELLA REGIONE VENETO VARA UN PIANO DA OLTRE 5 MILIONI A SOSTEGNO DI IMPRESE E FAMIGLIE.

Oggi, martedì 10 marzo, la giunta regionale del Veneto ha approvato la prima proposta di variazione generale di bilancio, presentata dal vicepresidente e assessore al Bilancio, Gianluca Forcolin. Valutata l’urgenza di provvedere prontamente alle spese su alcuni fronti emergenziali, la giunta ha proceduto con una revisione dei vari budget assegnati con l’approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022. In via prioritaria sono stati destinati 5 milioni [...]

CEREA. ANNULLATI I FESTEGGIAMENTI DI OGGI PER I 123 ANNI DI CEREABANCA 1897 E RINVIATO L’INCONTRO CON I SOCI PER DECIDERE: FUSIONE O AUTONOMIA.

Il Coronavirus fa annullare la riunione per la presentazione del bilancio sociale e la festa per il compleanno di CereaBanca 1897. Un duplice evento che era stato organizzato per oggi, sabato 7 marzo, a Cerea dall’istituto di credito cooperativo guidato dal presidente Luca Paolo Mastena. Una Bcc che risale al 1897, ormai tra le poche a non essere passata da fusioni o inglobamenti, e che [...]

LEGNAGO. LA SIME HA CHIESTO LA CASSAINTEGRAZIONE PER 80 OPERAI PER CORONAVIRUS. LA DIREZIONE: «SI POTREBBE FERMARE LA PRODUZIONE».

Cassintegrazione per Coronavirus, è questa la richiesta presentata nei giorni scorsi dalla Sime di Legnago con una lettera ai sindacati. Una cassintegrazione straordinaria per i mesi da marzo a giugno, di 1 giorno alla settimana per tutti gli 80 operai, mentre ne rimangono esclusi i 110 impiegati dell’azienda del termomeccanico di Legnago. «Abbiamo fatto la richiesta in via precauzionale in vista di possibili difficoltà a [...]

VERONA. UN SUCCESSO L’ASTA PROMOSSA DALL’ATER. IL PRESIDENTE BUFFO: «VENDUTI BEN 17 ALLOGGI IN UNA SOLA ASTA PER UN INCASSO DI OLTRE 1 MILIONE E TRENTOMILA EURO».

Sono 17 le famiglie che hanno acquistato casa all’asta indetta dall’Ater di Verona. Oltre la metà degli appartamenti proposti. E’ stato il frutto di un intenso e complesso lavoro del Servizio Patrimonio e di una mirata strategia di marketing dell’Azienda, cui i cittadini hanno risposto oltre le aspettative. Il risparmio per l’Ente è, sostanzialmente, immediato, mentre l’ammontare complessivo è di 1 milione e trecentoquarantacinquemila euro [...]

VERONA. CONFAGRICOLTURA, FERRARESE: «RICHIESTE ASSURDE, PER IL CORONAVIRUS CI CHIEDONO CERTIFICATI PER IL VINO E I LAVORATORI NON VERRANNO A LAVORARE DA NOI».

Ordini disdetti, rifiuto di lavoratori stranieri a lavorare nelle aziende agricole venete e richiesta di “certificati di buona salute” per i prodotti agricoli. È la situazione paradossale che molti agricoltori di Confagricoltura Veneto stanno vivendo nelle ultime ore, sull’onda di una vera psicosi scatenata dalla scoperta dei due focolai di contagio di coronavirus in Veneto e Lombardia. «Siamo molto preoccupati» sottolinea Damiano Valerio, della sezione [...]

CEREA. SABATO 7 MARZO LA CITTÀ FESTEGGIA I 123 ANNI DI CEREABANCA 1897. MASTENA: «ORGOGLIOSI DI ESSERE AMBASCIATORI DELL’ISTITUTO PIÙ LONGEVO DI VERONA».

Era il 7 marzo 1897 quando a Cerea nasceva la “Cassa Rurale di Prestiti di San Zeno in Cerea”, che sarebbe diventata in seguito CereaBanca 1897. Il 4 marzo 2019 si è concluso il processo che ha portato alla costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea cui l’Istituto ha aderito. «La nostra presenza sul territorio e l’attività che svolgiamo da sempre sono garanzia di serietà e [...]

VERONA. PER BANCA DI VERONA SFIDA-BIS A CASSA CENTRALE. A MARZO APERTURA DELLA FILIALE A ROVERETO

Dopo l’apertura della filiale di Ala, appena oltre confine, nel 2019, Banca di Verona intensifica la penetrazione in Trentino annunciando l’apertura, il 2 marzo, di una filiale a Rovereto. Come riportato dal Corriere, nei fatti, s’intensifica la presenza di un istituto aderente al gruppo Iccrea nell’area monopolio storico dell’altro player del credito cooperativo, Cassa centrale banca. E questo, spiegano i vertici di Verona, perché «il [...]