Economia

/Economia
­

BASSO VERONESE. LA GRANDINE CADUTA NELLE COLTIVAZIONI, SI FA LA CONTA DEI DANNI. LAVAGNOLI: «PERDITE GRAVISSIME».

La grandinata che mercoledì pomeriggio 10 giugno ha colpito il Basso veronese ha fatto danni enormi, che vanno ad aggravare il bilancio già pesantissimo della grandinata della scorsa settimana e delle piogge di questi giorni. «Tra temporali improvvisi, spesso grandinigeni, sbalzi di temperature e improvvisi allagamenti delle colture, gli agricoltori vivono con rinnovata apprensione l’evolversi di questo bizzarro mese di giugno» riferisce Andrea Lavagnoli, presidente [...]

ENTI. BILANCIO 2019 DA RECORD PER ACQUE VERONESI: 2,4 MILIONI CONTRO 1 MILIONE DELL’ANNO PRECEDENTE.

I soci di Acque Veronesi hanno approvato – per consultazione scritta causa emergenza sanitaria – il bilancio 2019. È un anno dei record quello concluso, sia in termini di risultato netto, che è pari a 2,4 milioni contro il milione dell’anno precedente, sia per la mole di investimenti realizzati: 43 milioni di euro di opere nel territorio dei 77 comuni nei quali l’azienda distribuisce “l’oro [...]

ECONOMIA. ASSEMBLEA DI CEREABANCA LA RACCOLTA A +54 MILIONI. MASTENA: «CONSEGNAMO AI SOCI UNA BANCA ANCORA PIÙ SOLIDA».

Il consiglio di amministrazione dell’Istituto ha deliberato il bilancio del 2019 che porterà sabato 20 giugno all’esame di un’assemblea particolare a causa del Covid-19 con un rappresentante designato dai 1678 soci. L’utile che aumenta di oltre 130 mila euro, da 280 mila euro del 2018 a 411 mila euro del 2019, e la raccolta complessiva di oltre 54 milioni, da 336,4 a 390,8 milioni. Sono [...]

LEGNAGO. SCOPPIA IL CASO AIM-LESE CON I CONSIGLIERI D’OPPOSIZIONE CHE CHIEDONO UN CONSIGLIO COMUNALE: «RITIRARE L’INCARICO AL TECNICO».

«I sottoscritti consiglieri chiedono la convocazione d’urgenza del consiglio comunale per trattare il seguente ordine del giorno: situazione Le.Se. e trasparenza». Inizia così la richiesta presentata oggi, 10 giugno, al presidente del consiglio comunale di Legnago, Paolo Longhi, da parte dei consiglieri di minoranza Renato Defendini, Silvia Baraldi, Stella Bonini, Michele Masin e Diego Porfido sulla vicenda della società Legnago Servizi, che controlla la discarica [...]

LEGNAGO. AIM VICENZA HA GIÀ CHIESTO DI COMPRARE LA LESE PER IL CONTROLLO DELLA DISCARICA DI TORRETTA. E IL SINDACO LO SAPEVA.

L’Aim di Vicenza vuole comprarsi la Legnago Servizi (Lese). E tramite questa mettere le mani sul controllo della discarica di Torretta, l’unica oggi attiva in Veneto (dopo quella “tattica” di Sant’Urbano a Padova) per lo smaltimento di rifiuti solidi urbani. È questa la vera partita in corso sulla Lese che Primo Giornale è in grado di svelare essendo riuscito a mettere le mani su un [...]

MINERBE. L’AMMINISTRAZIONE INTERVIENE SUI PAGAMENTI DELL’IMU. RIZZO: «UN AIUTO CONCRETO A FAMIGLIE ED IMPRESE COLPITE DAL COVID».

Il Consiglio comunale, nella seduta di giovedì 4 giugno 2020, ha deliberato la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di ritardato versamento entro il 30 settembre 2020 dell'acconto Imu per l'anno 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno risentito degli effetti negativi dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19 e che rientrano nelle tipologie previste. «Si tratta di un’iniziativa che rientra in un pacchetto più ampio [...]

TECNOLOGIE. SERIT PRESENTA LA NUOVA APP PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI. IL PRESIDENTE MARIOTTI: «TUTTE LE INFORMAZIONI A PORTATA DI MANO».

Una App per facilitare da parte dell’utente la raccolta differenziata ma anche per smaltire i rifiuti in maniera corretta. L’applicazione mobile per smartphone, di facile navigazione, sarà disponibile da giugno per i cittadini dei 58 Comuni del Consiglio di Bacino Verona Nord serviti da Serit. Tra le funzioni principali e di grande utilità sicuramente quella relativa agli ingombranti e durevoli, in quanto sarà possibile effettuare [...]

SEMINARI. L’ORDINE DEGLI INGEGNERI PROMUOVE UN WEBINAR SULLA TECNOLOGIA 5G: TRA FAKE NEWS E IPOTESI DI RISCHIO.

L’Ordine degli Ingegneri organizza per domani giovedì 4 giugno, dalle 14.30, un webinar (Seminario interattivo su Internet) per fare chiarezza e smentire le bufale sulla nuova tecnologia 5G. «Stop alle fake news sul tema del 5G. Sono sempre più numerose in rete le informazioni di tutti i generi, spesso non veritiere, amplificate enormemente dai social network. E’ comprensibile avere dubbi e interrogativi sulle nuove tecnologie [...]

BOVOLONE. AIUTI CONCRETI DELL’AMMINISTRAZIONE A FAMIGLIE ED ESERCIZI COMMERCIALI. MIRANDOLA: «SOSTENIAMO LA RIPARTENZA E LA SICUREZZA».

Nei giorni scorsi la Giunta ha varato alcuni provvedimenti già operativi, in gran parte misure fiscali relative ai tributi locali: uno sconto sulla tassa dei rifiuti per le attività economiche; plateatici gratuiti per tutto il 2020; e proroghe sulle scadenze fiscali. Il tutto per sostenere la ripartenza. «Dalla parte delle famiglie e delle attività economiche non solo simbolicamente ma anche nel concreto», sottolinea il sindaco [...]

VERONA. CAOS AUTOSCUOLE: QUESTA MATTINA LA PROTESTA DAVANTI ALLA MOTORIZZAZIONE.

Sono delusi e arrabbiati i titolari delle autoscuole, per la mancanza di chiarezza in questa fase di ripartenza. Questa mattina si sono riuniti davanti alla sede della Motorizzazione di Verona e hanno sfilato per le vie della città suonando il clacson delle loro auto. Proteste simili si sono tenute anche a Roma, Napoli e Firenze. Mancano linee guida chiare e soprattutto le date per lo [...]