Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

SAN GIOVANNI LUPATOTO. IL SINDACO GASTADELLO HA NOMINATO GLI ASSESSORI. IL VICE SINDACO SARÀ IL LEGHISTA MATTIA STOPPATO.

Il sindaco Attilio Gastadello ha nominato gli assessori, che faranno quindi parte della giunta, con relative deleghe. Vice sindaco è il leghista Mattia Stoppato (400 preferenze) che si occuperà di urbanistica, servizi tecnici e manutenzioni, arredo urbano e innovazione tecnologica. Debora Lerin, eletta nella Lista Gastadello con 481 preferenze, ha avuto la delega a istruzione e servizi educativi, infanzia, adolescenza e politiche giovanili, pari opportunità, [...]

LEGNAGO. L’INCONTRO: «LA PIANURA VERONESE NON È “LA BASSA” MA UN TERRITORIO PRODUTTIVO CON GRANDI POTENZIALITÀ E OPPORTUNITÀ».

Mercoledì sera imprenditori locali e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria si sono riuniti presso la Tenuta San Martino per discutere assieme come rilanciare la Pianura Veronese, sfruttandone le potenzialità e opportunità e intervenendo sulle criticità del territorio. All’incontro, dal titolo “Una Pianura di opportunità”, erano presenti, tra gli altri, la vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il Presidente della Provincia [...]

LEGNAGO. AL SALIERI IL CONVEGNO DI CIMMINO SU “DANTE, IL SUO E IL NOSTRO TEMPO” INCANTA GLI STUDENTI DEL COTTA E DEL SILVA-RICCI.

Mercoledi 13 ottobre al Teatro Salieri 269 studenti delle scuole superiori Cotta e Silva-Ricci hanno ascoltato con attenzione e applaudito l’analisi del professore Marco Cimmino, rinomato storico e profondo conoscitore di Dante, di alcuni canti della Divina Commedia in chiave moderna. L’evento, intitolato “Dante, il suo e il nostro tempo”, è stato organizzato dal consigliere Mattia Lorenzetti con la collaborazione di Anna De Grandis e [...]

TRASPORTI. ATV, 60 AUTISTI SENZA GREEN PASS, DOMANI SOSPESE CIRCA 400 CORSE. PENALIZZATA MAGGIORMENTE LA PROVINCIA.

Saranno circa 400, su un totale di 4650, le corse degli autobus urbani ed extraurbani che domani, 15 ottobre, non potranno essere effettuate da ATV a causa della mancata disponibilità del personale di guida, dovuta alla mancanza di Green Pass. All'organico dell'azienda mancherà infatti all’appello almeno una sessantina di autisti che hanno comunicato la loro assenza nel termine delle 36 ore stabilito e che solo [...]

STORIE. GLI ESPOSITORI DEL MERCATINO DELLA FABBRICA: PAOLO DAL DOSSO. «PORTO NEI MERCATINI LA SACRALITÀ DEI DISCHI IN VINILE».

Paolo Dal Dosso è un veterano tra gli espositori del Mercatino della Fabbrica di Cerea. Il suo banco di dischi in vinile è letteralmente preso d’assalto dagli appassionati per la qualità e l’assortimento della sua collezione. Originario di Verona, ex carrellista alla Fedrigoni, ora in pensione, Paolo ha iniziato a partecipare ai mercatini oltre 30 anni fa. «Sono collezionista di dischi fin da bambino – [...]

OLIVICOLTURA. ANNATA DI SCARICA ACCENTUATA DAL CLIMA. GABIN: «LA RACCOLTA SARÀ DEL 65% IN MENO, CONTRO UN 240% IN PIÙ DELL’ANNO SCORSO».

«I cambiamenti climatici stanno accentuando quella che è un’alternanza di produzione normale negli olivi e lo vediamo quest’anno, con un calo di quantità che è prevedibile in un -65%. Quindi vanno rivisti gli interventi agronomici per limitare questa differenza tra anni di carica e quelli di scarica. Differenza che sta, invece, sempre più accentuandosi. Poi, c’è l’altro lato della medaglia: l’innalzamento climatico sta elevando la [...]

LEGNAGO. [VIDEO] IL ROTARY CLUB DEDICA UNA SERATA ALLA TREVISO-OSTIGLIA. RUBIN: «DA FERROVIA A CICLOPEDONALE, UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO».

E’ stata di sicuro una bella occasione per conoscere ma soprattutto per parlare ed approfondire un argomento che sta sempre più interessando le persone del Basso Veronese, un tema che si lega a doppio filo con il costante e continuo aumento di chi, con la bicicletta scegliendo così un turismo più sano e genuino, decide di percorrere il nostro territorio alla scoperta di luoghi ed [...]

LEGNAGO. NUOVI STRUMENTI DI DIFESA E IL PROGETTO “SCUOLE SICURE” LE NOVITÀ PRESENTATE OGGI DA FALAMISCHIA ALLA POLIZIA LOCALE.

Da oggi i 20 agenti della Polizia Locale avranno a disposizione gli spray urticanti per proteggersi da eventuali aggressioni. Mentre da novembre partirà un programma promosso dall’Amministrazione di monitoraggio delle scuole da parte di poliziotti in borghese, per la prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti agli studenti. Queste le due novità presentate nel pomeriggio alla stampa dall’assessore alla Sicurezza Luca Falamischia e dal consigliere [...]

CEREA. “È NATA UNA MAMMA” RIPARTE IL PROGETTO DI SOSTEGNO DELL’ASSESSORATO AL SOCIALE IN AIUTO ALLE NEOMAMME.

Riparte a Cerea il progetto di sostegno per le neomamme, chiamato “È nata una mamma”, promosso dall’assessorato ai Servizi sociali, in collaborazione con l’associazione Il Melograno - Centro di informazione Maternità e Nascita. L’iniziativa prevede il sostegno da parte di un’ostetrica, che incontrerà le madri ogni quindici giorni nella sala consiliare e, se il tempo lo permetterà, nel parco della biblioteca per privilegiare gli incontri [...]

CAMBIO GOMME INVERNALI 2021: DATE, MULTE E TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE. IL VIA GIÀ DAL 15 OTTOBRE.

Dal 15 Novembre 2021 sarà obbligatorio montare pneumatici invernali sulle proprie auto. Per non incorrere in sanzioni è fondamentale rispettare le norme del Codice della Strada e quindi effettuare il cambio gomme, facendo montare quelle invernali. Cambio gomme dal 15 ottobre al 15 Novembre. «La legge prevede l’obbligo di gomme invernali o in alternativa le quattro stagioni, a partire dal 15 Novembre 2021 e fino [...]