Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6759 blog entries.

LEGNAGO. L’ISTITUTO MINGHETTI SI PRESENTA CON UNA NUOVA PROPOSTA FORMATIVA , IL PROFESSIONALE “SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO”, UNICO NELLA PROVINCIA VERONESE.

L’istituto tecnico commerciale e liceo artistico Marco Minghetti di Legnago conta 735 studenti. La scuola, retta da questo anno scolastico dalla dirigente scolastica Luisa Zanettin, propone una formazione divisa in due grandi settori: il Liceo artistico con gli indirizzi di Grafica, Audiovisivo e Multimediale, Design. E il percorso di Tecnico economico con gli indirizzi di Amministrazione, finanza e marketing; Relazioni internazionali per il marketing; Sistemi [...]

LEGNAGO. DOMANI SABATO 26 OTTOBRE «OPEN DAY» ALLA RADIOTERAPIA DELL’OSPEDALE MATER SALUTIS. PRESENTAZIONE DELLE NUOVE TECNICHE TERAPEUTICHE CONTRO I TUMORI.

Domani mattina, sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 12, nell'ambito del mese della prevenzione, il reparto di Radioterapia, situato al piano rialzato del blocco sud dell'ospedale «Mater salutis», aprirà le porte a tutti i cittadini per uno speciale «open day» sulla salute e per discutere delle nuove possibilità terapeutiche nei vari distretti di neoplastica e soprattutto nel tumore mammario, della recente introduzione in pratica clinica [...]

LEGNAGO. RINASCE LA FESTA DI SAN MARTINO. SCAPINI: “CINQUE GIORNI DENSI DI EVENTI DEDICATI AL SANTO PATRONO DELLA NOSTRA CITTÀ”.

La festa di San Martino, patrono di Legnago, apre la stagione delle manifestazioni natalizie. Lʼevento, legato alla promozione delle eccellenze agricole del territorio ed alle celebrazioni per il santo patrono della città, è organizzato dallʼassociazione dei commercianti ViviLegnago, con il sostegno dellʼAmministrazione comunale.  E questʼanno vedrà due importanti novità: lʼallungamento della durata della manifestazione a cinque giorni, dal 7 allʼ11 novembre; ed il suo allargamento [...]

LEGNAGO. I CIRCOLI DEL PD DEL BASSO VERONESE SI RIUNISCONO IN ASSEMBLEA .TEMA: “PRESENTE E FUTURO DEL PARTITO DEMOCRATICO NEL NOSTRO TERRITORIO”.

Lunedì 28 ottobre alle ore 20,30 a Legnago, presso la Sala civica di Via Matteotti 4, si svolgerà l’Assemblea congiunta degli iscritti e dei simpatizzanti dei sette Circoli PD della zona organizzativa del Basso veronese di Bovolone, Casaleone, Castagnaro, Cerea, Legnago, Minerbe e Villa Bartolomea. Saranno presenti il senatore Vincenzo D’Arienzo, i deputati Alessia Rotta e Diego Zardini, il consigliere regionale Anna Maria Bigon ed [...]

PIANURA VERONESE. RITORNA LA RASSEGNA DEL FESTIVAL DI MISTERO. SPETTACOLI TEATRALI E MUSICALI, DANZE E GASTRONOMIA RACCONTANO LE STORIE MISTERIOSE DEL TERRITORIO.

Inizia sabato 26 ottobre l’XI^ edizione della rassegna Spettacoli di Mistero. Promosso dalla Regione Veneto, il festival è organizzato dai volontari dell'Unpli, con il Consorzio Pro Loco Basso Veronese e in collaborazione con le Pro Loco e i Comuni di Villa Bartolomea, Legnago, Sanguinetto, Cerea, Oppeano e Casaleone oltre al Castello Bevilacqua. Nato per mettere in mostra le storie misteriose del nostro territorio, dedicato ai luoghi [...]

VIGASIO. ALLA FIERA DELLA POLENTA, GIOVEDI 24 OTTOBRE, MICHELE COSSATO E ALESSANDRO  DUSI  PRESENTANO IL LIBRO “24 GIUGNO 2001. DOV’ERI QUEL GIORNO ?”. IL GOAL DELLA SALVEZZA.

Nell’ambito della Fiera della polenta di Vigasio, la sala 5 ospita giovedì 24 ottobre, alle 19.30, la presentazione del libro “24 giugno 2001. Dov’eri quel giorno?”  a cura di Alessandro Dusi e Michele Cossato. Moderatore il giornalista Alberto Fabbri di Hellas live. Per l’occasione sarà presente l’ex attaccante dell’Hellas protagonista dello storico spareggio di Reggio Calabria che ha permesso alla squadra gialloblù di restare in serie [...]

VERONA. INSEDIATA LA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LE PARI OPPORTUNITÀ. NEL DIRETTIVO DE BIANCHI, RONCHIN E MANTOVANI A RAPPRESENTARE I COMUNI DEL BASSO VERONESE.

Si è insediata ieri pomeriggio, lunedì 21 ottobre, la Commissione provinciale per le pari opportunità che rimarrà in carica fino al 2021. Le nove componenti, elette a fine settembre su 28 candidati dal consiglio Provinciale, sono: Cristina De Bianchi (comune di Bovolone), Debora Lerin (associazione “Ad maiora”), Giuditta Bolognesi (associazione “Isolina e....”), Emanuela Ronchin (comune di Minerbe), Silvia Fiorio e Sabrina Felicioni (Fidapa), Beatrice Mantovani [...]

CEREA. IL SENATORE ZULIANI HA INAUGURATO IL PROPRIO UFFICIO TERRITORIALE: «LA MIA PORTA SEMPRE APERTA A TUTTI”.

Il senatore della Lega Cristiano Zuliani ha inaugurato ieri, lunedì 21 ottobre, il proprio ufficio territoriale all’ex scuola materna San Nicolò ad Asparetto di Cerea. Erano presenti il presidente della Provincia Manuel Scalzotto, il sindaco di Cerea Marco Franzoni, il commissario provinciale della Lega Nicolò Zavarise è il sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti con diversi componenti della la sua giunta. «È stata una necessità in [...]

SOAVE. LA CITTÀ RENDE OMAGGIO CON UN CONVEGNO A DANTE, POETA DELL’ESILIO ANCHE IN TERRA SOAVESE, SECONDO ALCUNI STUDIOSI.

Prende ufficialmente forma il progetto per le celebrazioni di Dante 2021 che segnerà il settimo centenario dalla morte del Sommo poeta italiano che, secondo studi accreditati, avrebbe soggiornato nella terra del “nettare soave”. Il primo evento è stato presentazione ieri, lunedì 21 ottobre, in conferenza stampa presso la Sala delle Feste del Municipio, e sarà un convegno dedicato al Poeta  dal titolo “Società e cultura [...]

VERONA. A PALAZZO ORTI MANARA L’ASTRONAUTA GUIDONI INAUGURA IL FESTIVAL DELLA SCIENZA REALIZZATO DA QUATTRO DONNE: CATERINA, FRANCESCA, PETRA E GIULIA.

È stato presentato ieri, lunedì 21 ottobre nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, il Festival della Scienza, in programma a Palazzo Orti Manara a Verona dal 15 al 24 novembre. Sono intervenute Alessandra Cattoi, direttore della Fondazione Museo Civico di Rovereto e le quattro ideatrici dell'evento, Caterina Lorenzetti, Francesca Tezza, Petra Grigoletti e Giulia Zanetti. Nove giorni ricchi di attività trasformeranno Palazzo Orti Manara in [...]