Monthly Archives: agosto 2018

//agosto
­

LEGNAGO. UN POMODORO DA GUINNES DEI PRIMATI PER LA VERBENA MA UNA GRANDE DELUSIONE PER IL PRESIDENTE ANTONIAZZI: “PER QUANTO IO FACCIA PER IL TERRITORIO, LA CITTÀ NON MI AMA, ANZI”.

Il fatto curioso, riportato anche dai social network è accaduto nelle settimane scorse presso gli Orti urbani San Francesco, realizzati dall'Associazione Verbena dell'Adige, nella zona stadio a Legnago, dove è stato coltivato un pomodoro da guinnes dei primati dal peso di 1,743 Kg. «Provo soddisfazione per questo risultato da record e mi congratulo con Paolo Rubin che ha coltivato l’orto dove è cresciuto il super [...]

VERONA. VACANZE FINITE PER LA CALZEDONIA BLUVOLLEY. IN 400 PER L’ABBRACCIO ALLA SQUADRA AL PRIMO RADUNO, POI TUTTI AL LAVORO.

Erano oltre 400 i tifosi martedi sera 22 agosto, al BluVolley Sporting Club. Accorsi per salutare la squadra, per dare il primo abbraccio d’inizio raduno, per sottolineare il solito calore e per dare il benvenuto migliore ai neo arrivati. Il presidente Stefano Magrini, visibilmente emozionato «Sorprendente. Non ci aspettavamo una risposta così importante da parte vostra – ha detto ai fan – è importantissimo per [...]

TERRAZZO. UN UOMO TENTA IL SUICIDIO NELLE ACQUE DELL’ADIGE. DUE CARABINIERI LO SALVANO.

Mercoledì, 22 agosto, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Legnago sono intervenuti a Terrazzo, in via Brazzetto, vicino al ponte sul fiume Adige. Era stato segnalato che un uomo del posto si era immerso nelle acque del fiume per togliersi la vita. Due militari, un brigadiere ed un appuntato, si sono immersi nell'acqua per tentare il salvataggio. Per non essere trascinati via dalla [...]

LEGNAGO. INDIVIDUATO E DENUNCIATO IL VANDALO DELL’ASCENSORE DEL PONTE. È UN GIOVANE DI LEGNAGO.

La sera di lunedì 20 agosto era stato rotto il vetro esterno dell'ascensore di collegamento del Ponte Principe Umberto: grazie alle telecamere è stato identificato il responsabile. Il comando di polizia locale del distretto “Basso Adige”, coordinato da Luigi De Ciuceis, ha concluso positivamente l'attività di indagine che ha portato all'individuazione dell'autore del danneggiamento, avvenuto pochi giorni fa, al vetro esterno dell'ascensore di collegamento del [...]

TRANSPOLESANA. ANAS: LAVORI DI ASFALTATURA SULLA 434 TRATTO VALLESE DI OPPEANO. DA LUNEDÌ 27 A VENERDÌ 31 AGOSTO SI VIAGGIA A UNA SOLA CORSIA IN ENTRAMBI I LATI.

Anas Spa, gestore della S.S. 434, con nota del 23.08.2018 e relativa Ordinanza prevede: il restringimento della carreggiata simmetrica a una sola corsia per tutto il tratto di Superstrada compreso tra gli accessi siti a Vallese in via dell’Osteria e in via Bassa, dalle ore 9,00 di lunedì 27.08.2018 alle ore 20,00 di venerdì 31.08.2018 per eseguire lavori di asfaltatura, necessari alla sistemazione e messa [...]

MONTAGNANA. S’INCENDIA LA ROCCA ED ESPLODE LA FEBBRE DEL PALIO DEI 10 COMUNI. L’1 E 2 SETTEMBRE NELLA CITTÀ MURATA RITORNA L’ANTICA SFIDA MEDIEVALE.

E’ la giornata della Festa più grande, il Palio, manifestazione che domina su tutte e con il suo nome, forte di tinte e suggestioni, che richiama a tempi antichi. È un appuntamento fisso per migliaia di turisti che ogni anno, nella prima domenica di settembre, giungono nella città murata unendosi ai montagnanesi nella gioia della festa, calandosi nel vortice di suoni e colori medievali. Dieci [...]

OPPEANO. CONTRIBUTI PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI “LE FRATTE” E RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DOVE SORGERÀ UNA NUOVA SCUOLA DELL’INFANZIA DA 2,7 MILIONI DI EURO.

Nell’ambito di una generale riqualificazione della zona di aggregazione per manifestazioni e sport in località “Le Fratte” a Oppeano, la Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria agli impianti sportivi. «Per tale intervento l’Amministrazione ha presentato correttamente domanda in Regione Veneto, come da bando regionale di erogazione di contributi per la realizzazione di opere di miglioria, anche strutturale, di [...]

BARDOLINO. TRE GIORNI D’ARTE CON “1, 2, TLÈ” CHE FA DELLA CITTADINA DEL GARDA UNA MONTMARTRE.

Tre giorni dedicati all’arte in uno degli scorci più caratteristici di Bardolino. Questo è “1,2, Tlè”, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Bardolino Top in collaborazione con il Comune, che porterà da domani venerdì 24 a domenica 26 agosto in Borgo Garibaldi dalle 10 alle 23, cinquanta artisti provenienti da tutta Italia ad esporre le proprie opere, trasformando la piccola e scenografica piazzetta e le sue [...]

PROVINCIA. ECCO I PONTI DA SISTEMARE A LEGNAGO, CEREA E TERRAZZO.

È stato presentato mercoledì 22 agosto nella sala Rossa dei Palazzi Scaligeri a Verona, l’aggiornamento relativo alle attività programmate e poste in essere dalla Provincia sui ponti di propria competenza. Sono intervenuti il presidente della Provincia, Antonio Pastorello, e il vicepresidente Pino Caldana. La Provincia per il periodo 2018-2020 ha impegnato in bilancio, a marzo di quest’anno, oltre 10 milioni di euro per interventi, accertamenti [...]

LEGNAGO. L’ISTITUTO SILVA-RICCI MANDA 112 STUDENTI ALL’ESTERO PER MIGLIORARE L’INGLESE. IL PROGETTO È FINANZIATO DALLA REGIONE CON RISORSE EUROPEE.

Prosegue l’attività dell’Istituto Tecnico Silva-Ricci per potenziare le competenze dei propri allievi nella lingua inglese. Ben 112 saranno le studentesse e gli studenti che tra fine agosto e metà settembre si recheranno all’estero per migliorare le conoscenze nell’inglese scritto, ascoltato e parlato suddivisi in tre delegazioni con destinazione: Dublino (Irlanda), per 14 giorni, dove 30 studenti nell’ambito del progetto Move 5.0, interamente finanziato dalla Regione [...]