Servizi

/Servizi
­

SAN PIETRO DI MORUBIO. ARRIVA IL NETTURBINO DI QUARTIERE A GARANTIRE IL DECORO DEL PAESE E A CONTROLLARE GLI INCIVILI.

Un operatore ecologico che, per 19 ore settimanali, affiancherà i servizi già esistenti per garantire il decoro del paese. A deciderlo la giunta del Comune di San Pietro di Morubio che ha firmato una convenzione ad hoc con Esacom. La proposta dell’amministrazione morubiana, concretizzatasi in questi giorni, risale a inizio aprile. I compiti del cosiddetto “netturbino di quartiere” consistono nella pulizia di aree pubbliche e [...]

NOGARA. CONSIGLIO COMUNALE: L’AVANZO DI BILANCIO DI 2,5 MILIONI PORTERÀ 900 MILA EURO DI INVESTIMENTI E UN NUOVO PARCO PER LA CITTÀ.

Con la seduta consiliare del 6 maggio è stato approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2021 che si chiude con un avanzo di amministrazione di circa 2,5 milioni di euro. Di questi circa 634mila sono accantonati nei fondi di legge, 831.000 sono nei fondi vincolati da leggi speciali, 98mila è la parte destinata agli investimenti e i restanti 934mila sono la parte disponibile per la [...]

RIFIUTI. SERATA INFORMATIVA ONLINE DI SERIT PER SPIEGARE IL PORTA A PORTA AI CITTADINI DI BOSCO CHIESANUOVA.

E’ in programma giovedì 13 maggio alle ore 20 la serata informativa, sull’avvio della raccolta rifiuti col porta a porta a Bosco Chiesanuova, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Consiglio di Bacino Verona Nord. «Partiamo con questa modalità di incontro digitale perché le serate informative in presenza non si possono ancora organizzare a causa dell’emergenza sanitaria — dichiara il direttore del [...]

VERONA. LE CREMAZIONI HANNO SUPERATO LE TRADIZIONALI SEPOLTURE. APERTO IL REGISTRO COMUNALE PER FACILITARE LE PROCEDURE.

È operativo il Registro per la Cremazione, un servizio comunale che risponde al continuo aumento di richieste da parte di cittadini relative alle pratiche amministrative. L’iscrizione al Registro per la Cremazione serve infatti a facilitare una serie di procedure altrimenti complesse. Diversamente, infatti, cioè senza l’espressa volontà da parte del richiedente, la Cremazione sarebbe possibile solo con l’assenso dei partenti più stretti, coniuge o figli, [...]

OPPEANO. PRIMA PIETRA PER IL CANTIERE DEL NUOVO DEPURATORE DI ACQUE VERONESI. SERVIRÀ 8 MILA ABITANTI, COSTO 4 MILIONI DI EURO.

Un depuratore di moderna concezione, innovativo e dotato delle migliori tecnologie disponibili.  Un impianto tarato su 8 mila abitanti equivalenti, oltre il doppio della potenzialità oggi disponibile a Feniletto, e pensato per rispondere alle crescenti necessità di un territorio in forte espansione soprattutto a livello industriale. Con la simbolica posa della prima pietra e l’inaugurazione del cantiere alla presenza dei vertici di Acque Veronesi, il [...]

LEGNAGO. INNOVATION LAB. PRIMO VERTICE SUL PROGETTO DIGITALE DI SVILUPPO PARTECIPATO CONDIVISO “SPACE 13” TRA SINDACI E PARTNER.

Si è svolto oggi il primo incontro tra i sindaci e i partner del progetto “Space 13” per l’attivazione di un Innovation Lab all’Edificio 13 a Legnago e la creazione di 13 palestre digitali, di cui due a Legnago e le restanti negli altri 11 Comuni coinvolti. Obiettivo del progetto è di trasferire ai cittadini e alle imprese competenze digitali utili a un miglior utilizzo [...]

BOLLO AUTO. LA REGIONE PROROGA A SETTEMBRE LA SCADENZA. ASSESSORE CALZAVARA: «DIAMO PIU’ TEMPO AGLI AUTOMOBILISTI».

Su proposta dell’assessore per i Tributi, Bilancio e Programmazione, Francesco Calzavara, la Giunta veneta ha approvato un nuovo disegno di legge che proroga al 30 settembre il pagamento del bollo auto dovuto per qualsiasi scadenza compresa tra il primo gennaio e il 31 agosto 2021. «L’impatto economico della pandemia è evidente e continua a pesare sui bilanci di imprese e famiglie Venete - spiega Calzavara [...]

CEREA. CHIUSO IL CAMPO NOMADI DI VIA FIRENZE, NASCERÀ UNA NUOVA AREA VERDE PER I CITTADINI. FRANZONI: «ERA UNA PROMESSA FATTA».

Nei giorni scorsi il sindaco Marco Franzoni e l’assessore al Sociale Cristina Morandi avevano svolto un sopralluogo nell’ex campo nomadi di via Firenze per verificarne lo stato di degrado in vista dell’operazione di bonifica dell’area dove, da oltre 23 anni, alloggiavano le famiglie sinte e che recentemente è stata definitivamente chiusa. Nei prossimi giorni la società Sive inizierà l’intervento che ha l’obiettivo di ripristinare le [...]

LEGNAGO. IL SINDACO RIPRISTINA LA CONSULTA PER L’AMBIENTE. 12 I COMPONENTI SCELTI CHE DOVRANNO SALVAGUARDARE IL TERRITORIO.

La Consulta Comunale per l’Ambiente di Legnago era stata istituita nel 2016 dalla precedente amministrazione ma non più operativa da fine 2018. Martedì scorso, con delibera di Giunta, il sindaco Graziano Lorenzetti ha ripristinato la Consulta e ha designato i 12 componenti che entreranno a farne parte. Si tratta di sei rappresentanti di associazioni locali: Maurizio Antoniazzi, Enzo Facchini, Manuel Masiero, Riccardo Musumeci, Renzo Sandrini [...]

BOVOLONE. CONSIGLIO COMUNALE: SULL’AVANZO DI BILANCIO L’AMMINISTRAZIONE INVESTIRÀ QUASI MEZZO MILIONE PER LA SCUOLA GIRASOLE.

L’esercizio 2020 si è chiuso per l’amministrazione comunale con un avanzo di bilancio di 4,4 milioni di euro, ne saranno utilizzati 1,6 milioni per investimenti sul territorio nel 2021. Circa 100mila euro andranno ad aiuti alle imprese in difficoltà, mentre una buona parte per gli adeguamenti di strutture scolastiche. Questo a grandi linee quanto emerso nell’ultimo Consiglio comunale di Bovolone di venerdì 30 aprile. Ma [...]