Legnago

/Legnago
­

LEGNAGO. COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ: ENTRANO ANCHE MICHELE TADIELLO E MIRKO BUOSO. PROBABILE PRESIDENTE SARÀ CATERINA STELLA.

Con lʼavvento della nuova amministrazione, è giunto il momento di rinnovare anche la Commissione comunale Pari opportunità, guidata nel quinquennio di Clara Scapin a Palazzo deʼ Stefani da Lucia Faggion. Nella seduta del consiglio comunale di lunedì 30 settembre, lʼaula ha provveduto alla nomina dei 13 rappresentanti che comporranno la nuova commissione che, per la prima volta, non sarà composta da sole donne. Nel listino [...]

LEGNAGO. SI APRIRÀ LUNEDI 14 OTTOBRE IL NUOVO ATENEO DEL TEMPO LIBERO DI MANFRIN, BRENTARO E ZULIANI. IL “PREMIO CULTURA” A MARGHERITA FERRARI.

Si aprirà lunedì 14 ottobre con una lezione su Giacomo Leopardi tenuta da Fabrizio Rinaldi, e con la consegna del “Premio Cultura” a Margherita Ferrari, il nuovo anno accademico dellʼUtlep, il primo del Manfrin-bis. Infatti, ad agosto è avvenuto il cambio ai vertici dellʼUniversità del tempo libero, con il ritorno nelle vesti di rettore di Luigi Manfrin, che aveva già ricoperto lʼincarico durante lʼamministrazione Rettondini, [...]

LEGNAGO. IL DIRETTORE DELLA DUCATI CORSE, DALL’IGNA, OSPITE DEL ROTARY AL PERGOLA PER PARLARE DI MOTO E SPORT.

È stata una serata di grande sport raccontato dalla viva voce di Luigi Dall’Igna, direttore generale della Ducati Corse, conosciuto al grande pubblico del motociclismo per quel suo inconfondibile pizzetto bianco.  L’ingegner Dall’Igna è stato ospite ieri sera, martedì 8 ottobre al ristorante dell’hotel Pergola di Legnago, del Rotary club del Basso Veronese guidato dal presidente Fabio Passuello. L’uomo che guida campioni come Andrea Dovizioso [...]

RALLY. AL DUE VALLI BEN 242 PILOTI IN COSA: SFIDA IN FAMIGLIA TRA I LEGNAGHESI PAOLO E STEFANO STRABELLO.

Sono 242 gli iscritti al 37° Rally Due Valli 2019, l’evento cardine del motorsport veronese organizzato dall’Automobile Club Verona e in programma dal 10 al 12 ottobre.  Di questi, 62 sono i partecipanti alla gara valida per il Campionato Italiano Rally, la più importante del prossimo weekend.  Ai quali vanno aggiunti gli 83 al via del 37° Rally Due Valli valido per la Coppa Rally [...]

STORIE DI SUCCESSO. NASCONO I “GRANI ANTICHI DELLE VALLI GRANDI”, RITORNANO I SAPORI, I PROFUMI E IL MANGIARE SANO DI UNA VOLTA. 

Hanno selezionato con una ricerca lunga cinque anni varietà di grani antichi e tradizionali, ritrovate dai “contadini custodi”, e poi li hanno “mescolati” dando vita al progetto Grani Antichi Valli Grandi. Per arrivare oggi a produrre i primi grissini e crackers, le prime fette biscottate e la prima pasta fresca fatta con la farina di quegli antichi grani, macinati esclusivamente a pietra francese. E naturalmente, [...]

MERCATONE UNO: NUOVO VERTICE AL MISE, ATTESE ENTRO FINE MESE LE EVENTUALI RISPOSTE CONCRETE DI INTERESSE. LA REGIONE VENETO SEGUE DA VICINO GLI SVILUPPI.

Ulteriore incontro oggi, martedì 8 ottobre 2019, al Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla vicenda Mercatone Uno, la catena di 55 punti vendita nel settore arredamento e casalinghi, di cui 4 in Veneto, acquisita da Shernon Holding e fallita a maggio.  Al tavolo, dedicato in particolare alle prospettive di acquisizione del gruppo e alla situazione dei 1731 dipendenti in cassa integrazione a zero ore, [...]

LEGNAGO. PER “INCONTRI D’AUTUNNO” DELLA FONDAZIONE FIORONI ARRIVA AL CENTRO AMBIENTALE ARCHEOLOGICO ADRIANO TOMBA DI FONDAZIONE CATTOLICA ASSICURAZIONI.

Continuano gli “Incontri d’autunno” della Fondazione Fioroni con in programma, giovedì 10 ottobre alle ore 20,45, al Centro Ambientale Archeologico – Museo Civico di Legnago, l’intervento di Adriano Tomba, segretario generale di Fondazione Cattolica Assicurazioni, che presenterà “Cambio di paradigma: valori, opere, futuro”. Tomba, introdotto da Mirella Zanon, vice presidente di Fondazione Fioroni, affronterà i temi che ci stanno ponendo ad un bivio storico che [...]

LEGNAGO. SI CHIAMA “IO LEGGO PERCHÈ” IL PROGETTO DELL’ISTITUTO M.MINGHETTI PER INCENTIVARE GLI STUDENTI ALLA LETTURA E ARRICCHIRE IL PATRIMONIO DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA.

Nell’età dell’immagine virtuale, della comunicazione immateriale, il libro e la parola scritta, nella loro concretezza, mantengono ancora il ruolo di veicolo della circolazione delle idee, opportunità di dialogo e discussione.  «Il nostro istituto, nel corso dell’anno scolastico 2019/2010, si propone un approccio diverso alla lettura puntando sul coinvolgimento immediato e partecipato dei nostri ragazzi. - afferma la responsabile del progetto, Mirella Zanon - E’ con [...]

LEGNAGO. DA LUNEDÌ 7 VIA XX SETTEMBRE CHIUSA AL TRAFFICO PER LAVORI ALLA RETE FOGNARIA DI ACQUE VERONESI.

Acque Veronesi comunica che da lunedì 7 ottobre via XX Settembre a Legnago verrà chiusa nel tratto compreso tra Viale dei Tigli e Viale dei Caduti perché interessata dai lavori del cantiere per l’adeguamento e il potenziamento della rete fognaria nel centro città. Questa fase dell’intervento avrà una durata di una quarantina di giorni circa. L’unico impatto sulla viabilità comunale sarà rappresentato dalla chiusura al [...]

LEGNAGO. TANTO VERDE, UN PO DI ATER, UNA SPRUZZATA DI BILANCIO E DI CPO: IL CONSIGLIO COMUNALE È SERVITO.

"Wake me up when september ends. Svegliami quando finisce settembre”, dice una nota canzone dei Green Day, vediamo se questa tiepida serata consiliare continuerà, invece, a conciliare il sonno dei Legnaghesi.  Inizia così il resoconto del consiglio comunale di lunedì  30 settembre riportato da Legnago Futura, che poi aggiunge :  «A proposito di “Green”, l’ambiente sarà uno degli argomenti più volte toccati. Iniziamo da dov'eravamo [...]