Economia

/Economia
­

LEGNAGO. NON SI PLACA IL BOTTA E RISPOSTA TRA MINORANZA E AMMINISTRAZIONE. SCAPINI: «FATE SCIACALLAGGIO POLITICO”, DE GRANDIS: «NON CREATE FALSE ASPETTATIVE».

Continua il faccia a faccia politico sui social tra la minoranza comunale di Legnago Futura rappresentata da Diego Porfido, Silvia Baraldi, Stella Bonini e Michele Masin e l’amministrazione comunale della giunta Lorenzetti; diverbio nato dalla bocciatura da parte dell’assessore al Commercio Nicola Scapini alla richiesta avanzata dall’opposizione di istituire un fondo di solidarietà per le aziende in difficoltà. Alla risposta “velenosa” di Porfido in cui [...]

LEGNAGO. I CONSIGLIERI DI “LEGNAGO FUTURA” ALL’ASSESSORE SCAPINI: «FACCIA UN SELFIE IN MENO E QUALCOSA DI CONCRETO IN PIÙ».

I consiglieri di Legnago Futura: Diego Porfido, Silvia Baraldi, Stella Bonini e Michele Masin non hanno digerito la risposta con cui l’assessore al Commercio Nicola Scapini ha liquidato la loro richiesta di istituire un fondo di solidarietà per le aziende in difficoltà. «Apprendiamo con profonda delusione che l’assessore al Commercio Nicola Scapini ha liquidato in pochi minuti la nostra proposta a sostegno delle attività locali. [...]

CEREA. L’ATO VERONESE RISPONDE AI CONSIGLIERI COMUNALI BRUSCHETTA, CALZA E ROSSIGNOLI SUGLI AUMENTI DI ACQUE VERONESI.

«Ancora una volta con la prima emissione della bolletta relativa al nuovo anno dobbiamo constatare un nuovo aumento nelle tariffe applicate da Acque Veronesi» - questo il commento dei consiglieri comunali di Coccinella Cerea e Cerea Città, Paolo Bruschetta, Alessia Rossignoli e Francesco Calza riportato nel comunicato a loro firma. «Piccola cosa in realtà, - si legge nella nota - si tratta di pochi centesimi [...]

IMPRESE. GIORDANO RIELLO: «DECRETO LIQUIDITÀ O DECRETO INDEBITAMENTO. SIAMO SOTTO UN FUOCO AMICO, CI SPARANO PROIETTILI INVECE DI DENARO».

Il decreto liquidità imprese è entrato in vigore il 9 aprile, giorno in cui è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Notevoli i provvedimenti introdotti: agevolazioni sull’accesso al credito, soprattutto per piccole e medie imprese, ammortizzatori, proroga delle scadenze fiscali di aprile e maggio, e molte altre novità. Il decreto legge propone lo stanziamento di 400 miliardi di euro per far ripartire l’imprenditoria italiana dopo lo [...]

VERONA. LIGNUM, IL DISTRETTO DEL MOBILE CHIEDE ALLA REGIONE ATTENZIONE PER POTER RIPARTIRE SUBITO. PIUBELLI: «RAPPRESENTIAMO UN’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY».

Il mondo del mobile e dell’intera filiera del legno scrive alla Regione per chiedere attenzione per il comparto in difficoltà. Lignum, l'ente di governance del Distretto del Mobile di Verona, che rappresenta anche realtà di Rovigo e Padova, si appella al Governatore, Luca Zaia e all'assessore allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, per aprire un tavolo che valuti lo stato di salute e il rilancio di [...]

STORIE. ALESSANDRA MORETTI È UNA PICCOLA IMPRENDITRICE DEL MONDO DELLO SPETTACOLO E QUESTO È IL SUO GRIDO D’ALLARME.

«Scrivo a voi, che ci amministrate, che gestite le nostre vite, mai come ora con così forte impatto. Scrivo a voi, a nome di una moltitudine. Mi chiamo Alessandra Moretti e sono un’imprenditrice italiana, bergamasca, titolare di una piccola realtà di successo, che negli anni, con il proprio lavoro, la sua arte e creatività ha rappresentato la bella Italia dinanzi a capi di Stato, istituzioni, [...]

NOGARA. IL COMUNE POSTICIPA LE SCADENZE DEI TRIBUTI. CAGALI: «UNICA AMMINISTRAZIONE A RINVIARE I PAGAMENTI A OTTOBRE».

L’Amministrazione del Comune di Nogara, data l’emergenza Covid-19, ha ritenuto importante dare anche un sostegno alle famiglie e alle imprese nell’ambito tributario e delle imposte comunali: osservando i limiti imposti di legge è stato possibile agire sui termini di pagamento di alcuni tributi. «Siamo l’unica amministrazione comunale che, pur non incidendo sulla liquidità del bilancio, ha rinviato alcuni pagamenti al 31 Ottobre 2020 - ha [...]

SOSTEGNO ALLE IMPRESE. ASSOIMPRESE VERONA, ECCO LA NOSTRA PROPOSTA: «CASSA INTEGRAZIONE UNICA ANCHE PER LE PARTITE IVA».

In merito al nuovo intervento del Governo in materia di sostegno alle imprese, definito Decreto Liquidità, Assoimprese Verona intende sottolineare come, pur essendo sempre positiva qualunque forma di “aiuto” alle realtà produttive del Paese in una situazione drammatica ed emergenziale come quella che attualmente si sta vivendo, si tratti di un intervento insufficiente e, potenzialmente, anche deleterio. Per questo, come associazione sindacale di categoria, Assoimprese [...]

CEREA. PROROGATE LE SCADENZE PER IL VERSAMENTO DI TRIBUTI E IMPOSTE COMUNALI: LANZA: «STIAMO VALUTANDO ANCHE ULTERIORI AGEVOLAZIONI FISCALI”.

Anche il Comune di Cerea con una delibera di giunta ha prorogato le scadenze di tasse comunali e tributi. «La Giunta comunale per  dare sostegno alle famiglie e alle imprese in questo periodo di assoluta eccezionalità dovuto all'emergenza Covid 19, ha disposto di differire il termine del versamento di tributi e entrate patrimoniali» - hanno comunicato il sindaco Marco Franzoni e l’assessore al Bilancio e [...]

AGRICOLTURA. ANCHE I PARENTI NEI CAMPI VERONESI PER ​LA RACCOLTA DI FRUTTA E VERDURA. LO PREVEDE IL DECRETO CURA ITALIA.

«Per garantire la disponibilità di alimenti e sopperire alla mancanza di manodopera potranno collaborare nei campi anche i parenti lontani fino al sesto grado, in una situazione in cui molti sono senza lavoro, reddito e con difficoltà anche per la spesa». Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il decreto Cura Italia prevede per l’emergenza Coronavirus che le attività prestate dai parenti e affini [...]