Economia

/Economia
­

DISTRETTO DEL MOBILE. TOSATO È IL NUOVO PRESIDENTE DI LIGNUM, PIUBELLI SARÀ VICE. «UN SOGNO: RILANCIARE IL TERRITORIO».

Quattro anni fa il Distretto del Mobile di Verona pareva destinato a scomparire, non esisteva alcuna voce pronta a parlarne, a tutelarlo e rilanciarlo. Da quel lontano 12 Aprile 2017, data della fondazione ufficiale di Lignum, frutto di una visione di Paolo Piubelli e Nicolò Fazioni, molto è cambiato: oggi Lignum conta oltre 50 tra le migliori aziende di Verona, Padova e Rovigo ed è [...]

COVID. VENETO ZONA ROSSA. ECCO LE ATTIVITÀ COMMERCIALI AL DETTAGLIO CHE DA LUNEDÌ 15 MARZO POSSONO RIMANERE APERTE.

La Polizia Locale rammenta la piena vigenza dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021 ove si prevede che “Alle Regioni in zona rossa si applicano, per un periodo di quindici giorni, le misure di cui al capo V del D.P.C.M. 2 Marzo 2021". Si aggiunga che tale provvedimento ministeriale ovvero l'inserimento del Veneto nella Zona Rossa produce i propri effetti a partire da [...]

OLIVICOLTURA. [VIDEO] GAMBIN: «UNA GRANDE ANNATA PER L’OLIO EXTRAVERGINE VERONESE PER QUANTITÀ E QUALITÀ».

Sono numeri importanti quelli della campagna olearia 2020 forniti dall’Aipo Associazione interregionale produttori olivicoli di Verona. Oltre 20mila i quintali spremuti di olio extravergine di oliva, da 173mila quintali di olive, +43%, dei quali circa 8mila nell’area gardesana, che include anche quella delle colline moreniche, ed il resto, 12mila quintali, nelle colline veronesi. «È stata un’annata speciale sotto il profilo sia della quantità sia della [...]

INQUINAMENTO AMBIENTALE. SI PARLA ANCHE DI LEGNAGO E TORRETTA, DI PFAS E CARBONI ATTIVI NELL’ARTICOLO DI PFAS.LAND VENETO.

“Si possono incenerire i Pfas? No. Mutano, si diffondono, costano”. È il titolo dell’inchiesta del Comitato di Redazione PFAS.land pubblicata il 18 febbraio e nella quale viene citata la città di Legnago e il suo territorio. Ora, Non entrando nel merito di quanto riportato nell’articolo, che pubblichiamo, vorremmo, però, provare ad aprire una finestra per far entrare un po’ di luce. Niente di più. L’ARTICOLO. Da [...]

LEGNAGO. APPROVATO DUP E BILANCIO DI PREVISIONE. TASSE INVARIATE E SERVIZI SOCIALI, ISTRUZIONE, CULTURA E SPORT GARANTITI.

Nella seduta consigliare del 3 e 4 Marzo 2021 sono stati approvati all’unanimità dai consiglieri di maggioranza due documenti fondamentali, il DUP (Documento Unico di Programmazione) e il Bilancio di Previsione 2021-2023, che permettono al Comune di entrare nella piena operatività contestualmente all’adozione del PEG (Piano Esecutivo di Gestione) che rappresenta lo strumento di passaggio di competenze dagli organi politici ai dirigenti/responsabili dei servizi e [...]

VERONA. IN CALO I FALLIMENTI NEL 2020, MA SONO DATI ILLUSORI. MION: «È LA QUIETE CHE PRECEDE LA TEMPESTA»

Tra il 2019 e il 2020 i dati evidenziano un calo delle procedure concorsuali presentate in Tribunale a Verona, grazie agli interventi normativi che hanno congelato molte posizioni di aziende prossime alla crisi. Nel frattempo la contrazione di liquidità per le imprese è sempre più pesante e le nuove regole sui conti correnti sono più stringenti in caso di sconfinamento, per cui è più facile [...]

TELEVISIONE. “RECUPERA CON GUSTO” LA TRASMISSIONE DI TELENUOVO HA FATTO TAPPA A FUMANE. ANDRÀ IN ONDA DOMANI ALLE 13.25.

La puntata della trasmissione “Recupera con gusto”, che ha fatto tappa a Fumane, andrà in onda su Telenuovo (Canale 11 DTT) domani domenica 28 febbraio alle 13.25 e alle 17.05. Il format, condotto da Gigi Vesentini ed introdotto dalla sigla “Cambia il vento”, è prodotto da Serit in collaborazione con il Consiglio di Bacino Verona Nord, partner Pescherie Viviani, Cantina Farina, Camera di Commercio e Atv. [...]

CREDITO. LA FUSIONE: LE ASSEMBLEE APPROVANO LA NASCITA DI BANCA DI VERONA E VICENZA.

Banca di Verona e Vicenza diventerà operativa dal 1° aprile. La fusione nel credito cooperativo tra la scaligera Banca di Verona e la vicentina Banca San Giorgio Quinto Valle Agno e stata approvata dalle assemblee dei soci, tenute con il voto a distanza nella sede regionale padovana del credito cooperativo, con oltre il 95% dei votanti. Gli eletti in Cda, sono per Banca di Verona, [...]

VERONA. INAUGURATO IL COVID POINT DESTINATO AI CAMIONISTI ALL’INTERPORTO QUADRANTE EUROPA.

È stato inaugurato ieri, mercoledì 24 febbraio, il Covid Point all'Interporto Quadrante Europa destinato ai camionisti. Da lunedì 15 febbraio, infatti, l’Austria ha istituito un blocco del transito dei veicoli provenienti dall’Italia al Brennero per le misure anti Covid, richiedendo a tutti i viaggiatori un tampone con esito negativo fatto nelle 48 ore antecedenti l’ingresso in Austria. A causa del blocco, migliaia di veicoli si [...]

EMERGENZA NUTRIE. IL CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE: «DANNI ENORMI, SERVONO SOLUZIONI SINERGICHE E RISOLUTIVE».

Non ha fine la vera e propria emergenza dei gravi danni causati dell’insediamento delle nutrie lungo i corsi d’acqua del veronese. Non passa, infatti, giorno che il personale del Consorzio di Bonifica Veronese non debba intervenire per rimediare ai cedimenti creati dalla presenza di questi animali negli argini dei canali. Tratti di argine crollati, strade che risultano a rischio di percorribilità, pericolose fuoriuscite d’acqua: questi [...]